Lavor WINDY foam Mode D'emploi page 8

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
dubbi rivolgersi ad un elettricista.
Controllare scrupolosamente se cavo, spina o par-
ti dell'apparecchio risultano danneggiate ed in tal
caso non utilizzare assolutamente l'apparecchio ma ri-
volgersi al Servizio Assistenza per la sua riparazione.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato deve essere
sostituito dal costruttore oppure dal servizio assistenza,
oppure da personale qulifi ca-to al fi ne di evitare situa-
zioni di pericolo.
Nel caso vengano utilizzate prolunghe elettriche assicurar-
si che queste appoggino su superfici asciutte e protette da
eventuali spruzzi d'acqua.
Prima di aspirare i liquidi, verificare la funzionalità del galleg-
giante. Quando si aspirano liquidi, quando il fusto è pieno,
l'apertura di aspirazione viene chiusa da un galleggiante e si
interrompere il processo di aspirazione. Spegnere l'apparec-
chio, staccare la spina e svuotare il fusto. Assicurarsi regolar-
mente che il galleggiante (dispositivo di limitazione del livel-
lo dell'acqua) sia pulito e senza segni di danneggiamento.
In caso di ribaltamento si raccomanda di rialzare l'apparec-
chio prima di spegnerlo.
Spegnere immediatamente l'apparecchio in caso di fuoriu-
scita di liquido o schiuma.
Non usare l'apparecchio per aspirare acqua da recipien-
ti, lavandini, vasche, ecc.
Non usare solventi e detergenti aggressivi.
Manutenzioni e riparazioni devono essere effettuate sempre
da personale specializzato; le parti che eventualmente si
guastassero vanno sostituite solo con ricambi originali.
Il fabbricante declina ogni responsabilità per danni causati
a persone, animali o cose in seguito al mancato rispetto di
queste istruzioni o se l'apparecchio viene usato in modo irra-
gionevole.
42 L'apparecchio deve essere sempre posizionato su super-
fici piane.
43 Trainare l'apparecchio solo su superfici piane.
44 Non lavorare mai senza avere montato i filtri idonei all'u-
tilizzo previsto.
32Funzione schiuma "Foam": collegare l'apparecchio a un
compressore d'aria (non fornito) minimo 4 bar.
33Funzione schiuma "Foam": Per la produzione di schiuma è
indinspensabile utilizzare detergenti specifici.
34Eseguire sempre un test su una parte poco visibile del
materiale.
Prima di rimuovere la testata A dal fusto I, togliere i tubi
e T
) e liberare i ganci G.
(T
1
2
Non tirare i tubi idraulici che vanno dalla testata motore
A al serbatoio T.
8
USO
LAVAGGIO con sistema
iniezione-estrazione di SCHIUMA
Preparazione: (vedi fig.①)
Prima di rimuovere la testata motore A dal fusto I, togliere
e T
) e liberare i ganci G.
i tubi (T
1
2
Non tirare i tubi idraulici che vanno dalla testata motore
A al serbatoio T.
- Versare il prodotto detergente nel serbatoio T
Per la produzione di schiuma è indinspensabile
utilizzare detergenti specifici.
e T
- Inserire i tubi (T
1
- Versare nel fusto I l'additivo antischiuma (Optional,
non fornito) (vedi fig. ③);
- Oppure inserire nel fusto I il dispositivo antischiuma
(Optional, non fornito) (vedi fig. ③).
- Inserire il filtro E con E1 e avvitare il pomello (vedi
fig. ⑥) .
- Collegare l'apparecchio a un compressore d'aria (non
fornito) minimo 6 bar, tramite il raccordo V1.
- Regolare la pressione dell'aria a 4 bar tramite la
manopola V3.
L'impostazione della pressione dell'aria dipen-
de dal detergente e dal compressore d'aria.
- Inserire l'estremità del tubo U all'attacco rapido A1
posto sulla testata A .
- Collegare al tubo U l'accessorio più adatto (lancia
schiumogena R o spazzola schiumogena Q )
Utilizzo:
- Collegare l'apparecchio ad una presa di corrente idonea.
- Selezionare detergente
(vedi fig. ②)
- Per la fuoriuscita di schiuma, premere la leva D.
- Distribuire la schiuma.
- Rilasciare la leva D (la pompa si arresta automati-
camente).
In assenza di detergente,
spegnere l'interruttore B: la pompa potrebbe dan-
neggiarsi in breve tempo.
) nel serbatoio T .
2
con l'interruttore B.
.
1

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières