Per Ulteriori Informazioni - Chicco 360 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour 360:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
tavolo. Nel caso non aderiscano perfettamente è necessa-
rio ruotare ulteriormente le viti di fi ssaggio (GGG), sempre
in senso antiorario, fi no a che le plastiche antiscivolo siano
completamente aderenti alla superfi cie del tavolo. Verifi ca-
re la tenuta, provando a tirare verso l'esterno il seggiolino. A
questo punto il prodotto è pronto per essere utilizzato.
UTILIZZO CINTURE DI SICUREZZA
7. Ricordatevi di allacciare sempre le cinture di sicurezza fa-
cendole passare attraverso gli anelli a "D" in plastica (fi gura
10) e attraverso lo spartigambe in tessuto. Dopo aver inserito
il bambino nel seggiolino agganciare la fi bbia in plastica come
indicato in fi gura 11. Verifi care sia il corretto posizionamento
che il corretto fi ssaggio.
REGOLAZIONE SEDUTA
E' possibile scegliere la posizione della seduta.
8. Per regolare la posizione della seduta, sollevare la maniglia
(D) posta sullo schienale del seggiolino, estraendo la spinetta
dal tubo (fi gura 12), e ruotare la seduta del seggiolino in sen-
so orario o anti-orario (fi gura 13) fi no a che il simbolo 360°
presente sulla parte girevole della seduta (B) si trovi in corri-
spondenza del simbolo prescelto, presente sulla parte fi ssa
della seduta del seggiolino (C). Una volta raggiunta la posi-
zione indicata, rilasciare la maniglia di rotazione in modo che
la spinetta di aggancio si inserisca nel foro presente sul tubo:
si udirà un click per indicare il corretto aggancio.
Le posizioni di utilizzo sono sei:
- 1 posizione "BIBERON" (fi gura 14 e fi gura 14a), 2 posizioni
"BISCOTTO" (fi gura 15 e fi gure 15a/15b): l'indicatore 360°
è posizionato in corrispondenza del simbolo "BIBERON/BI-
SCOTTO" presente sul tubo della seduta (C). Il bambino è
rivolto verso l'esterno ed è in grado di bere dal biberon o di
fare la merenda in modo autonomo, mantenendo sempre il
contatto visivo con la mamma libera di muoversi nell'am-
biente circostante.
- 2 posizioni "TAZZA" (fi gura 16 e fi gure 16a/16b): l'indicatore
360° è posizionato in corrispondenza del simbolo "TAZZA"
presente sul tubo della seduta (C). Il momento dello svezza-
mento viene vissuto con il corretto contatto tra bambino e
mamma. Il bambino è in grado di prendere autonomamente
la tazza posta sul tavolo mentre la mamma riesce ad avere
la corretta posizione rispetto al bimbo durante il momento
della pappa.
- 1 posizione "POSATE" (fi gura 17 e fi gura 17a): l'indicatore
360° è posizionato in corrispondenza del simbolo "POSA-
TE" presente sulla parte anteriore della struttura fi ssa (C). Il
bambino, una volta acquisita maggior autonomia, è rivolto
verso il tavolo e condivide il piacere di stare a tavola insieme
a mamma e papà.
Attenzione: non regolare il seggiolino in una posizione diversa
da quelle di utilizzo indicate nel presente libretto di istruzio-
ni.
Le operazioni di regolazione della seduta possono essere
effettuate anche con il bambino all'interno. In questo caso
risulteranno leggermente più diffi coltose.
SFODERABILITA'
È possibile rimuovere il vestito del seggiolino da tavolo per
poterlo lavare.
9. Slacciare le cinture di sicurezza e sfi larle dallo spartigambe
e dagli anelli in plastica a "D".
10. Sganciare i 4 bottoni automatici presenti sul tessile (fi -
gura 18a e 18b).
11. Sfi lare gli anelli in plastica a "D" facendoli passare tramite
le apposite aperture presenti sulla seduta tessile.
12. Sfi lare i due ganci posteriori in metallo della seduta facen-
doli passare attraverso le sedi ricavate lungo lo schienale e i
tre ganci anteriori in metallo tramite le sedi presenti lungo
il bordo anteriore della seduta (fi gura 19a e 19b). A questo
punto il tessile può essere rimosso.
13. Slacciare il bottone automatico presente sulla seduta (fi -
gura 20) e rimuovere l'inserto in HDPE.
Per rivestire il prodotto procedere come segue.
14. Inserire l'inserto in HDPE sul fondo della seduta e aggan-
ciare il bottone automatico.
15. Inserire i ganci in metallo tramite le apposite sedi e assi-
curarsi che siano correttamente bloccati come in fi gura 21a
e 21b.
16. Far passare gli anelli in plastica a "D" tramite le aperture
presenti sulla seduta tessile.
17. Agganciare i bottoni automatici del tessile alla struttura
del seggiolino.
18. Far passare la cintura di sicurezza tramite gli anelli in pla-
stica a "D" e lo spartigambe. A questo punto il prodotto è
pronto per essere utilizzato.
SMONTAGGIO E TRASPORTO
Per lo smontaggio del prodotto procedere come segue.
19. Premere le spinette di aggancio presenti sui bracci (G – H)
e sfi larli dalla seduta.
20. Inserire la seduta (A) e i due bracci così smontati nell'ap-
posita borsa in rete (fi gura 22). Il prodotto è pronto per essere
trasportato.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Artsana S. P. A. - Servizio Clienti
Via Saldarini Catelli, 1
22070 GRANDATE – Como – Italia
Telefono: 800-188 898 - www.chicco.com
8

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières