Télécharger Imprimer la page

NAD C 325BEE Manuel D'installation page 52

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
2
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
• Conservare queste istruzioni per un uso successivo.
• Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni contrassegnate sull'apparecchiatura audio.
1 Leggere le istruzioni - Occorre leggere tutte le istruzioni sulla sicurezza ed il funzionamento prima di mettere in
funzione il prodotto.
2 Conservare le istruzioni - Occorre conservare le istruzioni sulla sicurezza ed il funzionamento come riferimento futuro.
3 Avvertenze di attenzione - Occorre rispettare tutte le avvertenze sul prodotto e quelle contenute nelle istruzioni
di funzionamento.
4 Seguire le istruzioni - Occorre seguire tutte le istruzioni di funzionamento ed uso.
5 Pulizia - Scollegare l'apparecchiatura dalla presa di corrente prima di procedere alla sua pulizia. Non utilizzare
detergenti liquidi o spray. Utilizzare un panno umido per la pulizia dell'unità.
6 Accessori - Non usare mai un accessorio che non sia stato raccomandato dal Costruttore, poiché si corre il rischio di
gravi pericoli.
7 Acqua ed umidità - Non usare l'apparecchiatura nelle vicinanze di acqua, ad esempio vicino alla vasca da bagno, al
lavandino, all'acquaio, alla vasca della lavanderia o vicino ad una piscina o simili.
8 Accessori - Non collocare questo prodotto su un carrello instabile, un treppiede, una staffa o un tavolo. Il prodotto
potrebbe cadere, provocando gravi lesioni a bambini ed adulti, nonché danni gravi al prodotto stesso. Usare solo con un
carrello, un treppiede, una staffa oppure un tavolino del tipo consigliato dal Costruttore o venduto insieme
all'apparecchiatura. Qualsiasi elemento di montaggio o supporto del prodotto deve rispettare le istruzioni del Costruttore,
con accessori raccomandati da quest'ultimo.
9 Occorre spostare con la massima cura l'insieme del prodotto e del carrello. Arresti repentini, forza eccessiva e pavimento
irregolare possono causare il ribaltamento dell'apparecchiatura e del carrello.
10 Ventilazione - Nel cabinet vi sono delle scanalature e delle aperture per la ventilazione e per garantire il
funzionamento affidabile del prodotto e proteggerlo dal surriscaldamento e tali aperture non devono essere ostruite o
coperte. Le apertura non devono mai essere ostruite collocando l'apparecchiatura su un letto, poltrone, tappeti o altro.
Questa apparecchiatura non va collocata in un'unità chiusa, quale ad esempio una libreria o scaffali, a meno che non si
assicuri debita ventilazione, rispettando alla lettera tutte le istruzioni fornite dal costruttore.
11 Fonti di alimentazione - Questa apparecchiatura va fatta funzionare usando solo la fonte di alimentazione indicata
sull'etichetta. Se non si conosce l'esatto tipo di corrente disponibile, interpellare il rivenditore del prodotto o la società
fornitrice dell'energia elettrica. Il metodo primario per isolare l'amplificatore dall'alimentazione centrale è di staccare la
presa di rete. Assicurarsi che la presa di rete sia sempre accessibile . Disinserire il cavo di alimentazione CA dalla presa CA
se l'unità non sarà usata per vari mesi o anche di più.
12 Messa a terra o polarizzazione - Questo prodotto potrebbe essere dotato di presa C.A. polarizzata (ovvero una
presa con una lamella di contatto più grande dell'altra). Essa può essere introdotta nella presa di corrente solo in un senso.
Si tratta di una caratteristica di sicurezza. Se non si riesce ad inserire completamente la presa, provare a capovolgerla. Se
l'attacco non è corretto, contattare un elettricista per provvederà a sostituire l'uscita obsoleta. Non manomettere la
funzione di sicurezza della spina.
13 Protezione del cavo di alimentazione - I cavi vanno disposti in modo che non possano venire calpestati od
intrappolati da oggetti posti sopra oppure contro questi cavi; prestare particolare attenzione ai cavi delle prese, portacavi
accessoriali e loro uscita dall'apparecchiatura.
14 Messa a terra dell'antenna esterna - Se al prodotto è connessa un'antenna esterna o un sistema cavo, assicurarsi
che l'antenna o il sistema cavo siano messi a terra in modo da fornire una certa protezione contro i picchi di tensione e
le cariche elettrostatiche accumulate. L'Articolo 810 del Codice elettrico nazionale (National Electrical Code), ANSI/NFPA
70, fornisce le informazioni sulla corretta messa a terra del supporto antenna e della struttura di sostegno, sulla messa a
terra del capocorda ad un'unità di scarico dell'antenna, sulle dimensioni dei conduttori della messa a terra, sull'ubicazione
dell'unità di scarico dell'antenna, sulla connessione agli elettrodi della messa a terra e sui requisiti per l'elettrodo della
messa a terra.
15 Lampi - Per una protezione aggiuntiva di questo prodotto durante un temporale con lampi, o quando lo si lascia
incustodito ed inutilizzato per un lungo periodo di tempo, scollegarlo dalla presa a muro e staccare l'antenna o l'impianto
cavo. In questo modo si evita il rischio di guastare l'apparecchiatura in caso di lampi e sovratensione.
16 Linee di alimentazione - Non si deve collocare un impianto di antenna esterna nei pressi di linee di alimentazione
sospese o altri circuiti della luce elettrica o di alimentazione, o dove possa cadere dentro tali linee o circuiti di
alimentazione. Quando si installa un impianto di antenna esterna, occorre prestare estrema attenzione a non toccare tali
linee o circuiti di alimentazione dato che il contatto con questi ultimi potrebbe essere fatale.
17 Sovraccarico - Non sovraccaricare le uscite a muro, i cavi di prolunga o portacavi accessoriali, poiché si corre il rischio
di incendio o scosse elettriche.
18 Ingresso di oggetti e liquidi - Non infilare mai alcun oggetto attraverso le aperture dell'apparecchiatura, poiché si
corre il rischio di contattare punti sotto tensione pericolosa oppure cortocircuitare sottogruppi e causare incendi o scosse
elettriche. Non rovesciare mai alcun liquido sul prodotto.

Publicité

loading