Contenuto Della Scatola; Caratteristiche Generali; Allacciamento Alla Rete Idrica - Astralpool Temporisé 25334 Manuel D'installation Et D'entretien

Douches pour installation dans l'environnement des piscines extérieures
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 4
ITALIANO
IMPORTANTE: Il manuale d'istruzioni in suo possesso contiene informazioni fondamentali sulle misure di
sicurezza da adottare per l'installazione e la messa in servizio. Per ciò è imprescindibile che sia
l'installatore che l'utente leggano le istruzioni prima di iniziare il montaggio e la messa in servizio.

1.- CONTENUTO DELLA SCATOLA

Modello "Temporizzato"
Modello "Miscelatore"
Modello "Manopola plastica"
All'interno della scatola troverete i seguenti elementi:
- Corpo doccia
- Braccetto doccia / spruzzatore
- Viti e tasselli di fissaggio
- Sagoma per fori
- Manuale di istruzioni

2.- CARATTERISTICHE GENERALI

Le docce di questa nuova gamma di docce sono state concepite per essere installate in piscine esterne. Tutti i
componenti metallici sono in AISI-304, un materiale che, se riceve la manutenzione adeguata, resiste abbastanza bene
all'ossidazione.
Il modello "Manopola plastica cod. 25336" e il modello "Pulsante temporizzato cod. 25334" sono preparati per acqua
fredda o previamente miscelata; richiedono, cioè, una sola entrata.
Il modello "Miscelatore cod. 25335" ha due entrate: una per l'acqua fredda e una per l'acqua calda (temperatura
massima di entrata: 70°C) e può fornire acqua miscelata.
3.- INSTALLAZIONE
Per fissare la doccia vi sono due metodi:
1.- Fissaggio mediante tasselli di espansione e viti:
Con tutti i modelli viene fornito in dotazione un set di viti e tasselli, e una sagoma per agevolare l'installatore
nell'ubicazione dei fori nel pavimento.
Per evitare problemi di fissaggio, l'installatore dovrà verificare che la superficie sia sufficientemente piana e solida (Fig.
4). In caso contrario dovrà adeguarla, e potrà scegliere di usare i fissaggi speciali a muro (Fig. 6).
2.- Fissaggio speciale a muro:
Vi sono set di ancoraggio che permettono di montare una sola doccia oppure gruppi di 2, 3 e 4 docce in posizioni e a
distanze prefissate (Fig. 17).
Questi fissaggi sono concepiti per essere incassati nel pavimento per mezzo di una base di cemento che ne assicuri
la stabilità in terreni non pavimentati o poco saldi (vengono forniti separatamente).
Per questo tipo di fissaggio è necessario lasciare un foro minimo nel pavimento, in modo che i perni a vite sporgano
e possano essere inseriti nei fori della piastrina (Fig. 5).
Il sistema a dado e controdado permette di livellare la doccia (Fig. 6).

3.1.- Allacciamento alla rete idrica:

In tutti i casi e a seconda dal modello sarà necessario disporre di un punto d'acqua fredda oppure di uno d'acqua
fredda e uno d'acqua calda, nella zona esatta in cui si prevede di fissare la doccia (o le docce). L'installatore deve
lasciare un tubo ø20 e lungo circa 60 cm per realizzare l'allacciamento (Fig.7).
Con tutti i modelli viene fornito un attacco rapido "Performance" per tubi ø20 e un raccordo da ½" nell'altra estremità
(Fig. 14).
Cod. 25334, Fig. 1,
Cod. 25335, Fig. 2,
Cod. 25336 (Fig. 3)
-8-

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mitigeur 25335Pommeau plastique 25336

Table des Matières