Fissaggio Della Piastra Di Montaggio; Installazione Ad Una Parete Di Materiale Infiammabile; Installazione Della Parte Interna Della Stufa; Allacciamento Alla Rete Del Gas - Dru Verwarming NL 31 Instructions D'installation Et Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
PRESCRIZIONI PER L'INSTALLAZIONE
piastra di montaggio (2), assicurandosi che le staffe di fis-
saggio saldate (5) si trovino sulla linea centrale orizzon-
tale (vedere le indicazioni sulla piastra di montaggio) e si
aggancino al bordo rovesciato della piastra di montaggio.
Inserire la guarnizione (3) e l'anello al muro (4) sulla
metà del tubo d'immissione (vedere fig. 2 per la corretta
sequenza delle operazioni). Prendere il tutto e spingere,
dall'interno attraverso l'apertura fatta nel muro, la metà
del tubo d'immissione nella parte già inserita del tubo
d'immissione. Assicurarsi che i due tiranti (6) sporgano
attraverso le staffe di fissaggio (5). Spingere la piastra di
montaggio fino a che venga a trovarsi contro il muro.
Mettere i dadi sui tiranti (6) e serrarli a mano alle staffe di
fissaggio (5).
Fissaggio della piastra di montaggio (fig. 3)
Attenzione: Allineare la piastra di montaggio perfetta-
mente orizzontale, assicurandosi che il tubo d'immissione
cammini con un'inclinazione verso l'esterno (1cm su 1 m)
e che la griglia a muro sia dritta contro il muro esterno.
Grazie all'inclinazione verso l'esterno del tubo, l'acqua di
condensa che eventualmente si forma non entrerà mai nel
focolare.
• Serrare i dadi sui tiranti e segare o tagliare i tiranti in
modo che non sporgano dalle staffe di fissaggio (5).
• Trapanare il foro per il tassello ad espansione (7).
• Collocare il tassello ad espansione e fissare la piastra di
montaggio con il bullone (8) e la rondella (9).
Installazione ad una parete di materiale infiam-
mabile (fig. 2)
Quando l'apparecchio viene installato ad un muro di mate-
riale infiammabile, il condotto che attraversa la parete
dovrà essere eseguito come spiegato qui di seguito.
• Fare un'apertura quadrata nel muro, dove verrà posizion-
ato il condotto ( 280 mm).
• Se le pareti sono comprimibili, riempire bene lo spazio
circostante in modo da evitare che la parete possa venire
compressa.
• Sostituire anche il tassello ad espansione (8) (fig 3) con, ad
esempio, una vite a legno.
fig. 4
• Dalla parte della stanza posizionare la piastra d'irraggia-
mento (14) tra la piastra di montaggio (2) e il muro.
• Fissare alla parte esterna del muro con 4 viti (16) la piastra
in Silumin (15).
La piastra d'irraggiamento 14 e la piastra in Silumin (15)
sono imballate insieme e possono essere ordinate presso
il vostro rivenditore. Il montaggio del condotto che attra-
versa il muro continua come sopra descritto.
N.B. Per il calcolo della lunghezza del tubo d'immissione e
di scarico è necessario tenere conto anche dello spessore
della a piastra in Silumin (15).

Installazione della parte interna della stufa

(fig. 4)
Inserire il tubo di scarico, già nella giusta lunghezza,
nell'apertura della griglia. Inserire le due retine di tulle in
gomma siliconica (imballate con la corda in lana di vetro)
sui bulloni (10) e nei fori della piastra posteriore, allo
scopo di prevenire il deposito di polvere e di altro sporco
sulla parete.
Prendere la parte interna della stufa e collocarla con il
bordo inferiore sui due supporti della piastra di montaggio.
Tenere la parte interna in equilibrio ed inserire una pic-
cola parte del tubo di scarico nell'apertura di scarico della
parte interna come supporto. Spingere ora la parte interna
contro la piastra di montaggio e assicurarsi che il bordo
rivoltato della piastra di montaggio sia posizionato nella
presa d'aria che si trova sul retro della parte interna della
stufa e che i bulloni (10) sporgano attraverso le staffe (11).
Inserire i dadi e le rondelle sui bulloni (10) e serrarli fino a
che sono fissati contro il fermo. Quindi inserire l'asta filet-
tata (12) nella staffa (13). Collocare il dado con la rondella
sull'asta filettata (12) ed avvitare fino a che la parte inter-
na della stufa si trovi in posizione parallela con il muro.
N.B. Quando vi sia facilità d'accesso, ad es. se
l'apparecchio viene installato al pianterreno, il tubo di scar-
ico può venire posizionato anche dall'esterno dopo che la
piastra interna della griglia e la gabbia sono stati smontati.

Allacciamento alla rete del gas

Il raccordo ha una filettatura femmina di 3/8". Qualora la
tubatura d'adduzione del gas entri nell'apparecchio pas-
sando attraverso la piastra posteriore, sarà necessario
spingere la targhetta verso l'esterno. Utilizzare nella tuba-
tura d'adduzione un rubinetto omologato con accoppia-
mento (per il Belgio deve avere il marchio B.G.V.). Il rubi-
netto con accoppiamento dovrà essere inserito all'infuori
dell'involucro. Inoltre vale:
• Sfiatare la tubatura d'alimentazione prima che
l'apparecchio venga collegato.
• Non torcere il rubinetto di comando facendo
l'allacciamento alla tubatura d'alimentazione del gas.
• Evitare tensioni sul rubinetto rubinetto di comando e le
tubature.
• Controllare che gli allacciamenti siano a tenuta.
36

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Dru Verwarming NL 31

Ce manuel est également adapté pour:

Nl 31 styleNl 51

Table des Matières