Norme Di Sicurezza Per Gli Utensili - Femi PF 250/600 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

1.
Mantenere pulita la zona di lavoro. Le aree di lavoro e i locali ingombri favoriscono gli infortuni.
2.
Evitare gli ambienti potenzialmente pericolosi. Non esporre gli utensili alla pioggia e non utilizzarli in
ambienti umidi o bagnati. Mantenere ben illuminata la zona di lavoro. Non utilizzare l'attrezzo in
presenza di gas o liquidi infiammabili.
3.
Proteggersi contro le scariche elettriche. Evitare di entrare in contatto con delle superifici di messa a
terra.
4.
Mantenere a debita distanza i visitatori e i bambini. Tutti i non addetti si devono mantenere ad una
distanza di sicurezza dalla zona di lavoro.
5.
Mantenere in ordine gli attrezzi non utilizzati. Quando gli strumenti non sono utilizzati, devono essere
riposti in ambiente secco, sotto chiave, fuori dalla portata dei bambini.
6.
Non forzare il lavoro degli attrezzi. Svolgeranno meglio il proprio lavoro e in modo più sicuro al ritmo
al quale sono stati progettati.
7.
Utilizzare l'attrezzo adatto. Non richiedere prestazioni eccessive all' utensile.
Per esempio, non utilizzare una segatrice circolare per tagliare dei rami o dei ceppi.
8.
Adottare un abbigliamento adeguato. Non indossare abiti larghi, nè monili che potrebbero essere
trascinati dalle parti in movimento. Sono particolarmente raccomandate delle scarpe antiscivolo per i
lavori da svolgere all'esterno. Adottare un mezzo di protezione per i capelli lunghi.
9.
Mettersi sempre degli occhiali di protezione. Indossare ugualmente una maschera se l'operazione da
eseguire solleva polvere.
10. Collegare sempre i dispositivi d'aspirazione per la polvere. Se sono previsti dei dispositivi per il
recupero della polvere, assicurarsi che siano ben collegati e utilizzati correttamente.
11. Non maltrattare il cavo di alimentazione. Non tirare mai il cavo per scollegarlo dalla presa.
Mantenere lontano il cavo da fonti di calore, da olio e da spigoli vivi.
12. Fissare bene il pezzo in lavorazione. Utilizzare, se possibile, delle morse per tenere in sede il pezzo
in lavorazione.
E' più sicuro che servirsi esclusivamente delle mani.
13. Non sporgersi al di sopra dell'utensile. Mantenere sempre un perfetto equilibrio.
14. Mantenere gli utensili in perfetto stato. Mantenere sempre gli utensili affilati e puliti in modo da ottenere
il rendimento migliore e più sicuro. Rispettare le istruzioni per la lubrificazione e la sostituzione degli
accessori. Verificare periodicamente il cavo di alimentazione e sostituirlo se risulta danneggiato.
Mantenere le impugnature asciutte, pulite e esenti da tracce d'olio e di grasso.
15. Scollegare l'utensile quando non viene utilizzato, prima di qualsiasi manutenzione e all'atto del cambio
accessori, come le lame, le punte, le frese, ecc..

NORME DI SICUREZZA PER GLI UTENSILI

IT
4

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières