Télécharger Imprimer la page

DSC WS8916 Série Notice D'installation Et D'utilisation page 15

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Istruzioni per l'utente
La maggior parte degli incendi si sviluppano in casa, e per ridurre al
minimo questo pericolo si raccomanda di eseguire una verifica della
sicurezza antincendio nell'abitazione e di preparare un piano di fuga
per la famiglia.
Verifica della sicurezza antincendio nell'abitazione
1. Sono in buone condizioni tutte le apparecchiature elettriche e le
prese di corrente? Controllate l'usura dei cordoni elettrici,
l'eventuale sovraccarico dei circuiti elettrici per l'illuminazione,
ecc. Se non si è certi delle condizioni delle apparecchiature
elettriche o dell'impianto dell'abitazione, fateli controllare da un
installatore professionista.
2. I liquidi infiammabili sono tutti immagazzinati in modo sicuro
e i contenitori chiusi in una zona fredda ben ventilate? Si deve
evitare la pulizia con liquidi infiammabili.
3. I materiali pericolosi come i fiammiferi sono fuori della portata
dei bambini?
4. Sono installati in modo corretto impianti di riscaldamento e
stufe, puliti e in buone condizioni di funzionamento? Nel
dubbio, fateli controllare da un installatore professionista.
Piano di fuga per la famiglia
Spesso c'è poco tempo tra il rilevamento di un incendio ed il
momento in cui diventa mortale. È quindi molto importante che sia
predisposto e provato un piano di fuga per la famiglia.
• Ogni membro della famiglia deve partecipare alla stesura del piano
di fuga.
• Studiate le possibili vie di fuga da ciascun locale all'interno della
casa, e poiché molti incendi si verificano nelle ore notturne, una
particolare attenzione deve essere riservata alle vie di fuga dalle
zone notte.
• È essenziale che la fuga da una camera da letto sia possibile senza
aprire la porta interna. Considerate quanto segue quando si
predispongono i piani di fuga:
• Assicuratevi che le porte e/o finestre che conducono all'esterno si
aprano facilmente. Accertatevi che non siano bloccate dalla vernice
e che il loro meccanismo di chiusura funzioni libe-ramente.
• Se si ritiene che le uscite siano troppo difficoltose da raggiungere
per i bambini, le persone anziane e gli handicappati, devono essere
studiati dei piani di salvataggio. Questo implica di assicurarsi che
quelli che devono mettere in atto il salvataggio possano
prontamente udire il segnale di avvertimento relativo all'incendio.
• Se l'uscita è sopra il piano terra, deve essere sistemata una scala o
una fune antincendio a norma, e ci si dovrà addestrare sul suo
utilizzo.
• Le uscite a livello piano terra devono essere tenute libere. In inverno,
togliete la neve davanti le porte esterne del patio. L'arredamento
esterno o le apparecchiature non dovrebbero bloccare le uscite.
• La famiglia deve avere un punto di ritrovo predeterminato dove
ognuno possa ritrovarsi, ad esempio attraversate la strada o da un
vicino.
• Quando tutti sono fuori della casa chiamate i vigili del fuoco.
• Un buon piano consente una rapida fuga. Non indagate e non
cercate di spegnere l'incendio o di salvare i beni poiché questo
richiede tempo. Quando siete all'aperto non rientrate in casa.
Attendete i vigili del fuoco.
• Mettete il piano per iscritto e provatole frequentemente in modo
che in caso di emergenza, ognuno sappia che cosa deve fare.
Rivedete il piano se cambiano le condizioni, ad esempio se aumenta
la famiglia, o se vi sono modifiche nell'abitazione.
• Assicuratevi che il vostro sistema antincendio sia funzionante
provandolo ogni settimana. Se non siete sicuri del funzionamento
del sistema, contattate l'installatore.
• Si raccomanda di contattare i vigili del fuoco per richiedere ulteriori
informazioni relative alla sicurezza domestica contro gli incendi ed al
piano di fuga.
Prova del rivelatore di fumo
Seguire la procedura di prova descritta in questo paragrafo o contattare
il proprio installatore per le istruzioni di prova. Si raccomanda di testare
l'intero sistema di allarme almeno una volta alla settimana per verificare
il funzionamento di tutte le funzioni del sistema.
Iniziare la prova premendo il stato di prova per 5 secondi almeno,
l'avvisatore emette dei rumori tipo clik durante questo tempo. Tenere
premuto il tasto fino a che l'avvisatore emette il suono di allarme; un
segnale di allarme dovrebbe essere inviato alla centrale. Quando il
tasto viene rilasciato l'allarme dovrebbe cessare. Se ciò non accade
assicurarsi che le batterie siano del modello giusto in buone
condizioni ed installate correttamente (Vedere il paragrafo
installazione delle batterie).
Al fine di completare la prova funzionale del rivelatore di fumo
controllare la camera di rilevazione sensibile. Per fare ciò usare uno
stoppino di cotone o un bastoncino di incenso acceso fino a quando
un'abbondante quantità di fumo sia penetrata all'interno della
camera, o fino a quando venga emesso il suono di allarme. Se il
rivelatore di fumo non funziona correttamente chiamare l'installatore
per l'assistenza tecnica necessaria.
Manutenzione dell'utente
Il rivelatore di fumo è progettato per richiedere una manutenzione
minima. Se il rivelatore si impolvera, pulitelo leggermente con un
panno morbido asciutto. Nel caso si sia formato dello sporco grasso,
usate un panno morbido inumidito con acqua insaponata.
Non smontate mai il rivelatore di fumo; al suo interno non vi
sono parti che possono richiedere assistenza da parte
dell'utente. Si potrebbe rimuovere il rivelatore dalla sua base
solo per sostituire le batterie se tale servizio non fosse eseguito
dall'installatore.
AVVERTENZA: Questo prodotto usa batterie al litio. Un
improprio
uso
di
tali
SURRISCALDAMENTO, ESPLOSIONI o INCENDI con conseguenti
danni anche alle persone. NON ricaricare le batterie. Seguire le
istruzioni di sicurezza dichiarate dal costruttore delle batterie.
Smaltire le batterie scariche in accordo con le locali disposizioni
di legge.
Non verniciare il rivelatore al fine di evitare che sia impedito
l'ingresso del fumo. Se si prevede l'intervento di decoratori nel
locale in cui è installato il rivelatore di fumo contattare
l'installatore
per
richiederne
completamento dei lavori.
Se il rivelatore è posizionato in un luogo molto polveroso o con
presenza di insetti, e si verificano falsi allarmi, può essere necessaria
l'assistenza tecnica; contattate l'installatore.
Specifiche
• Diametro (base): 147mm (5.8")
• Altezza (base inclusa) 52.8mm (2.077")
• Soglia sensibilità allarme: conforme a EN54-7
• Soglia preallarme: 75% della soglia di allarme per 120 secondi
• Allarme calore: 57°C (135ºF)
• Frequenza trasmissione supervisione: ogni 12 minuti
• Suono avvisatore in allarme: evacuazione temporale
• Temperatura di funzionamento con Rilevatore di Temperatura:
5º-38ºC (41º-100ºF)
• Umidità: 5~95% relativa senza condensa
• Batterie: CR123A x2
• Rilevazione batteria bassa: concede altri 14 giorni di funzionamento
• Batterie approvate: Panasonic CR123A, Sanyo CR123A e Duracell
DL123A
Condizione
LED
1 lamp. ogni
Normale
50 sec.
1 lamp.al
Allarme fumo
secondo
1 lamp.al
Allarme calore
secondo
1 lamp. ogni
Preallarme fumo
50 sec.
Guasto compens.
OFF
Alto
Guasto compens.
OFF
Basso
Guasto interno/sen-
OFF
sore
1 lamp.ogni
Batteria bassa 0-7
50 sec.
giorni
Batteria bassa 0-7
1 lamp.ogni
giorni & prova o
50 sec.
allarme
1 lamp.ogni
Batteria bassa dopo
50 sec.
7 giorni
1 lamp.ogni
Manomissione
50 sec.
Il rilevatore di fumo WS8916 ha una vita di servizio raccomandata di
10 anni in normali condizioni d'uso.
Consultare queste istruzioni unitamente al relativo manuale della
central d'allarme.
Per la manutenzione dell'unità o la sostituzione delle batterie si
prega di contattare ditta installatrice che vi ha fornito il sistema
di allarme.
batterie
potrebbe
causare
la
rimozione
fino
Avvisatore
Trasmissione
ac.
OFF
Supervisione
Evacuazion-
Allarme
temporale
Evacuazione
Allarme
temporale
Sibilo stridulo
Nessuna
Sibilo stridulo
Guasto
Sibilo stridulo
Guasto
Sibilo stridulo
Guasto
OFF
Batteria bassa
Batteria bassa
Sibilo stridulo
Batteria bassa
Sibilo stridulo
OFF
Manomissione
al

Publicité

loading