Pannello Posteriore - M-Audio BX5 D2 Guide D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Porta per sub-frequenze: Il foro presente nel pannello posteriore viene denominato porta per
sub-frequenze ed è stato progettato per l'uscita di frequenze estremamente basse inferiori ai 60
Hz.
Involucro: Come gli altri componenti, l'involucro dei BX5 D2 riveste un ruolo importante nella
formazione della risposta sonora complessiva. È stato utilizzato speciale materiale in MDF ad
alta densità e un rinforzo interno unico per offrire prestazioni più stabili. L'involucro degli
Studiophile BX5 D2 è infatti progettato per sopportare le vibrazioni e gli impatti in condizioni
estreme. Il design personalizzato sul pannello frontale agevola la difrazione e migliora
l'immagine stereo.
Crossover e amplificatori di potenza: Il divisore di frequenza (crossover) e gli amplificatori di
potenza dei BX5 D2 sono stati progettati in modo specifico per questi woofer e tweeter. Il
crossover distribuisce in modo corretto ai componenti frequenze basse, medie e alte allo scopo
di ridurre la distorsione e la perdita di suono, garantendo in questo modo un suono equilibrato e
naturale.
Allo scopo di generare una qualità di suono potente e chiara, sono disponibili due amplificatori
di Potenza all'interno dei BX5 D2 (per alimentare separatamente woofer e tweeter) in una
struttura biamplificata di fascia alta. La potenza erogata al woofer alla distorsione nominale è di
40 W, mentre al tweeter vengono erogati 30 W.

Pannello posteriore

1.
Ingresso
XLR:
collegamenti di ingressi XLR con cablaggio
bilanciato o sbilanciato. Il cablaggio di
ingresso di un connettore XLR deve seguire
lo schema seguente:
• XLR Pin 1: massa (schermo)
• XLR Pin 2: segnale positivo (+)
• XLR Pin 3: segnale negativo (-)
2.
Ingresso TRS: Questo ingresso accetta
connettori jack 6,35 mm (1/4") con cablaggio
bilanciato o sbilanciato. Per il cablaggio
bilanciato è necessario un connettore TRS a
tre conduttori. Il cablaggio di ingresso di un
connettore TRS deve seguire lo schema
seguente:
• TRS Tip: segnale positivo (+)
• TRS Ring: segnale negativo (-)
• TRS Sleeve: massa (schermo)
Il cablaggio sbilanciato da 6,35 mm (1/4") può essere effettuato con spina a due o tre
conduttori (TS o TRS). Un connettore TS a 2 conduttori collega automaticamente a massa
l'ingresso di segnale negativo, mentre un connettore TRS a 3 conduttori sbilanciato offre
la possibilità di lasciare aperto oppure di collegare a massa il segnale negativo. Si
consiglia di mettere a terra l'ingresso negativo inutilizzato, cosa che è possibile fare
collegando insieme l'anello e il manicotto della spina TRS.
L'ingresso TRS viene sommato all'ingresso XLR attraverso un amplificatore di ingresso
bilanciato, consentendo l'utilizzo simultaneo di entrambi gli ingressi. Le specifiche degli
ingressi sono applicabili a entrambi gli ingressi.
3.
Etichetta del produttore: Questa etichetta contiene il codice a barre e il numero seriale
del prodotto.
4.
Porta d'uscita d'aria: Si tratta di una porta di supporto per la riproduzione di frequenze
molto basse, consentendo di scaricare le frequenze inferiori ai 60 Hz.
Questo
jack
accetta
XLR
1
2
3
LF Amp. Power: 40W / HF Amp. Power:30W
Input Imp.:20K ohms Bal./10K ohms Unbal.
19
Input
Volume
TRS
Power
On
Off
BX5
D2
Frequency Response: 56Hz-22kHz
100-120V~,50/60Hz 70W
220-240V~,50/60Hz 70W
Made in China
AC Select
4
5
6
7
8
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières