Makita DRC200 Manuel D'instructions page 53

Masquer les pouces Voir aussi pour DRC200:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
2. Collocare il nastro di delimitazione in modo che il
lato con le barrette sia adiacente all'area di pulizia e
non vi siano bolle d'aria tra il nastro e il pavimento.
AVVISO: Assicurarsi di utilizzare solo nastro di
delimitazione originale. L'uso di un nastro diverso
da quello originale potrebbe causare il rischio di
malfunzionamento della funzione di rilevamento
delimitazione.
AVVISO: Non collocare il nastro di delimitazione su
superfici non uniformi che possono causare errori di
rilevamento o su superfici in cui il nastro potrebbe
sporcarsi o danneggiarsi.
AVVISO: Tenere presente che degli agenti adesivi
potrebbero rimanere sui pavimenti o che il pavimento
potrebbe essere danneggiato quando si rimuove il
nastro di delimitazione.
AVVISO: Mantenere pulito il nastro di delimitazione e
verificare se sia strappato o lacerato in alcuni punti.
Se il nastro è danneggiato, sostituirlo.
AVVERTIMENTO: Non posizionare il nastro di
delimitazione in aree in cui l'eventuale accesso del
robot aspirapolvere potrebbe causare incidenti o vi
sia il rischio di caduta del robot aspirapolvere. In tal
caso, anziché utilizzare il nastro di delimitazione,
collocare oggetti con altezza pari a 15 cm o superiore
e sufficientemente pesanti per sopportare l'impatto
del robot aspirapolvere.
Operazioni
In modalità standby, premere il pulsante del sensore di
delimitazione
(Fig. F-11) sul robot aspirapolvere per
attivare il sensore di delimitazione (Fig. O-2).
La spia (Fig. F-11) si accende.
Per disattivare il sensore di delimitazione, premere di
nuovo il pulsante del sensore di delimitazione
AVVISO: Questa impostazione non è possibile in
modalità sospensione con il timer di attivazione
automatica abilitato.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE: Assicurarsi sempre di rimuovere
le cartucce delle batterie prima di tentare di eseguire
interventi di ispezione o manutenzione.
AVVISO: Assicurarsi di estrarre la vaschetta di
raccolta della polvere prima di capovolgere il
robot aspirapolvere in modo da impedire la caduta
di polvere e sporco dall'apertura della spazzola
principale.
AVVISO: Assicurarsi di collocare un tappeto o altro
materiale di imbottitura sul pavimento per impedire
danni al pavimento e al robot aspirapolvere (Fig. B).
AVVISO: Non utilizzare mai acqua calda (a
temperature superiori a 40°C), benzina, benzene,
diluenti, alcool o prodotti simili. La mancata
osservanza di questa precauzione potrebbe causare
scolorimento, deformazione o rotture.
Per garantire la SICUREZZA e l'AFFIDABILITÀ del
prodotto, le riparazioni e qualsiasi altra operazione di
manutenzione o regolazione devono essere eseguiti
dai centri di assistenza autorizzati Makita utilizzando
sempre parti di ricambio Makita.
Pulizia delle spazzole laterali
(Fig. A, M-1)
• Se fili e capelli restano incastrati nelle setole delle
spazzole laterali, le spazzole potrebbero smettere
di ruotare. Rimuoverli utilizzando delle pinzette o
utensili simili.
Se le setole vengono deformate o risultano
mancanti, sostituirle con la spazzola di ricambio
(per informazioni dettagliate, vedere la sezione
"Installazione delle spazzole laterali").
Pulizia delle ruote
• Rimuovere fili e capelli dalle ruote di guida (Fig.
M-2) utilizzando utensili quali pinzette e forbici. Per
agevolare la pulizia, far girare la ruota.
• Rimuovere fili e capelli dalle ruote girevoli (Fig. M-3)
utilizzando pinzette, forbici o utensili simili.
AVVISO: Prestare particolare attenzione affinché le
dita non restino incastrate tra le ruote e il corpo del
robot aspirapolvere.
Pulizia della spazzola principale
La rimozione delle spazzole laterali (per informazioni
dettagliate, vedere la sezione "Installazione delle
spazzole laterali") consente di semplificare le seguenti
attività.
1. Rimuovere le quattro viti (Fig. N-1), quindi la piastra
inferiore (Fig. N-2) e la spazzola principale (Fig.
.
N-3).
2. Pulire la piastra inferiore (Fig. N-2) con un panno
leggermente inumidito e detergente neutro o lavare
la piastra in acqua, se necessario.
3. Rimuovere fili e capelli dalla spazzola principale
(Fig. N-3) utilizzando delle forbici e lavare la
spazzola principale in acqua, se necessario.
4. Pulire l'interno della bocchetta di aspirazione
(Fig. N-4) con un panno leggermente inumidito e
detergente neutro.
5. Per sostituire la spazzola principale, allineare la
parte sporgente (Fig. N-5) sull'estremità destra della
spazzola principale alla rientranza sulla boccola
dell'albero destra (Fig. N-6), quindi inserire la
spazzola principale per unire i due punti.
6. Inserire l'estremità quadrata sinistra della spazzola
principale (Fig. N-7) nella boccola quadrata
dell'albero sinistra (Fig. N-8).
7. Sostituire la piastra inferiore nella sequenza inversa.
NOTA: Quando le spazzole laterali restano attaccate
al corpo del robot aspirapolvere, la rotazione manuale
della spazzola laterale semplifica il collegamento
della piastra inferiore senza schiacciare le setole
delle spazzole laterali tra la piastra e il corpo del robot
aspirapolvere.
53 ITALIANO

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières