Metabo KS 216 Lasercut Instructions D'utilisation page 45

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

A
Pericoli generici!
Tenere sempre in ordine l'ambiente
di lavoro per evitare il rischio di inci-
denti causati da oggetti fuori posto.
Agire con la massima attenzione
badando bene alle azioni svolte e
ragionando sempre. Evitare di usa-
re l'attrezzo in momenti di scarsa
concentrazione.
Tenere in debita considerazione gli
effetti dell'ambiente circostante.
Provvedere ad una buona illumina-
zione.
Evitare di assumere posizioni ano-
male lavorando sempre in situazioni
di stabilità e di equilibrio.
Non utilizzare l'attrezzo in prossimi-
tà di liquidi o gas infiammabili.
Questo attrezzo deve essere messo
in servizio e utilizzato soltanto da
coloro che conoscono bene le tron-
catrici e sono consapevoli, in qual-
siasi momento, dei pericoli connessi
all'utilizzo delle stesse.
Alle persone sotto i 18 anni d'età
l'uso dell'attrezzo è permesso sol-
tanto nell'ambito dell'addestramen-
to professionale e sotto la supervi-
sione di un istruttore.
Tenere lontano dall'ambiente di la-
voro il personale non autorizzato e
in particolare i bambini. Mentre la
sega è in funzione, sincerarsi che
nessuno tocchi l'attrezzo e/o il cavo
di collegamento elettrico.
Non sovraccaricare l'attrezzo e usar-
lo esclusivamente con la potenza in-
dicata nella sezione "Dati tecnici".
B
Pericolo di scosse elettriche!
Non esporre mai l'attrezzo alla piog-
gia.
Non utilizzarlo in ambienti umidi o
bagnati.
Durante l'uso dell'attrezzo, evitare il
contatto del corpo con elementi mu-
niti di messa a terra (ad esempio
corpi riscaldanti, tubi, fornelli, frigori-
feri).
Utilizzare il cavo di alimentazione
esclusivamente per gli scopi a cui è
destinato.
A
Pericolo di ferite e contusioni
per effetto delle parti mobili!
Prima di mettere in funzione l'attrez-
zo, verificare che siano montati tutti
i dispositivi di protezione.
Tenersi sempre ad una distanza
sufficiente dalla lama della sega. Se
necessario, utilizzare strumenti di
alimentazione ausiliari adatti. Du-
rante il funzionamento tenersi a di-
stanza sufficiente dagli elementi in
azione.
Attendere l'arresto della lama prima
di rimuovere trucioli, resti di legno,
ecc. dall'area di lavoro.
Segare soltanto pezzi di dimensioni
adatte a consentire un blocco sicuro
durante le operazioni di taglio.
Non esercitare mai una pressione
laterale per frenare la lama rotante.
Prima di qualsiasi intervento di ma-
nutenzione scollegare l'attrezzo dal-
la rete elettrica.
Prima di accendere l'attrezzo (ad
esempio dopo gli interventi di manu-
tenzione) verificare che nel suo in-
terno non siano rimasti degli utensili
di montaggio o degli accessori.
Estrarre il connettore di rete dalla
presa quando l'attrezzo non viene
utilizzato.
A
Pericolo di tagli anche con
utensili da taglio fermi!
Per sostituire gli utensili da taglio,
utilizzare i guanti.
Conservare le lame in modo che
nessuno possa ferirsi.
A
Pericolo di contraccolpi del
gruppo sega (la lama della sega ri-
mane impigliata nel pezzo e il grup-
po sega si solleva improvvisamen-
te)!
La lama deve essere adatta al ma-
teriale del pezzo da segare.
Tenere ben stretta l'impugnatura.
Nel momento in cui la lama penetra
nel pezzo da segare, il pericolo di
contraccolpi è particolarmente ele-
vato.
Segare i pezzi sottili o a parete sot-
tile utilizzando solo lame a denti fini.
Utilizzare sempre lame affilate. So-
stituire immediatamente le lame che
hanno perso il filo. Il pericolo di con-
traccolpi è superiore se nella super-
ficie del pezzo da tagliare si impiglia
un dente di una lama che ha perso
il filo.
Non tenere gli oggetti da segare in
posizione inclinata.
ITALIANO
In caso di dubbio, controllare l'even-
tuale presenza di corpi estranei, ad
esempio chiodi oppure viti, nei pez-
zi.
Non segare mai più pezzi contem-
poraneamente né fasci composti da
più elementi per evitare il pericolo di
infortuni causati dal trascinamento
incontrollato di uno di tali elementi
per azione della lama.
c
Pericolo di trascinamento!
Durante il funzionamento prestare
particolare attenzione che parti del
corpo o indumenti non rimangano
impigliate tra i componenti rotanti
(non portare cravatte, guanti, indu-
menti con maniche larghe; in caso
di capelli lunghi raccoglierli assolu-
tamente sotto una retina per i capel-
li).
Non segare mai pezzi su cui si tro-
vano
– funi,
– corde,
– nastri,
– cavi o
– fili metallici o elementi contenenti
tali materiali.
A
Pericolo causato da protezio-
ne personale insufficiente!
Munirsi di paraorecchie.
Indossare occhiali protettivi.
Utilizzare una mascherina parapol-
vere.
Indossare indumenti da lavoro ade-
guati.
Indossare calzature antiscivolo.
A
Pericolo causato dalla
segatura!
Alcuni tipi di segatura (ad esempio
quella ottenuta da legno di quercia,
faggio e frassino) possono essere
cancerogeni se inspirati: lavorare
esclusivamente con un impianto di
aspirazione. L'impianto di aspirazio-
ne deve soddisfare i valori indicati
nei "Dati tecnici".
In fase di lavoro, prestare attenzio-
ne a produrre la quantità minima
possibile di segatura nell'ambiente.
– rimuovere i depositi di segatura
dall'area di lavoro (non soffiarli
via!);
45

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières