Aiwa NSX-BL56 Mode D'emploi page 100

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 51
Corrente elettrica
1 Fonti di alimentazione — Collegare questo apparecchio solo
alle fonti di alimentazione specificate nelle istruzioni per l'uso
e come indicato sull'apparecchio.
2 Cavo di alimentazione CA
- Quando si scollega il cavo di alimentazione CA, tirarlo
afferrandone la spina. Non tirare il cavo stesso.
- Non toccare mai la spina del cavo di alimentazione CA con
le mani bagnate, perché questo può causare incendi o
scosse elettriche.
- I cavi di alimentazione devono essere disposti in maniera
tale da non essere piegati, serrati o calpestati. Fare
particolare attenzione al cavo che collega l'apparecchio alla
presa di corrente.
- Evitare di sovraccaricare prese di corrente e prolunghe oltre
la loro capacità, perché questo può causare incendi o scosse
elettriche.
3 Periodo di non utilizzo — Scollegare il cavo di alimentazione
CA dalla presa di corrente se non si usa l'apparecchio per
vari mesi o più. Quando il cavo è collegato una piccola quantità
di corrente continua a fluire all'apparecchio, anche se questo
è stato spento.
Manutenzione
Pulire l'apparecchio solo come consigliato nelle istruzioni per
l'uso.
Danni che richiedono riparazioni
Far riparare l'apparecchio da un tecnico qualificato se:
- Il cavo di alimentazione CA o la sua spina sono stati danneggiati.
- Oggetti estranei o liquidi sono penetrati nell'apparecchio.
- L'apparecchio è stato esposto alla pioggia o all'acqua.
- L'apparecchio sembra non funzionare normalmente.
- L'apparecchio mostra un netto cambiamento nelle prestazioni.
- L'apparecchio è caduto o il rivestimento è stato danneggiato.
NON
TENTARE
DI
RIPARARE
L'APPARECCHIO.
PREPARATIVI
SUONO
RIPRODUZIONE DI NASTRI
RICEZIONE RADIO
RIPRODUZIONE DI COMPACT DISC
REGISTRAZIONE
PERSONALMENTE
TIMER
ALTRE FUNZIONI
COLLEGAMENTO DI ALTRI APPARECCHI
GENERALI
INDICE
PRECAUZIONI ....................................................................2
COLLEGAMENTI ................................................................ 4
TELECOMANDO ................................................................ 5
PRIMA DELL'USO ............................................................... 6
IMPOSTAZIONE DELL'OROLOGIO .................................. 7
REGOLAZIONI AUDIO ....................................................... 8
EQUALIZZATORE GRAFICO ............................................ 8
OPERAZIONI DI BASE ....................................................... 9
PRESELEZIONE DELLE STAZIONI ............................... 10
RICEZIONE DELLE STAZIONI TRAMITE I NUMERI DI
PRESELEZIONE ........................................................... 11
RICERCA TRAMITE I CODICI RDS ................................ 12
OPERAZIONI DI BASE .................................................... 14
RIPRODUZIONE PROGRAMMATA ................................. 15
REGISTRAZIONE DI BASE ............................................. 16
DUPLICAZIONE MANUALE DI NASTRI ......................... 17
DUPLICAZIONE DELL'INTERO NASTRO ...................... 17
REGISTRAZIONE CON MONTAGGIO AI ....................... 18
REGISTRAZIONE CON MONTAGGIO A
PROGRAMMAZIONE ................................................... 19
IMPOSTAZIONE DEL TIMER PER LO SPEGNIMENTO
RITARDATO .................................................................. 20
IMPOSTAZIONE DEL TIMER .......................................... 20
DIMOSTRAZIONE ............................................................ 22
COLLEGAMENTO DI APPARECCHI OPZIONALI ......... 23
ASCOLTO DI FONTI ESTERNE ...................................... 23
CURA E MANUTENZIONE .............................................. 24
GUIDA ALLA SOLUZIONE DI PROBLEMI ..................... 24
CARATTERISTICHE TECNICHE ..................................... 25
INDICE DELLE PARTI ..................... Copertina posteriore
Controllare il sistema e gli accessori.
NSX-BL56
Ricevitore con piastra a cassette stereo e lettore di compact
disc CX-NBL56
Diffusori anteriori SX-WNBL56
Telecomando
Antenna MW/LW
I
Antenna FM
3
ITALIANO

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières