Accoppiamento Elettrico; Electrical Connections - Mecc Alte spa ECO Serie Manuel D'instruction Et De Maintenance

Table des Matières

Publicité

ACCOPPIAMENTO
ELETTRICO
PERICOLO
DANGER
L'accoppiamento elettrico e' a cura dell'utiliz-
zatore finale ed e' eseguito secondo la sua
sola discrezione.
Per l'ingresso nella scatola morsetti si racco-
manda di utilizzare passacavi e serracavi in
accordo con le specifiche del paese di espor-
tazione.
COLLEGAMENTO AVVOLGIMENTI
Sono previsti entrambi i collegamenti, stella
con neutro (Y) e triangolo (∆) in tutti gli alterna-
tori (tav. 2 pag. 58).
Per passare da un collegamento Y a ∆ (es. da
400V a 230V) e' sufficiente spostare i ponti
sulla morsettiera principale (vedere schema
tav. 2 pag. 58).
Nessun intervento e' richiesto sul regolatore di
tensione.
I generatori sono costruiti di serie con 12 cavi
di uscita per consentire di ottenere tensioni
diverse (es.230 / 400 / 460 / 800V).
I generatori, vanno sempre collegati a terra
con un conduttore di adeguata sezione utiliz-
zando uno dei due (interno/esterno) appositi
morsetti.
Dopo aver eseguito il collegamento (per le
coppie di serraggio vedere tabella 20 pag.68)
rimontare il coperchio scatola morsetti.
IMPORTANTE: variazioni di frequenza.
La macchina fornita per funzionare a 50Hz
puo' funzionare anche a 60Hz (o viceversa);
e' sufficiente tarare il potenziometro al nuovo
valore nominale di tensione.
Passando da 50Hz a 60Hz, la potenza puo'
aumentare del 20% (corrente invariata), se la
tensione aumenta del 20%; se la tensione
rimane invariata la potenza, puo' aumentare
del 5% per effetto della migliore ventilazione.
Per generatori costruiti appositamente per
una frequenza di 60Hz nel passaggio a 50Hz,
la tensione e la potenza devono necessaria-
mente diminuire del 20% rispetto a quella
riferita a 60Hz.
REGOLATORI (tav. 3 pag 58)
I regolatori tipo U.V.R.6/1-F e S.R.7/2-G pos-
sono essere indifferentemente usati nella se-
rie ECO-ECP senza modificare le prestazioni.
L'U.V.R.6/1-F e' montato di serie nelle tipolo-
gie 38 - 40 - 43 - 46, mentre l'S.R.7/2-G nelle
serie 28-31-32-34.
I due regolatori sono perfettamente uguali
nelle prestazioni, ma si differenziano nelle se-
gnalazioni e nel riferimento.
ELECTRICAL
CONNECTIONS
All electrical output connections are the re-
sponsibility of, and are at the discretion of, the
end user.
When making terminal box connections, all
cable and terminal lugs should meet the rele-
vant standards of the country of final destina-
tion.
WINDINGS CONNECTION
All alternators feature both star with neutral (Y)
and delta (∆) connections (table. 2 pag.58) .
To reconnect from a star to delta connection
(for ex. from 400V to 230V), modify the linking
arrangements on the output terminal board
(see diagram on table 2 page 58).
It is not necessary to adjust the voltage regula-
tor.
Standard alternators are equipped with 12 ca-
bles to offer different voltages (ex.230 / 400 /
460 / 800V).
The alternator must always be earthed by suf-
ficiently rated cable, using one of the inside or
outside terminals.
After completing output connections (for ti-
ghtening torque see tab. 20 pag. 68), ensure
that the terminal box cover is securely in place.
IMPORTANT: frequency variations.
A standard production machine wound for 50
Hz can also function at 60 Hz (and vice versa)
by resetting the A.V.R. voltage potentiometer
to the new nominal voltage value. When chan-
ging from 50 to 60 Hz the alternator power,
and nominal voltage will increase by 20%, but
the current does not change from 50 Hz value.
Should voltage stay at 50 Hz nominal value,
then the output power may be increased by
5% due to improved ventilation.
For machines wound for 60 Hz, changing to
50 Hz, the voltage and power values have to
decrease by 20% of 60 Hz value.
REGULATORS (table. 3 pag 58)
Either U.V.R.6/1-F and S.R.7/2-G regulators
can be used on the ECO-ECP series without
affecting performances.
The U.V.R.6/1-F is a standard feature on the
38-40-43-46 models whereas the S.R.7/2-G
is standard on the 28-31-32-34 series.
The two regulators ensure the same level of
performance but have different signal systems
and references.
22
GEFAHR
PELIGRO
ECO-ECP MANUAL SEPT. 2005 REVISION 16

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières