Cambridge Audio azur 540A Mode D'emploi page 79

Masquer les pouces Voir aussi pour azur 540A:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
Multi-s s tanze (Multi-R R oom)
6
PSU - Colleagare un alimentatore PS10 Incognito per fornire energia ai
diffusori/tastierine "Multi-room" collegati.
Keypad 1/2 - Collegare una o due tastierine Incognito A-BUS KP10 (o
altre tastierine compatibili con l'A-BUS) mediante un cavo
CAT5/5e. A questa presa si possono collegare anche i
diffusori attivi da soffitto Incognito AS10.
IR - Quattro uscite IR per i telecomandi dei dispositivi sorgente.
Consultare il paragrafo "Multi-stanze" di questo Manuale per maggiori
informazioni a proposito dei collegamenti e delle impostazioni.
Control Bus (bus di controllo)
7
In (attivato): consente a comandi non modulati provenienti da sistemi
multi-stanza o da altri elementi di essere ricevuti da quest'apparecchio.
Out (disattivato): re-indirizza i comandi del Control Bus verso un altro
dispositivo.
Pre-O O ut
8
Collegare queste prese alle entrate di amplificatori di potenza esterni, o
di un subwoofer attivo, etc.
Tape In
9
Collegare a una piastra di registrazione o alle prese d'uscita analogiche
di un dispositivo MiniDisc, di un lettore di musica digitale portatile, o di
un masterizzatore CD, utilizzando un cavo d'interconnessione a partire
dalle prese d'uscita di linea Line Out del masterizzatore, verso le prese
d'entrata di registrazione Tape In dell'amplificatore.
Il circuito d'entrata di registrazione del 540A/640A è di tipo "monitor",
differente quindi dalle altre 5 entrate. Nel caso delle altre 5 entrate, la sorgente
selezionata per l'ascolto sarà inoltrata a partire dalle uscite Rec 1/Rec 2 per la
540A/640A V2.0 Amplificatore integrato
registrazione. La sorgente attualmente in ascolto e (eventualmente) registrata
viene indicata sul pannello anteriore da un corrispondente LED blu .
Se viene selezionata l'entrata di monitoraggio della registrazione (Tape
Mon), si illuminerà un secondo LED ad indicare che si sta ora ascoltando
l'entrata Tape Monitor, mentre una sorgente differente viene inviata a partire
dalle uscite Rec1/Rec2 per la registrazione. La sorgente della registrazione
viene indicata dal primo LED, e potrà essere cambiata premendo i pulsanti
corrispondenti all'altra sorgente. Per disattivare la funzione Tape Monitor,
premere semplicemente di nuovo il pulsante Tape Mon.
Questa caratteristica è molto utile quando si impiegano piastre di
registrazione analogiche a 3 testine, che consentono al segnale in
registrazione di essere riprodotto (come una volta registrato),
contemporaneamente alla sua registrazione. È quindi allora possibile,
attivando e disattivando l'entrata Tape Monitor, di comparare
direttamente ed in tempo reale il segnale originale e quello registrato, in
modo di poter effettuare le regolazioni desiderate ai parametri di
registrazione della piastra (consultare il manuale della piastra di
registrazione analogica a tre testine per maggiori dettagli).
Record Out 1/2
10
Queste due identiche prese d'uscita possono essere connesse a una
piastra di registrazione o alle prese analogiche di registrazione di un
Minidisc o di un masterizzatore di CD.
AV/MD, DVD, Tuner/DAB, CD, Aux
11
Queste prese d'entrata sono adatte per un qualsiasi dispositivo di fonte
sonora "a livello di linea" quale un lettore CD, un sintonizzatore digitale
o analogico FM/AM, etc.
Nota: Queste entrate sono previste unicamente per segnali audio
analogici. Esse non devono quindi essere collegate alle uscite digitali di
un lettore CD, o di un qualsiasi altro dispositivo digitale.
Amplificatore integrato Azur 79

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Azur 640a

Table des Matières