Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
7. BODY FAT
Premere il pulsante BODY FAT per iniziare la
misurazione. Tenere entrambe le mani sulle
manopole per 8 secondi. Il contatore visualizzerà il
simbolo della massa grassa, la % di massa grassa e il
BMI per 30 secondi.
IMpOSTARE I DATI UTENTE
Dopo aver riavviato il contatore o azzerato i valori
(pressione lunga), è possibile accedere al menu
utente. Selezionare l'utente e confermare. Impostare
sesso, età, altezza e peso. Confermare mediante
la manopola di selezione. I dati di riferimento per
l'esercizio personale (tempo, distanza, energia
e limite della frequenza cardiaca) saranno
memorizzati e richiamati come impostazione
predefinita ogni volta che si seleziona l'utente. I
dati di allenamento personali saranno memorizzati
automaticamente ogni volta che si modificano.
ANNOTAzIONI AGGIUNTIVE
1. Per la velocità e la distanza è possibile scegliere
il sistema metrico o quello inglese tramite
l'interruttore KM/ML situato nella parte posteriore
del contatore. Per applicare la modifica è necessario
reinserire il cavo di alimentazione.
2. Se non ci si sta allenando e non viene premuto
nessun pulsante, dopo quattro minuti il contatore
passa alla modalità basso consumo. Viene
visualizzata la temperatura della stanza.
3. L'allenamento si interrompe per un massimo di 4
minuti premendo il pulsante START/STOP. Premendo
di nuovo il pulsante è possibile riprendere la
sessione di allenamento interrotta usando i dati di
allenamento precedenti.
4. L'inserimento dei valori di riferimento (tempo,
distanza, energia, limite della frequenza cardiaca)
è possibile solo in modalità STOP (non durante
l'allenamento).
5. Questo apparecchio non può essere utilizzato per
scopi terapeutici.
6. Se non si desidera modificare i dati utente
all'inizio di ogni allenamento, premere START/STOP
per saltare la modifica dei dati utente. Si accederà
all'allenamento in modalità Manuale.
7. Il consumo energetico viene calcolato in base
a valori medi ed è espresso in chilocalorie. Per
convertire il valore in joule, usare la formula: 1 Kcal =
4,187 KJ.
8. Se ci si sta allenando con la rilevazione della
frequenza cardiaca (tramite fascia toracica o
manopole), è possibile impostare il limite massimo
di battiti. Quando il limite viene superato durante
l'allenamento, il contatore emette un segnale
acustico.
9. I programmi preimpostati sono suddivisi in 16 fasi.
La durata di ogni fase dipende dal tempo impostato
per l'intero allenamento. Se non è stato impostato
34
il tempo, la durata di ogni fase sarà pari a 100 m. di
distanza.
10. Se è attivo il conto alla rovescia per diversi
riferimenti, viene emesso un segnale acustico e
l'allenamento si interrompe ogni volta che uno
dei valori raggiunge lo zero. È possibile riprendere
l'allenamento premendo START/STOP.
11. Tenere presente che l'indice di recupero è
calcolato in relazione alla frequenza cardiaca sia
all'inizio che alla fine della misurazione.
12. Nel programma H.R.C. i valori di riferimento della
frequenza cardiaca (55%, 75% e 90%) sono calcolati
in forma di percentuale rispetto alla frequenza
cardiaca massima per l'età impostata (formula:
frequenza cardiaca massima = 220 – età).
13. La regolazione automatica della resistenza
durante il programma H.R.C. avviene verso l'alto
ogni 30 secondi e verso il basso ogni 15 secondi, se
necessario.
14. BODY FAT è una misurazione personale e il
risultato si basa sui valori medi della popolazione
europea.
Tabella B.M.I. (indice di massa corporea):
BASSA < 20
BASSA / MEDIO 20 - 24
MEDIA 24 - 26,5
MEDIO / ALTA > 26,5
Formule per BMI = MASSA (kg) / ALTEZZA^2 (m)
Tabella BODY FAT (media della popolazione
europea):
Uomini:
BASSA < 13
BASSA / MEDIO 13 - 26
MEDIA 26 - 30
MEDIO / ALTA > 30
Donne:
BASSA < 23
BASSA / MEDIO 23 - 36
MEDIA 36 - 40
MEDIO / ALTA > 40

MANUTENzIONE

L'attrezzo richiedono pochissima manutenzione.
Comunque, di tanto in tanto, controlla che tutte le
viti e i dadi siano stretti a sufficienza.
Dopo ogni seduta di allenamento, asciugare
sempre tutte le parti dell'attrezzo con un panno
soffice e assorbente. Non fare uso di solventi.
Non rimuovere mai l'involucro di protezione
dell'attrezzo.
Il freno elettromagnetico crea un campo
magnetico molto forte, in grado di danneggiare il
meccanismo di un orologio o i dati di identificazione
apposti sui nastri

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières