Pannello Posteriore - Alto Professional Black Série Guide D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
Caratteristiche

Pannello posteriore

1.
Ingresso di alimentazione: servirsi del cavo di
alimentazione IEC in dotazione per collegare questo
ingresso ad una fonte di alimentazione.
2.
Fusibile: se il fusibile dell'apparecchio è rotto, sollevare
questa linguetta per sostituirlo. Sostituirlo con un fusibile
dal valore nominale adeguato (stampato sotto l'ingresso
del cavo di alimentazione dell'apparecchio). L'utilizzo di
un fusibile dal valore nominale errato può danneggiare
l'apparecchio e/o il fusibile.
3.
Interruttore di alimentazione: servirsi di questo
interruttore per accendere o spegnere il subwoofer.
4.
LED Power/Standby: questo LED si illumina quando il
subwoofer è acceso.
5.
Interruttore Standby On/Off: in via predefinita, questo
subwoofer ha la modalità Standby abilitata: quando non
vengono rilevati segnali audio in ingresso per circa 15
minuti, il subwoofer entra in una condizione di risparmio
energetico. Il subwoofer esce dalla modalità di Standby
entro 0,5 secondi dall'individuazione di un segnale audio
in
ingresso.
Cambiare
interruttore spostandolo su Off per disattivare questa
funzione.
6.
Interruttore Logo On/Off: premere questo interruttore per accendere o spegnere la luce a livello del logo di
Alto Professional.
7.
Interruttore e LED polarità: premere questo interruttore per commutare le polarità dell'uscita acustica del
subwoofer. In alcuni casi, l'inversione delle polarità può aiutare a ridurre le interferenze nella sovrapposizione
delle frequenze tra il subwoofer e l'altoparlante principale. Quando il LED è spento, il subwoofer è impostato
sulla polarità positiva predefinita (l'impostazione consigliata quando utilizzato con gli altoparlanti Black Series).
Quando il LED si illumina di rosso, la polarità del subwoofer è invertita rispetto a quella predefinita.
Importante: quando si utilizzano più subwoofer Black Series, assicurarsi che siano impostati sulla stessa
polarità per evitare la cancellazione delle frequenze dei bassi.
8.
Ingresso: servirsi di un cavo standard XLR o da 1/4" (6,35 mm) per collegare la fonte audio a questo ingresso.
L'ingresso accetta unicamente sorgenti a livello di linea.
9.
Manopola di ingresso Volume: servirsi di questa manopola per impostare il livello dell'audio diretto agli
ingressi. Il Black 15sub è stato concepito per funzionare egregiamente con altoparlanti modello Black 10, Black
12 o Black 15. Per un equilibrio dei bassi ottimale, impostare la manopola di ingresso volume del Black 15sub
a ore 12 e impostare le manopole di volume del Black 10, Black 12 o Black 15 alla posizione massima
girandole in senso orario. Regolare i comandi del volume come desiderato per affinare ulteriormente il livello
dell'audio di ciascun sistema.
10.
LED Signal/Limit (segnale/limite): questo LED si illumina di verde quando un segnale audio in ingresso
viene individuato. Si illumina di rosso quando il livello del segnale audio è troppo elevato e viene ridotto
dinamicamente per proteggere il subwoofer da danni o distorsione. Se questo LED è illuminato di rosso in
maniera continua o se l'uscita audio suona eccessivamente distorta, ridurre il volume a livello della sorgente
audio collegata o ridurre l'impostazione della manopola del volume di ingresso.
11.
Uscite: servirsi di un cavo standard XLR per collegare questa uscita bilanciata all'ingresso di un altoparlante
Black Series. L'audio viene inviato da questa uscita a 0 dB.
12.
Interruttore e LED di bypass del Crossover: premere questo interruttore per commutare tra le modalità
Standard e Bypass. Quando il LED è spento, il subwoofer è in modalità Standard (quella predefinita) e il
segnale delle uscite XLR è filtrato passa alto per essere inviato a un altoparlante attivo. Quando il LED si
illumina di verde, il subwoofer è in modalità di Bypass e il segnale delle uscite XLR sarà non filtrato e attivo (le
uscite XLR funzionano effettivamente da connettori di loop in questo caso).
13.
Interuttore di messa a terra: premere questo interruttore per ridurre ronzio o rumore.
14.
Tasto modalità DSP: premere questo tasto per passare da un'impostazione DSP all'altra del crossover
passabasso interno del subwoofer, così come illustrato sul pannello posteriore. Il LED vicino all'impostazione si
illumina quando selezionato. Per la maggior parte delle applicazioni si consiglia l'uso dell'impostazione da 80
Hz o da 100 Hz; servirsi delle impostazioni da 120 Hz o 140 Hz per aumentare l'impatto medi-bassi.
15.
Tasto e LED di accoppiamento (Pairing): premere e rilasciare questo tasto per collegare il subwoofer all'iPad
o all'iPhone. Il LED di accoppiamento (Pairing) si illumina quando il collegamento è stato effettuato. Per
maggiori istruzioni, si veda il paragrafo Collegamento Bluetooth.
l'impostazione
di
questo
22
14
4
10
3
2
1
8
13
9
5
15
6
7
12
11

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Black 15subBlack 18 sub

Table des Matières