Ferroli DIAMANT M Série Manuel D'utilisation Et D'entretien page 21

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 82
DIAMANT M
3. MESSA IN FUNZIONE
3.1 PRIMO AVVIAMENTO
Prima di eseguire il primo avviamento, prima di avviare l'impianto per il lavoro stagionale o dopo una lunga sosta è necessario ese-
guire i seguenti controlli preliminari che riguardano la parte elettrica e la parte frigorifera.
3.2 CONTROLLO PRELIMINARE PARTE ELETTRICA
N.B.: Prima di eseguire un qualsiasi controllo elettrico togliere l'alimentazione dalla macchina staccando la spina dalla presa di rete.
Controlli
· Verificare che l'impianto elettrico sia stato realizzato in conformità a quanto riportato sullo schema elettrico e che la sezione dei cavi
sia adeguata.
· Verificare che i cavi di potenza e di terra siano ben serrati ai morsetti.
· Verificare che non ci siano cavi scollegati o non agganciati ai morsetti.
· Verificare che l'alimentazione della rete sia adeguata alle esigenze della macchina.
3.3 CONTROLLO PRELIMINARE PARTE FRIGORIFERA
· Controllare che l'unità sia carica di refrigerante. Il controllo può essere effettuato con dei manometri portatili per freon muniti d'attacco
girevole da 1/4" SAE con depressore collegato alla presa di servizio del rubinetto. La pressione letta deve corrispondere alla pressione
di saturazione corrispondente alla temperatura ambiente (~7 bar).
· Eseguire un controllo visivo sul circuito frigorifero accertandosi che non sia danneggiato.
· Verificare che le tubazioni non siano sporche d'olio (macchie d'olio lasciano presupporre rotture al circuito frigorifero).
3.4 ACCENSIONE
Una volta eseguiti i controlli preliminari, per mettere in funzione la macchina, è necessario attivare l'unità tramite il telecomando.
Premere il tasto d'accensione e impostare la modalità di funzionamento desiderata.
Le funzionalità del telecomando sono illustrate nel manuale dell' utente.
4. SICUREZZA ED INQUINAMENTO
4.1 CONSIDERAZIONI GENERALI
La macchina è stata progettata in modo da ridurre al minimo i rischi per le persone e l'ambiente nel quale essa viene installata. Per-
tanto per eliminare i rischi residui ai quali si va incontro è opportuno conoscere il più possibile della
stessa per non incorrere in incidenti che potrebbero causare danni a persone e/o cose.
Inquinamento
La macchina contiene olio lubrificante e refrigerante R32 per cui, in fase di rottamazione dell'unità, tali fluidi dovranno essere recu-
perati e smaltiti in accordo con le norme vigenti nel paese dove la macchina è installata. La macchina non deve essere abbandonata
in fase di rottamazione.
Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche del fluido frigorifero si rimanda alle schede tecniche di sicurezza disponibili presso i
produttori di refrigeranti.
Il refrigerante
Per il suo funzionamento il condizionatore utilizza un refrigerante ermeticamente contenuto nel circuito frigorifero. Il refrigerante
utilizzato è l' R32, Esso risulta essere inodore e presenta caratteristiche di infiammabilità. Il livello di 'infiammabilità del refrigerante
è per altro molto bassa. Rispetto ai refrigeranti comuni, R32 è un refrigerante con basso valore di impatto inquinante senza alcun
danno per l'ozonosfera. L'influenza sull'effetto serra è inoltre è inferiore rispetto i comuni refrigeranti .
21
Cod. 3QE46140 - Rev. 01 - 10/2020
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Diamant m 18-2Diamant m 27-3Diamant m 28-4

Table des Matières