Errori Nelle Ricette; Risoluzione Dei Problemi - CTC CLATRONIC BBA 3365 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
Problema
Causa
L'apparecchio
L'apparecchio
non parte. Il
rimane caldo
display mostra
dopo l'ultimo ciclo
"H:HH".
d'impasto.

Errori nelle ricette

Problema
Causa
Il pane lievita
Troppo lievito, troppa farina, sale insuffi-
troppo in
ciente o molte altre cause
fretta
Il pane non
Nessun lievito o lievito insufficiente
lievita o non
Levito vecchio o indurito
lievita abba-
Liquido troppo caldo
stanza
Il lievito è entrato in contatto con il liqui-
do
Tipo errato di farina o farina vecchia
Troppo liquido o liquido insufficiente
Zucchero insufficiente
L'impasto lie-
Se l'acqua è troppo morbida, il levito
vita troppo e
fermenta di più
trabocca oltre
Una quantità eccessiva di latte influenza
il contenitore
la fermentazione del lievito
Il pane si
Il volume dell'impasto è maggiore di
abbassa al
quello nel contenitore e il pane si abbas-
centro
sa
La fermentazione è troppo breve o
troppo rapida per la temperatura ecces-
siva dell'acqua o della camera impasto
oppure per l'umidità eccessiva. I liquidi
caldi fanno crescere l'impasto troppo
velocemente e rientrare al centro prima
della cottura.
Mancanza di sale o sale insufficiente
Troppo liquido
Struttura dura
Troppa farina o liquido insufficiente
e grumosa
Lievito o zucchero insufficiente
Troppa frutta, farina integrale o quantità
eccessiva di un altro ingrediente
Farina vecchia o indurita
Il pane non è
Liquido eccessivo o insufficiente
ben impasta-
Troppa umidità
to al centro
Ricetta con ingredienti umidi come
yogurt
50
Rimedio
Tenere premuto il tasto
START/STOPP per 10
secondi finché non viene
visualizzata l'impostazio-
ne di base ("1 3:20") sul
display. Rimuovere il con-
tenitore impasto e lasciar
raffreddare l'apparecchio.
Sostituire quindi il conte-
nitore impasto, resettare
il programma e riavviare
l'apparecchio.
Rimedio
a/b
a/b
d
c
d
d
a/b/g
a/b
f/k
c
a/f
c/h/i
a/b
h
a/b/g
a/b
b
d
a/b/g
h
g
Problema
Causa
Struttura
Troppa acqua
aperta o
Mancanza di sale
troppo stretta
Umidità elevata, acqua troppo calda
o troppi fori
Troppo liquido
Superficie
Volume pane troppo grande rispetto al
non impasta-
contenitore
ta, dall'aspet-
Troppa farina, soprattutto per il pane
to fungiforme
bianco
Troppo lievito o sale insufficiente
Troppo zucchero
Ingredienti dolci oltre lo zucchero
Le fette di
Il pane non si è raffreddato abbastanza
pane sono
(il vapore non è fuoriuscito)
una diversa
dall'altra o
grumose
Depositi di
La farina non è stata lavorata accurata-
farina sulla
mente ai lati durante la cottura
crosta del
pane

Risoluzione dei problemi

a) Misurare accuratamente gli ingredienti.
b) Regolare la quantità di ingredienti e controllare che siano stati
aggiunti tutti gli ingredienti.
c) Utilizzare un altro liquido o lasciarlo raffreddare a temperatura
ambiente. Aggiungere gli ingrediente specificati nella ricetta
nell'ordine corretto. Fare una piccola scanalatura al centro
della farina e inserire il lievito o il lievito in polvere. Non far
entrare lievito e liquido in contatto diretto tra loro.
d) Utilizzare soltanto ingredienti freschi e correttamente conser-
vati.
e) Ridurre la quantità totale degli ingredienti, non utilizzare una
quantità di farina superiore a quella prevista. Ridurre gli ingre-
dienti di 1/3.
f) Correggere la quantità di liquido. Se si utilizzano ingredienti
contenenti acqua. Ridurre correttamente la quantità di liquido
da aggiungere.
g) In caso di condizioni atmosferiche con forte umidità, eliminare
1-2 cucchiaini d'acqua.
h) In caso di condizioni atmosferiche con alta temperatura, non
utilizzare la funzione timer. Utilizzare liquidi freddi.
i) Estrarre il pane dal contenitore subito dopo averlo impastato
e lasciarlo raffreddare sulla griglia per almeno 15 minuti prima
di tagliarlo.
j) Ridurre la quantità di lievito o la quantità di tutti gli ingredienti
di 1/4.
k) Non ingrassare il contenitore impasto.
l) Aggiungere un cucchiaino di glutine all'impasto.
Rimedio
g
b
h/i
c
a/f
f
a/b
a/b
b
j
g/i

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières