Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
Messa in funzione
Dopo aver messo in funzione l'apparecchiatura, controllare che la paratoia si muova regolarmente, senza vibrare e
senza emettere rumori insoliti.
È necessario verificare che l'attuatore non consumi più di quanto indicato sulla targhetta dell'apparecchiatura o in
Figura 13 e che non si surriscaldi.
Evitare di accendere e spegnere l'apparecchiatura a intermittenza; questo può danneggiare l'avvolgimento del motore
dell'attuatore o l'isolamento a causa del surriscaldamento.
Ricordare che il tempo di ciclo dell'attuatore è del 5 % - 95 %; questo significa che, per ogni movimento, l'attuatore
deve rimanere spento per un tempo pari a 19 volte il tempo del movimento al fine di dissipare il calore accumulato.
Si consiglia di togliere tensione all'attuatore trascorsi 40 secondi dall'inizio di ogni manovra.
Una volta installata la paratoia, controllare che i finecorsa funzionino come mostrato in Figura 8.
La corsa delle paratoie è regolata in fabbrica; tuttavia si raccomanda di controllare la fine della corsa di chiusura.
Questo controllo consiste nel verificare che, mantenendo attivo il segnale di chiusura, la paratoia raggiunga la
posizione di chiusura completa e, una volta raggiunta questa posizione, la spia dell'attuatore o degli attuatori si
accenda. Se una delle due condizioni di cui sopra non è soddisfatta (chiusura incompleta o spia dell'attuatore spenta),
la fine della corsa di chiusura deve essere regolata come segue:
Se, con il segnale di chiusura attivo, la paratoia non raggiunge la posizione di chiusura completa e la spia
o
dell'attuatore o degli attuatori rimane accesa, lo spazio tra la paratoia e il telaio deve essere ridotto
mantenendo attivo il segnale di chiusura e ruotando il regolatore di chiusura in senso antiorario fino a quando
la paratoia è completamente chiusa e la spia dell'attuatore rimane accesa.
Se, con il segnale di chiusura attivo, la paratoia raggiunge la posizione di chiusura completa ma la spia
o
dell'attuatore o degli attuatori rimane spenta, lo spazio tra la paratoia e il telaio deve essere aumentato
mantenendo attivo il segnale di chiusura e ruotando il regolatore di chiusura in senso orario fino a quando la
paratoia è completamente chiusa e la spia dell'attuatore rimane accesa.
Il LED di segnalazione di arresto in chiusura si trova sullo stesso lato da cui esce il cablaggio dell'attuatore
(Figura 9).
Il regolatore dell'arresto in chiusura si trova sul lato opposto del LED di segnalazione di arresto (Figura 10).
7. Manutenzione
La manutenzione deve essere effettuata da personale qualificato.
Si sconsiglia l'uso di detergenti chimici o di sostanze aggressive che potrebbero danneggiare l'apparecchiatura.
Se è necessario sostituire alcune parti, consultare il rivenditore.
Una volta all'anno si raccomanda di procedere a un'ispezione visiva e a un ciclo di prova (apertura e chiusura).
Se la paratoia deve essere aperta ma non è possibile agire sull'attuatore, staccare il cavo di estrazione dal perno
(Figura 3).

8. Smaltimento

La negligenza nello smaltire l'apparecchiatura può causare contaminazione. La procedura di dismissione deve essere
effettuata in conformità con le norme vigenti in ogni paese.
9. Garanzia
L'uso non corretto dell'apparecchiatura e la mancata applicazione delle istruzioni contenute in questo manuale possono
annullare la garanzia.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières