Avvertenze; Collegamento Alla Rete Elettrica - tool-air GH 15000 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
DESCRIZIONE
Questo generatore d'aria è un pratico riscaldatore a gas liquido, caratterizzato dallo sfruttamento totale del combustibile,
mediante scambio termico per la miscelazione diretta tra l'aria aspirata ed i prodotti di combustione.
L'apparecchio è realizzato secondo le Norme di Sicurezza EN 1596 del 1998.

AVVERTENZE

Questo apparecchio è per uso non domestico.
E' pericoloso usare l'apparecchio in cantine o sotto il livello del suolo.
Il generatore necessita per il funzionamento di un adeguato ricambio di aria. Pertanto esso va impiegato all'aperto o in
locali con ricambio d'aria assicurato e continuo. Per l'installazione, valgono le norme nazionali vigenti, incluse le norme
tecniche e le disposizioni in materia antinfortunistica e di prevenzione degli incendi.

COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA

Prima del collegamento alla rete elettrica, assicurarsi che la tensione e la frequenza di alimentazione siano corrette (230/
240 V 50 Hz). Il collegamento alla rete elettrica va fatto in accordo con le norme nazionali vigenti.
Prima di qualunque intervento di manutenzione o di riparazione, staccare la spina dalla presa di corrente.
COMBUSTIBILE
Come combustibile, utilizzare unicamente gas propano (C
di propano e butano. In ogni caso usare solo gas della categoria I
calda non investa oggetti infiammabili (stoffa, carta, legno, combustibili, ecc.).
Posizionare la bombola del gas in posizione protetta, dietro l'apparecchio. Evitare che un qualunque oggetto vada ad
otturare le presa d'aria di aspirazione del ventilatore.
Si consiglia di non utilizzare bombole inferiori a 15 Kg.
ATTENZIONE: - Non utilizzare il generatore senza mantello.
- Collegarsi a reti elettriche dotate di interruttore "salva vita".
- La bocca di uscita dell'aria non deve mai essere ridotta per nessun motivo.
ATTENZIONE Nel caso di utilizzo dell'apparecchio all'aperto e con una temperatura inferiore ai 0° C, si consiglia
l'utilizzo di gas propano.
COLLEGAMENTO ALLA BOMBOLA
Collegare alla bombola nell'ordine: il riduttore di pressione (già completo
di valvola di sicurezza), il tubo del gas.
Tenere presente che i raccordi hanno filetto "sinistro", quindi vanno serrati
ruotando in senso antiorario.
Assicurarsi che tra il riduttore e la bombola del gas sia presente la
guarnizione (se il tipo di attacco la prevede); quindi collegare il tubo al
raccordo di entrata (B) del generatore.
Verificare la tenuta dei raccordi passandovi sopra del sapone liquido: la
comparsa di bolle segnalerà eventuali perdite di gas.
È possibile raccordare fra loro più bombole per ottenere una maggiore
autonomia.
La sostituzione della bombola va effettuata lontana da qualunque tipo di
fiamma. Assicurarsi che il tubo gas sia in posizione ben distesa.
Per il collegamento alla bombola possono essere utilizzati solo i seguenti accessori:
• Tubo flessibile per gas liquido in accordo con DIN 4815 parte 2 classe di pressione DK 6.
• Regolatore di pressione per gas liquido secondo DIN 4811 parte 1.
• Valvola di sicurezza secondo DIN 30693, se si utilizza un tubo più lungo di 0,4 metri.
H
, sigla G31) o butano (C
3
8
. Collocare l'apparecchio in modo che il getto d'aria
3
1 - IT
H
, sigla G30) oppure una miscela
4
10
B

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Gh 30000

Table des Matières