Risoluzione Dei Problemi 15 - Woods PRD6000E Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

PROBLEMA
Erba tagliata più alta al centro della passata
rispetto al bordo
Erba tagliata più bassa al centro della passata
rispetto al bordo
Condizioni di striatura nella passata
Scarichi di materiale dalla trinciatrice in modo
non uniforme; mucchi di materiale lungo la
passata
PROBLEMA
Scorrimento della cinghia
Bordi sfilacciati sul copricinghia
Cinghia ribaltata
Cinghia danneggiata.
Rottura della cinghia
* Controllare la presenza di eventuali danni alla cinghia stendendola su una superficie. Una cinghia che non si stende (presenta dossi o pieghe, indicanti corde rotte o tese) deve essere sostituita.
MAN1260 (09/04/2018)
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
CONDIZIONI DI FALCIATURA
POSSIBILE CAUSA
Altezza della trinciatrice più elevata nella parte
anteriore che posteriore
Lama allentata
Altezza della trinciatrice più bassa nella parte
anteriore che posteriore
Lama allentata
Condizioni troppo bagnate per la falciatura
Lame non in grado di tagliare quella parte di
erba schiacciata dal percorso degli pneumatici
del trattore.
Lame non affilate
Lama allentata
Materiale troppo alto o troppo materiale
Erba bagnata
CONDIZIONI DELLA CINGHIA
POSSIBILE CAUSA
Sovraccarico della trinciatrice; materiale troppo
alto o pesante
Olio sulla cinghia derivante da un'eccessiva
lubrificazione
Cinghia pendente o sfregante
Cinghia non allineata
Puleggia non allineata
Puleggia non allineata
Cinghia danneggiata.
Oggetto estraneo nella scanalatura della
puleggia
Scanalatura della puleggia usurata
Ribaltamento, elevati carichi d'urto o
installazione danneggiata
Elevati carichi d'urto
Distaccamento della cinghia dalla
trasmissione

Risoluzione dei problemi 15

SOLUZIONE
Regolare l'altezza e l'assetto della trinciatrice in modo che la parte
posteriore e anteriore della stessa siano entro i 12,7 mm (1/2 in) della
stessa altezza. Vedere le istruzioni a pagina 9.
Controllare i bulloni della lama.
Regolare l'altezza e l'assetto della trinciatrice in modo che la parte
posteriore e anteriore della stessa siano entro i 12,7 mm (1/2 in) della
stessa altezza. Vedere le istruzioni a pagina 9.
Controllare i bulloni della lama.
Far asciugare l'erba prima di falciarla.
Rallentare la velocità rispetto al suolo mantenendo il motore in
funzione con pdp a pieno regime. Un taglio più basso tornerà utile.
Regolare lo spazio degli pneumatici del trattore, se possibile.
Affilare o sostituire le lame.
Controllare i bulloni della lama.
Ridurre la velocità rispetto al suolo mantenendo la pdp del trattore a
540 giri/min, oppure eseguire due passaggi sul materiale. Sollevare
la trinciatrice per il primo passaggio e abbassarla per il secondo,
tagliando a 90 gradi rispetto al primo passaggio. Sollevare il retro
della trinciatrice abbastanza in alto da permettere lo scarico del
materiale, ma non così in alto al punto da verificarsi le condizioni
sopra elencate.
Far asciugare l'erba prima di falciarla. Rallentare la velocità rispetto al
suolo mantenendo il motore in funzione con pdp a pieno regime.
SOLUZIONE
Ridurre la velocità rispetto al suolo del trattore mantenendo la pdp a
pieno regime. Tagliare il materiale due volte, un primo passaggio alto e
un secondo passaggio all'altezza desiderata. Tagliare a 90 gradi
rispetto al primo passaggio.
Prestare attenzione a non lubrificare eccessivamente. Pulire il
lubrificante dalla cinghia e dalle pulegge con uno straccio pulito.
Sostituire la cinghia imbevuta di olio.
Controllare la posizione della cinghia nelle pulegge e nel tendicinghia.
Controllare che la cinghia si muova liberamente nelle pulegge.
Controllare sotto la trinciatrice e intorno all'albero delle lame alla
ricerca di fili, stracci o altro materiale estraneo. Pulire tutto il materiale
da sotto la trinciatrice.
Riallineare la cinghia. Assicurarsi che la cinghia non sfreghi contro
altre parti durante il funzionamento.
Ispezionare per assicurarsi che la cinghia funzioni al centro del
tendicinghia posteriore. Ispessire il tendicinghia a seconda delle
necessità per allinearlo.
Riallineare la puleggia.
Sostituire la cinghia.*
Ispezionare tutte le scanalature della puleggia alla ricerca di ruggine,
vernice o punti di saldatura e rimuoverli.
Sostituire la puleggia.
Sostituire la cinghia.*
Evitare la falciatura abusiva. Evitare di colpire il terreno o grandi
ostacoli.
Controllare le pulegge alla ricerca di materiale estraneo nelle
scanalature. Evitare di colpire oggetti solidi o il terreno.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Prd7200ePrd8400e

Table des Matières