Ferroli BLUEHELIX 25/32 K 50 Instructions D'utilisation page 3

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 50
BLUEHELIX 25/32 K 50
Caldaia alimentata elettricamente
Fornire alimentazione elettrica alla caldaia.
fig. 5 - Accensione / Versione software
fig. 6 - Ciclo di sfiato
Durante i primi 5 secondi il display visualizza anche la versione software della sche-
da
Per i successivi 300 secondi il display visualizza FH che identifica il ciclo di sfiato
aria dall'impianto riscaldamento.
Aprire il rubinetto del gas a monte della caldaia
Scomparsa la scritta FH, la caldaia è pronta per funzionare automaticamente ogni
qualvolta si prelevi acqua calda sanitaria o vi sia una richiesta al termostato ambien-
te
Spegnimento e accensione caldaia
Premere il tasto on/off (part. 7 - fig. 1) per 5 secondi.
fig. 7 - Spegnimento caldaia
Quando la caldaia viene spenta, la scheda elettronica è ancora alimentata elettricamen-
te. È disabilitato il funzionamento sanitario e riscaldamento. Rimane attivo il sistema an-
tigelo. Per riaccendere la caldaia, premere nuovamente il tasto on/off (part. 7 - fig. 1) per
5 secondi.
La caldaia sarà immediatamente pronta per funzionare ogni qualvolta si prelevi acqua
calda sanitaria o vi sia una richiesta al termostato ambiente.
B
Togliendo alimentazione elettrica e/o gas all'apparecchio il sistema antigelo
non funziona. Per lunghe soste durante il periodo invernale, al fine di evitare
danni dovuti al gelo, è consigliabile scaricare tutta l'acqua della caldaia, quella
sanitaria e quella dell'impianto; oppure scaricare solo l'acqua sanitaria e intro-
durre l'apposito antigelo nell'impianto di riscaldamento, conforme a quanto pre-
scritto alla sez. 3.3.
2.4 Regolazioni
Commutazione Estate/Inverno
Premere il tasto estate/inverno (part. 6 - fig. 1) per 2 secondi.
Il display attiva il simbolo Estate (part. 10 - fig. 1): la caldaia erogherà solo acqua sani-
taria. Rimane attivo il sistema antigelo.
Per disattivare la modalità Estate, premere nuovamente il tasto estate/inverno (part. 6
- fig. 1) per 2 secondi.
2
1
3
0
4
2
1
3
0
4
2
1
3
0
4
2
1
3
0
4
fig. 8
cod. 3541H133 - Rev. 01 - 02/2018
Regolazione temperatura riscaldamento
Agire sui tasti riscaldamento (part. 3 e 4 - fig. 1) per variare la temperatura da un minimo
di 20°C ad un massimo di 80°C.
Regolazione temperatura sanitario
Agire sui tasti sanitario (part. 1 e 2 - fig. 1) per variare la temperatura da un minimo di
10°C ad un massimo di 65°C.
Regolazione della temperatura ambiente (con termostato ambiente opzionale)
Impostare tramite il termostato ambiente la temperatura desiderata all'interno dei locali.
Nel caso non sia presente il termostato ambiente la caldaia provvede a mantenere l'im-
pianto alla temperatura di setpoint mandata impianto impostata.
Regolazione della temperatura ambiente (con cronocomando remoto opzionale)
Impostare tramite il cronocomando remoto la temperatura ambiente desiderata all'inter-
no dei locali. La caldaia regolerà l'acqua impianto in funzione della temperatura ambien-
te richiesta. Per quanto riguarda il funzionamento con cronocomando remoto, fare
riferimento al relativo manuale d'uso.
Esclusione bollitore (economy)
Il riscaldamento/mantenimento in temperatura del bollitore può essere escluso dall'uten-
te. In caso di esclusione, non vi sarà erogazione di acqua calda sanitaria.
Il bollitore può essere disattivato dall'utente (modalità ECO) premendo il taso ECO/
COMFORT (part. 7 - fig. 1). In modalità ECO il display attiva il simbolo ECO (part. 12 -
fig. 1). Per attivare la modalità COMFORT premere nuovamente il tasto ECO/
COMFORT (part. 7 - fig. 1).
Temperatura scorrevole
Quando viene installata la sonda esterna (opzionale) il sistema di regolazione caldaia la-
vora con "Temperatura Scorrevole". In questa modalità, la temperatura dell'impianto di
riscaldamento viene regolata a seconda delle condizioni climatiche esterne, in modo da
garantire un elevato comfort e risparmio energetico durante tutto il periodo dell'anno. In
particolare, all'aumentare della temperatura esterna viene diminuita la temperatura di
mandata impianto, a seconda di una determinata "curva di compensazione".
Con regolazione a Temperatura Scorrevole, la temperatura impostata attraverso i tasti
riscaldamento (part. 3 - fig. 1) diviene la massima temperatura di mandata impianto. Si
consiglia di impostare al valore massimo per permettere al sistema di regolare in tutto il
campo utile di funzionamento.
La caldaia deve essere regolata in fase di installazione dal personale qualificato. Even-
tuali adattamenti possono essere comunque apportati dall'utente per il miglioramento
del comfort.
2
1
3
0
4
fig. 9
2
1
3
0
4
fig. 10
IT
3

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières