Sostituzione Della Cinghia; Vite Motrice; Mascherina Di Raschiatura; Risoluzione Dei Malfunzionamenti It - IKRA IEST 1500 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
Sostituzione della cinghia (Fig. 8, 9)
Le cinghie di trazione (61) e (57) devono essere sostitui-
re a seconda del livello di usura.
Cinghia di trazione (61)
• Allentare le viti e rimuovere la copertura (74, 75).
• Togliere la vite, la rosetta e il telaio del rullo (71), non-
ché la cinghia (61) dai rulli.
• Montare la nuova cinghia nella stessa posizione della
vecchia.
Cinghia di trazione (57), piccola
• Allentare i dadi ed estrarre il rullo (49) con la cinghia
(57) dall'albero.
• Rimontare cinghia (61), telaio del rullo (71) e coper-
tura.
Vite motrice (Fig. 10)
Attenzione! Controllare gli elementi di fissaggio prima di
ogni utilizzo. Una vite motrice lenta comporta vibrazioni
addizionali, danneggiando il dispositivo.
Sostituzione della vite motrice:
• Smontare la copertura (74, 75), il telaio del rullo (71)
e la cinghia (61).
• Allentare i dadi dall'altro lato della vite motrice (77) e
smontare il telaio (69) e l'asse della vite motrice (76).
• Sostituire la vite motrice con una nuova.
Mascherina di raschiatura (Fig. 11)
La mascherina di raschiatura rappresenta un componen-
te soggetto a usura, che deve essere sostituito all'oc-
correnza. Una mascherina di raschiatura danneggiata
comporta fortissime vibrazioni e un danneggiamento
della vite motrice.
• Allentare le 3 viti.
• Sostituirla con una nuova.
Risoluzione dei malfunzionamenti
Avvertenza! Spegnere il dispositivo prima di qual-
siasi intervento di manutenzione e scollegarlo
dall'alimentazione elettrica.
• Il motore non parte a causa di un errore nell'alimenta-
zione elettrica. Controllare che l'alimentazione elettri-
ca corrisponda ai dati prescritti.
• Problemi di collegamento. Controllare l'allacciamento
elettrico e assicurarsi che l'interruttore funzioni in
modo corretto.
• Rimozione della neve non corretta, cinghie di tra-
zione usurate o danneggiate. Sostituire la cinghia di
trazione.
• Vite motrice usurata o danneggiata. Sostituire la vite
motrice e verificare che le viti e i dadi siano stretti.
• Scarico ostruito. Spegnere il dispositivo e pulire lo
scarico.
• Vibrazioni insolite, cinghie di trazione usurate o dan-
neggiate. Sostituire la cinghia di trazione.
• Mascherina di raschiatura usurata o danneggiata.
Sostituire la mascherina di raschiatura e verificare che
le viti siano strette.
IT | Istruzioni per l'uso
Ambiente, riciclaggio e smaltimento
Servizio di riparazione
Le riparazioni agli elettroutensili possono essere esegui-
te soltanto da un elettricista.
Nel consegnare l'apparecchio per la riparazione, fornire
una descrizione del malfunzionamento rilevato.
Garanzia
Per questo attrezzo elettrico, indipendentemente dagli
obblighi del commerciante di fronte al consumatore, con-
cediamo la seguente garanzia.
Il periodo della garanzia è di 24 mesi ed esso ha inizio
al momento dell'acquisto, il quale è da comprovare me-
diante lo scontrino fiscale. Se l'apparecchio viene utiliz-
zato in modo commerciale, o se viene affittato, questo
periodo è ridotto a 12 mesi. Sono esclusi dalla garanzia:
le componenti soggetti ad usura e danni che sono cau-
sati dall'utilizzo di accessori non conformi, da riparazioni
con componenti non originali, dall'utilizzo di troppa forza,
da colpi e rotture come anche il sovraccarico volontario
del motore. La sostituzione nell'ambito della garanzia
si riferisce unicamente alle componenti difettose e non
agli apparecchi completi. Le riparazioni, nell'ambito della
garanzia, si devono eseguire unicamente presso officine
autorizzate o presso il servizio clienti dello stabilimento.
Al momento di un intervento non autorizzato, la garanzia
cessa di persistere.
I spedizione e quelle seguenti le stesse vanno a carico
dell'acquirente.
Pezzi di ricambio

Mascherina di raschiatura

IT-7
I dispositivi elettrici non possono essere smaltiti
insieme ai rifiuti domestici. Portare i dispositivi,
gli accessori e i materiali d'imballaggio presso
un centro di riciclaggio ecologico. I resti elettrici
ed elettronici e i dispositivi elettrici non più fun-
zionanti devono essere raccolti separatamente,
come imposto dalla direttiva europea 2002/96/
CE, e portati presso un ente addetto al riciclag-
gio nel rispetto dell'ambiente.
# 83400131

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières