IT
Uso
Posizionamento corretto di griglie e piastre
Per garantire il miglior risultato di cottura è importante scegliere le griglie e le piastre più appropriate da
abbinare al tipo di vivande da cucinare. La seguente tabella fornisce alcuni esempi.
'RIGLIA
0IASTRALATORIGATO
0IASTRALATOLISCIO
)LOHWWR
&RVFH GL SROOR
+DPEXUJHUV
3HVFH
9HUGXUH
9HUGXUH
6FDPSROL
6DOVLFFH
)RUPDJJLR
)RUPDJJLR
8RYD VWUDSD]]DWH
)UXWWD
3DQFHWWD
Le griglie forate si possono usare su entrambi i lati. Le piastre hanno un lato liscio e un lato rigato, così da
poter soddisfare le più diverse esigenze di cottura. Sotto alle piastre con lato liscio non serve posizionare
uno spartifiamma.
MAI AFFIANCARE DIRETTAMENTE DUE PIASTRE. PER UN CORRETTO UTILIZZO RIFERIRSI ALLO SCHEMA
SOTTOSTANTE.
PRIMA DI INIZIARE LA COTTURA DELLE VIVANDE,
ACCERTARSI CHE LA LECCARDA RACCOGLISUGHI SIA
CORRETTAMENTE INSERITA. SI CONSIGLIA DI
VERSARE SULLA LECCARDA UN LEGGERO STRATO DI
SABBIA COMUNE PER FAVORIRE IL TRATTENIMENTO
DEI SUGHI DI COTTURA, EVITANDONE COSÌ LA
COMBUSTIONE E ANCHE PER IMPEDIRNE IL
PERCOLAMENTO SUI COMPONENTI SOTTOSTANTI. LA
VECCHIA SABBIA ANDRÀ PERIODICAMENTE
ASPORTATA E SOSTITUITA CON DELL'ALTRA PULITA
PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO DEI SUGHI DI COTTURA ACCUMULATI.
31
29