Caratteristiche Acqua Da Utilizzare; Carico Materiali In Autoclave; Inizio Ciclo Di Sterilizzazione - TECHNO-GAZ Europa B evo Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ITALIANO

8.4 Caratteristiche acqua da utilizzare

TABELLA LIVELLI QUALITATIVI STABILITI DALLA NORMATIVA UNI EN 13060: 2005
Residuo evaporazione
Ossido di silicio
Ferro
Cadmio
Piombo
Resti di metalli pesanti tranne ferro,
cadmio, piombo
Cloruro (Cl')
Fosfato (P20s)
Conduttività (a 20° C)
Valore Ph (grado di acidità)
Aspetto
Durezza (E Ioni di terra alcalina)

8.5 Carico materiali in autoclave

Disporre i materiali da sterilizzare sui trays in dotazione.
- non sovrapporre mai i materiali
- disporre gli strumenti imbustati, sempre con la parte carta verso l'alto
- mai mettere a contatto i materiali con la camera di sterilizzazione e al portello di chiusura
- disporre pinze e forbici con le lame aperte
Terminato il carico, chiudere il portello dell'autoclave. Sul display comparirà la scritta
PORTA CHIUSA.
8.6 Inizio del ciclo di sterilizzazione
Scegliere il programma di sterilizzazione più idoneo al carico predisposto, premendo il
pulsante B-SELECT.
Ogni singola pressione, cambia la selezione del programma a quello successivo.
Dopo aver scelto il programma avviare il ciclo premendo il pulsante B-START. La porta
verrà bloccata automaticamente ed il ciclo avrà inizio.
Durante il ciclo il display visualizzerà tutti i parametri ed informazioni relative.
22
CEN STANDARD UNI EN 13060 : 2005
FIG.23
10
1
0.2
0.005
0.05
0.1
2
0.5
15
5 ÷ ÷ ÷ ÷ 7,5
Incolore, limpido, senza depositi
0.02
mg/l
mg/l
mg/l
mg/l
mg/l
mg/l
mg/l
mg/l
µs/cm
mmol/l

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Europa b evo 24

Table des Matières