Sostituzione Della Ruota; Scheda Elettronica; Sostituzione Di Un Fusibile - Alpina MP 84 Série Traduction De La Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

NOTA Lo spessore di legno evita il
danneggiamento dell'asse anteriore.
4. Sollevare il crik facendo in modo che 
lo spessore vada in appoggio al telaio
e alle parti strutturali (fig. 38.C).
NOTA Durante questa fase tenere lo spessore
in equilibrio sul crik aiutandosi con una mano.
NOTA Il crick così posizionato rende possibile
il sollevamento di tutto l'assale anteriore.

8.3.4 Sostituzione della ruota

IMPORTANTE Assicurarsi che, durante
il sollevamento, la macchina si mantenga
stabile e ferma. Se si nota qualcosa di
anomalo, abbassare immediatamente
il crik, verificare e risolvere eventuali
problemi e sollevare nuovamente.
1. Sfilare il coperchio (fig. 39.A).
2. Sollevare quanto basta per poter 
estrarre comodamente la ruota.
3. Con l'aiuto di un cacciavite estrarre
l'anello elastico (fig. 39.B) e la rondella 
di spallamento (fig. 39.C).
4. Sfilare la ruota da sostituire.
5. Spalmare l'asse (fig. 39.D) con del grasso.
6. Montare la ruota di ricambio.
7. Riposizionare accuratamente la rondella 
di spallamento e l'anello elastico.
IMPORTANTE Verificare che le ruote
posteriori siano della stessa altezza (fig. 40.A)
e che la differenza di diametro esterno tra
le due ruote (fig. 40.B) non sia maggiore di
8-10 mm. Se ciò si verifica, per evitare tagli
irregolari, occorre effettuare la regolazione
dell'allineamento dell'assieme dispositivi
di taglio presso un'officina autorizzata.
8.3.5 Riparazione o sostituzione
degli pneumatici
I pneumatici sono del tipo "Tubeless" e 
pertanto ogni sostituzione o riparazione a
seguito di una foratura deve avvenire presso
un gommista specializzato, secondo le 
modalità previste per tale tipo di copertura.

8.4 SCHEDA ELETTRONICA

La scheda elettronica è un componente 
situato sotto al cruscotto che gestisce
tutte le sicurezze della macchina. 
8.4.1 Dispositivo di protezione della
scheda (solo per modelli
con raccolta posteriore)
• La scheda elettronica è situata
sotto al cruscotto ed è munita di 
una protezione autoripristinante che
interrompe il circuito in caso di anomalie 
nell'impianto elettrico (cap. 14). 
8.4.2 Fusibile di protezione della
scheda (solo per modelli
con scarico laterale)
• La scheda elettronica è situata sotto al
cruscotto ed è munita di un fusibile che 
interrompe il circuito in caso di anomalie o 
corto circuiti nell'impianto elettrico (cap. 14).

8.5 SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE

Sulla macchina sono previsti alcuni fusibili 
(fig. 41.A), di diversa portata, le cui funzioni 
e caratteristiche sono le seguenti:
– Fusibile da 10 A = a protezione dei
circuiti generali e di potenza della scheda
elettronica, il cui intervento provoca
l'arresto della macchina e, solo per
i modelli con scarico posteriore,
provoca anche lo spegnimento completo 
della spia sul cruscotto (par. 5.11)
– Fusibile da 25 A = a protezione del
circuito di ricarica, il cui intervento
si manifesta con una progressiva 
perdita della carica della batteria e
conseguenti difficoltà nell'avviamento.
La portata del fusibile è indicata
sul fusibile stesso.
IMPORTANTE Un fusibile bruciato deve
essere sempre sostituito con uno di uguale tipo
e portata e mai con uno di portata diversa.
Nel caso non si riesca ad eliminare le cause di 
intervento, consultare il Vostro Rivenditore.
IT - 21

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Alpina MP 84 Série

Table des Matières