Tecnocontrol SE237E Série Manuel D'utilisation page 7

Table des Matières

Publicité

IST-2237.EC01.01
MODELLO
SE237EA - SE237EA-H
SE237EC-S - SE237EC-H
SE237ES
SE237EH
SE237EHCN
SE237EN
SE237EN2
SE237EHCL
SE237ECL
È possibile usare bombole monouso, con valvola d'erogazione, sia le ricaricabili ad alta pressione con riduttore.
Alcune bombole hanno riduttori a flusso fisso, verificare il valore necessario in
cessario usare il KIT di Calibrazione Tecnocontrol mod. TC014 (Inox). Per garantire che il gas raggiunga il senso-
re, usare riduttori d'acciaio, tubi in Teflon o altri materiali compatibili che non lo disperdano.
"TEST ELETTRICO"(Codice Test: F2, F2, F1, F1): questa funzione permette di effettuare un test funzionale
dell'apparecchiatura. Dopo aver messo l'impianto in sicurezza e aver inserito il "Codice Test", si spengono tutti Led e
si disattivano tutti i relè. L'uscita 4÷20mA rimane invariata. Poi si accenderanno in sequenza, i Led, dal giallo fino al
3° rosso. All'accensione dei vari Led corrisponde l'attivazione dei relativi relè (relè "FAULT" con il Led giallo, relè
"ALARM1" con il 1° Led rosso, relè "ALARM2" con il 2° Led rosso, relè "ALARM3" con il 3° Led rosso). Alla fine,
tutti i Led rimarranno accesi per circa 5 secondi, poi la centralina tornerà nelle condizioni di funzionamento norma-
le. È consigliabile eseguire quest'operazione ogni 6-12 mesi in base all'utilizzo.
Nota: Non è possibile eseguire l'operazione se sono già accesi il 1° e/o il 2° e/o il 3° Led rossi.
"REGOLAZIONE DELLO ZERO"( Codice di Zero: F2, F1, F1, F2): permette di regolare manualmente il sensore a
Zero e va effettuata esclusivamente in aria pulita (ambiente senza la presenza di gas tossici o altri inquinanti).
Considerare che i rilevatori, hanno anche un sofisticato inseguitore di zero, che ogni ora azzera il sensore, se na-
turalmente non c'è presenza di gas. Se necessario, eseguire quest'operazione dopo l'installazione o dopo il cam-
bio della cartuccia o ogni 6-12 mesi in base alle condizioni ambientali. Dopo aver inserito il "Codice di Zero", come
conferma dell'avvenuta operazione, ci sarà 1 lampeggio del LED rosso e l'uscita diventerà 4,0 mA.
Nota: Non è possibile eseguire l'operazione se sono già accesi il 2° e/o il 3° Led rosso o se l'uscita (mA) è supe-
riore al valore indicato in tabella, in funzione del modello, in questo caso procedere alla "Calibrazione" oppure sosti-
tuire la "Cartuccia". Se fosse già acceso solo il 1° Led rosso, invece di lampeggiare si spegnerà per conferma.
SE237EA
SE237EC-S
SE237EA-H
SE237EC-H
4,8 mA
4,8 mA
15ppm NH
15ppm CO
3
"CALIBRAZIONE"( Codice: F2, F2, F2, F1, F2, F1): serve per ritarare il sensore con la miscela di gas sopra indicata.
AVVISO: per garantire la sicurezza che non avvengano errori d'elaborazione, esiste la rara possibilità che durante
la Calibrazione, il Led Giallo si spenga ogni 8 secondi, in questo caso interrompere la procedura, spegnere e riac-
cendere l'apparecchio. Ripetere la Calibrazione, se la condizione persiste sarà necessario inviare il rilevatore al
fornitore per la riparazione. Attenzione: Durante la Calibrazione, l'uscita in mA diventerà 0mA.
La "Calibrazione" va eseguita solo in aria pulita (ambiente senza la presenza di gas tossici o altri inquinanti). Con i tasti ese-
guire il "Codice Calibrazione". Attendere finché si accendano il Led giallo e verde fissi e il 1° Led rosso cominci a
lampeggiare. Infilare il TC014 sul portasensore, regolare l'afflusso del gas, in modo che il flussometro indichi circa il
valore indicato in colonna 3
fisso (e mentre è ACCESO), premere il tasto F2, tenendolo premuto finché 1° e 3° Led rossi non rimangono spenti per
almeno 2 secondi (se invece il 1° Led rosso continua a lampeggiare oltre 5-6 minuti, significa che il flusso di gas non
è costante o insufficiente o la concentrazione non è quella richiesta. Interrompere l'operazione, spegnere lo strumento
e ripetere la calibrazione). Chiudere la bombola e sfilare il TC014. A questo punto si possono verificare due casi:
LED giallo e verde accesi: la calibrazione è corretta, dopo 8 secondi il rilevatore si riavvia automaticamente in
funzionamento normale (vedi capitolo FUNZIONAMENTO " Preriscaldo").
LED giallo acceso: la calibrazione è fallita dopo 8 secondi il rilevatore si riavvia automaticamente e dopo il preri-
scaldo, ripetere la "Calibrazione" senza reinserire il "Codice". Se la condizione persiste anche dopo la sostituzione
della "Cartuccia Sensore", inviare il rilevatore al fornitore per la riparazione.
"VERIFICA"(non serve codice): serve per controllare, utilizzando la miscela di gas sopra indicata, la corretta rispo-
sta al gas e può essere effettuata dopo la "Calibrazione" o dopo l'installazione, ma va eseguita soprattutto durante le
manutenzioni periodiche, in quanto è l'unico metodo per controllare l'effettivo funzionamento del rilevatore.
Infilare il TC014 sul portasensore, in funzione del modello, regolare il riduttore della bombola in modo che il flus-
sometro indichi il valore indicato in colonna 3
nel capitolo "Funzionamento". Se il valore fosse diverso, effettuare la "Calibrazione". Terminata la "Verifica", chiude-
re la bombola e togliere il TC014. Attendere 3-5 minuti per tornare alle condizioni di funzionamento normale.
NOTA: In aggiunta a quanto sopra, se si usa anche l'uscita in mA, controllare che il multimetro, con i puntali sui
Test-Point "TEST mA"
(vedi Fig.
la. [ovvero che l'uscita in mA aumenti fino al valore indicato in colonna 4 e la centrale, cui è collegato il rilevatore, indichi circa il valore in-
dicato in colonna 5]. Terminata la "Verifica", chiudere la bombola e togliere il TC014. Attendere 3-5 minuti per tornare
in funzionamento normale.
TECNOCONTROL S.r.l. - Via Miglioli, 47 20090 SEGRATE (MI)
Istruzione / User's Manual / Manuel d'utilisation
Bombola di Gas Titolato
100 ppm
Ammoniaca (NH
300 ppm
Monossido di carbonio (CO)
10 ppm
Biossido di zolfo (SO
50 ppm
Idrogeno solforato (H
10 ppm
Acido cianidrico (HCN)
100 ppm
Ossido d'azoto (NO)
30ppm
Biossido d'azoto (NO
10ppm
Acido cloridrico (HCL)
10ppm
Biossido d'azoto (NO
SE237ES
SE237EH
6,4 mA
4,8 mA
3ppm SO
5ppm H
S
2
2
(vedi sotto tabella e
Fig.3). Attendere (circa 3÷5 minuti) fino quando il 3° Led rosso si accende
(vedi Fig.
2) raggiunga in 3÷5 minuti circa il valore in mV, indicato sotto in colonna 3 della tabel-
)
in azoto
3
in azoto
)
in azoto
2
S)
in azoto
2
in azoto
in azoto
)
in aria
2
in azoto
)
in aria
2
SE237EHCN
SE237EN
8 mA
5,6 mA
2,5ppm HCN
10ppm NO
3) e controllare che il rilevatore vada in allarme come decritto
Tel. +39 02 26922890 - Fax +39 02 2133734
Bombola/Valvola
BO501 / BO303
BO210 / compresa
BO518 / BO303
BO520 / BO303
BO529 / BO303
BO522 / BO303
Fornibile a richiesta
BO527 / BO305
Fornibile a richiesta
Tabella, colonna 3 a pag. 8.
SE237EN2
SE237EHCL
6,6 mA
8 mA
5ppm NO
2,5ppm HCL
2
Pag. 7/20
Codice KIT
TC014
TC011/TC014
TC014
TC014
TC014
TC014
TC014
TC014
TC014
Inoltre è ne-
SE237ECL
4,8 mA
0,5ppm HCL

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières