Variazione Dei Parametri Di Stimolazione Guidata Ciclicamente; Descrizione Dell'apparecchio - Sanitas SEM 43 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SEM 43:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3.5 Variazione dei parametri di stimolazione guidata ciclicamente

In molti casi è necessario coprire la totalità delle strutture tessutali sul sito di ap-
plicazione utilizzando diversi parametri di stimolazione. Con il Digital EMS/TENS
questa operazione viene effettuata tramite una variazione ciclica automatica dei
parametri di stimolazione da parte dei programmi presenti. Ciò consente di pre-
venire anche l'affaticamento di singoli gruppi di muscoli sul sito di applicazione.
Il Digital EMS/TENS contiene preimpostazioni utili dei parametri di corrente. Du-
rante l'utilizzo è possibile cambiare l'intensità degli impulsi in qualsiasi momen-
to. Per 6 programmi è inoltre possibile stabilire autonomamente diversi parame-
tri per la stimolazione desiderata.

4. Descrizione dell'apparecchio

Pulsanti:
1 Pulsante ON/OFF
2 Pulsante E (invio)
3 Pulsanti impostazione intensità (
+/-
+/-
destra)
4 Blocco tasti
5 Pulsante scelta UP (su) e DOWN (giù)
6 Pulsante M (menu)
Display (tutte le voci):
1 Menu
/
/
2 Livello batteria basso
3 Blocco tasti
4 Funzione timer (indicatore tempo residuo) o
tempo di lavoro trascorso
5 Indicatore frequenza (Hz), ampiezza pulsazioni (μs)
o durata della pausa
6 Intensità impulsi canale 1 (
7 Intensità impulsi canale 2 (
8 Indicatore stato operatività
9 Numero programma
+/-
+/-
sinistra,
1
2
3
1
2
3
4
5
6
)
)
Accessori:
• 2 cavi di
connessione
• 4 elettrodi adesivi
(45 x 45 mm)
• 1 clip da cintura
Funzioni dei tasti
Ogni azionamento dei tasti viene confermato da un segnale sonoro per il ricono-
scimento di un'eventuale pressione involontaria dei tasti. Non è possibile sop-
primere questo segnale sonoro.
ON/OFF
(1) Per accendere l'apparecchio premere brevemente.
(2) Interruzione del trattamento di stimolazione premendo brevemente.
(3) Spegnimento dell'apparecchio premendo a lungo (circa 2 secondi).
UP e DOWN
Scelta del programma di trattamento, durata del trattamento, frequenza, am-
piezza delle pulsazioni, durata del lavoro e della pausa.
4
M (menu)
5
(1) Navigazione tra i menu
6
(2) Ritorno alla finestra di selezione del programma o di selezione del menu.
E (invio)
(1) Selezione del menu
(2) Conferma di una selezione effettuata con UP (SU) e DOWN (GIÙ), ad esclu-
sione dell'intensità del canale
Pulsanti impostazione intensità (
Impostazione dell'intensità di impulso
Blocco tasti
Blocco dei tasti per evitare che vengano premuti involontariamente.
(1) Per attivare il blocco tasti, tenere premuto il tasto
9
ché non viene visualizzato il simbolo
8
(2) Per disattivare il blocco tasti, tenere premuto il taso
finché il simbolo
non scompare dal display.
7
44
,
e
.
+/-
+/-
+/-
+/-
sinistra,
destra)
per ca. 3 secondi fin-
sul display.
per ca. 3 secondi

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières