Télécharger Imprimer la page

AZURO 300 Notice De Montage Et D'utilisation page 33

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
IT
PARTE 2 – PREPARAZIONE DEL POSTO
FASE A: SCELTA DEL POSTO PER IL MONTAGGIO DELLA PISCINA
1. TERRENO
Dedicare un'attenzione particolare alla scelta del posto adatto per il
montaggio della piscina:
Scegliere la superfi cie di dimensioni corrispondenti alla piscina
e per quanto possibile una superfi cie piana e livellata.
Scegliere un posto soleggiato nell'arco di tutta la giornata, secco
e consolidato, non costruire la piscina sul bitume, ghiaia, legno,
detriti, torba, terreni bagnati o sopra cavità sotterranee, p.es. sopra
i serbatoi d'acqua, fosse ecologiche, canalizzazione ecc.
Controllare se su questo posto non crescono delle piante che po-
trebbe penetrare attraverso il liner della piscina. Nel caso contrario
si consiglia di trattare il posto con un erbicida totale (secondo istru-
zioni) ancor prima dell'inizio dei lavori terreni e nel tempo suffi cien-
te prima, eventualmente di stendere sotto la piscina una guaina
nera da giardino.
Le superfi ci non piane dovranno essere livellate, rimovendo i posti
più alti ma non riempiendo i posti più bassi.
La piscina non è predisposta per essere interrata.
2. POSTI CHE DEVONO ESSERE EVITATI
Non sistemare la piscina in uno dei posti seguenti:
In vicinanza di superfi ci o oggetti che sono accessibili ai bambini
o animali e che potrebbero facilitare la loro l'entrata nella piscina.
Altrimenti occorre proteggere la zona circostante contro l'entrata
di bambini o animali nella piscina.
Su superfi ci erbose, pietre o radici. L'erba sotto il liner della piscina
potrebbe marcire e le pietre e le radici potrebbero danneggiare il
liner della piscina
In vicinanza di alberi e cespugli alti. Le foglie ed altre impurità cado-
no direttamente nella piscina e pregiudicano la pulizia dell'acqua.
Sotto fi li elettrici o corde per appendere panni.
Nei luoghi con il diffi cile defl usso dell'acqua. L'acqua può inonda-
re le zone circostanti.
Su superfi ci trattate da poco con pesticidi petroliferi, agenti chimici o fertilizzanti. In tal caso occorre
stendere sotto la piscina uno strato di geotessuto.
3. DA PREVEDERE CON BUON ANTICIPO
Vorrete aggiungere successivamente una pedana? Prevedete lo spazio per la stessa.
Non dimenticate che le piante circostanti (alberi, cespugli) cresceranno col tempo e possono adom-
brare la piscina.
Avrete bisogno di usare accessori per la piscina o altri impianti che richiedono l'energia elettrica?
Posizionate la piscina in maniera tale affi nché sia possibile installare questi impianti in conformità
alle prescrizioni di sicurezza (si veda istruzioni dell'impianto concreto). L'eventuale installazione della
presa elettrica e del dispositivo di sicurezza va affi data al professionista.
• 61 •
FASE B: PREPARAZIONE DELLA BASE PER LA PISCINA
Importante: La base per la piscina deve adempiere alle condizioni seguenti:
Deve essere piana, con tolleranza massima di 2.5 cm per quanto concerne il diametro della piscina,
deve essere dotata di uno strato sottile di sabbia setacciata.
NO
La sabbia deve livellare le piccole imperfezioni sulla superfi cie create dagli utensili adoperati (picconi,
zappe ecc.) e deve coprire tutta la superfi cie della piscina con lo spessore massimo di 2 cm. Deve essere
compattata. Un uomo di peso minimo di 80 kg non deve lasciare segni visibili sulla superfi cie.
Diametro piscina
Lunghezza corda
3,6 m
4,6 m
1. SEGNARE LA SUPERFICIE
a. Fissare con un martello il paletto di legno nel centro previsto della piscina (vedi la fi g. 2-1).
b. Una estremità della corda deve essere allacciata al paletto di legno e l'altra estremità deve essere
allacciata per esempio ad una lattina contenente sabbia, calce, farina ecc. con la quale potete
segnare un cerchio per terra. La lunghezza della corda è indicata nella tabella secondo il rispet-
tivo diametro della piscina. Il raggio della base sarà più lungo di 15 cm rispetto al raggio della
piscina (si veda la fi g. 2-2).
2. RIMUOVERE CIUFFI D'ERBA
a. Rimuovere accuratamente tutti i ciuffi d'erba e piante dalla superfi cie segnata fi no alla profondità
di circa 10-15 cm (si veda la fi g. 2-3).
b. Rimuovere tutti i rami, pietre o radici dalla superfi cie segnata.
3. AGGIUSTARE LA SUPERFICIE SEGNATA AFFINCHE' SIA PIANA, LIVELLATA E COMPATTATA
Ricordare bene che la piscina deve essere livellata. Dedicare il tempo suffi ciente affi nché la superfi cie di
fondo sia livellata perfettamente. La tolleranza del piano livellato non può essere superiore a 25 mm.
a. Ora il paletto in legno va sostituito con un palo avente l'estremità superiore piatta, la sezione di
circa 25x25 mm e la lunghezza di circa 15 cm. Fissarlo con un martello nel terreno affi nché la sua
SI'
estremità piatta sia al livello del terreno circostante (si veda la fi g. 2-4).
b. Preparare un'asse di legno di sezione di 5x10 cm e di lunghezza corrispondente alla dimensione-
della piscina (vedi la tabella di cui sopra). Attaccare un estremità dell'asse alla parte superiore del
palo mediante un chiodo. Utilizzare un chiodo suffi cientemente lungo affi nché questi mantenga
l'estremità dell'asse sul palo mentre si girerà con l'asse attorno (si veda la fi g. 2-5).
c. Posare la livella sopra l'asse e girarla lungo la circonferenza attorno al palo su cui è attaccata
e verifi care i posti alti e bassi nel terreno (si veda la fi g. 2-6).
d. Rimuovere con una paletta, zappa o rastrello tutti i posti sporgenti. Ricordatevi che la piscina deve
essere livellata con la tolleranza massima di 25 mm lungo il diametro della piscina (si veda la fi g. 2-8).
e. Non riempire i posti bassi (si veda la fi g. 2-7). I riempimenti non costituiscono la base sicura per
la piscina. Solo i piccoli posti bassi possono essere riempiti ma il materiale di riempimento deve
essere ben compattato.
f.
Per garantire la stabilità futura della piscina occorre compattare la base. La base non compattata
può cedere sotto la spinta della piscina piena d'acqua e provocare il crollo della stessa. I posti alti
e bassi che si origineranno devono essere tolti, colmati e compattati.
Consiglio: Passate sulla superfi cie e se non lasciate alcuna impronta, il terreno è ben compattato.
Ricordatevi che la fascia esterna del cerchio di circa 30 cm deve essere perfettamente piana (si veda la
fi g. 2-9). La base per la parete della piscina deve essere livellata e non può presentare alcun posto più
basso. Dedicare il tempo suffi ciente per garantire che la superfi cie sia perfettamente piana e livellata.
Lunghezza asse di legno
200 cm
200 cm
250 cm
250 cm
• 62 •
IT

Publicité

loading

Produits Connexes pour AZURO 300

Ce manuel est également adapté pour:

400