TFA 35.1106 Mode D'emploi page 37

Table des Matières

Publicité

TFA_No. 35.1106 Anl_12_10.bel
10.12.2010
PURE PLUS – Stazione radio meteorologica
• Tramite il tasto ▲ o ▼, l'indicazione può essere regolata su Meter oppure Feet.
• Confermare con il tasto MODE.
• L'indicatore dell'altezza inizia a lampeggiare. Con il tasto ▲ o ▼, impostare l'altezza desiderata per
la località (1 metro/3 piedi). Tenere premuti i tasti, per accedere al funzionamento rapido.
• Confermare con il tasto MODE.
• La pressione atmosferica relativa è calcolata.
4.3.3.2 Impostazione dell'altezza locale in normale funzionamento
• Premere il tasto MODE in modalità di pressione atmosferica, per accedere alla altitudine della località.
• Tenere premuto il tasto MODE e l'indicatore dell'altezza inizia a lampeggiare. Con il tasto ▲ o ▼,
impostare l'altezza desiderata per la località (1 metro/3 piedi). Tenere premuti i tasti, per accedere
al funzionamento rapido.
• Confermare con il tasto MODE.
• Premere il tasto MODE di nuovo per ritornare alla modalità normale.
• Sul display compare SEA LEVEL.
4.3.4 Conversione delle unità
• Premere il tasto MODE in modalità di pressione atmosferica, per accedere a SEA LEVEL.
• Tenere premuto il tasto MEM. Sul display lampeggia hPa/mbar.
• Tramite il tasto ▲ o ▼ l'indicazione della pressione atmosferica può essere regolata su hPa/mbar,
inHG oppure mmHG.
• Confermare con il tasto MEM.
• Premere il tasto MODE in modalità di pressione atmosferica, per accedere alla altitudine della località.
• Tenere premuto il tasto MEM. Meter lampeggia sul display.
• Tramite il tasto ▲ o ▼, l'indicazione può essere regolata su Meter oppure Feet.
• Confermare con il tasto MEM.
4.3.5 Valori precedenti
• Premere il tasto MEM in modalità di pressione atmosferica, per accedere alla pressione atmosferica
relativa (SEA LEVEL).
• Premere il tasto MEM di nuovo per richiamare i valori delle ultime 24 ore (Visualizzazione: HISTORY
-1, -2...-24)
• Il display grafica mostra l'andamento della pressione atmosferica delle 24 ore trascorse (PRESSURE).
• Tenendo premuto il tasto di allarme, è possibile passare allo stato della temperatura (simbolo) o
dell'umidità (RH) (ultime 24 ore) del trasmettitore esterno sul canale 1 (CH1).
4.3.6 Simboli meteorologici
• La stazione meteo riconosce 7 simboli meteo diversi (soleggiato, parzialmente nuvoloso, coperto,
piovoso, pioggia intensa, neve, neve intensa).
• La previsione tramite l'indicazione del simbolo si riferisce ad un periodo di tempo di 12 – 24 ore e
indica solo una tendenza atmosferica. Se ad esempio in questo momento è nuvoloso e viene segna-
lata pioggia, non si tratta di un funzionamento difettoso dell'apparecchio, bensì di una indicazione
che la pressione dell'aria è scesa e c'è da aspettarsi un peggioramento del tempo, anche se non
necessariamente la pioggia. La precisione è circa del 70 %.
• Il simbolo del sole viene visualizzata durante la notte se vi è una notte stellata.
40
14:18 Uhr
Seite 37
PURE PLUS – Stazione radio meteorologica
4.1.2 Ora duale
• Premere il tasto MODE due volte nella modalità di impostazione ora.
• Sul display compare ZONE.
• Tenere premuto il tasto MODE.
• 0:00+ lampeggia ed è possibile impostare con il tasto ▲ o ▼ il fuso orario in passi di 30 minuti
(+15/-13 ore) per la ora duale.
• Premere 3 volte il tasto MODE per ritornare alla modalità normale.
4.1.3 Indicazione di ora
• Premendo il tasto MODE in modalità di ora è possibile scegliere tra le seguenti modalità:
Orologio con l'indicazione dei secondi
Orologio con giorno della settimana
Ora duale con giorno della settimana
Ora duale con l'indicazione dei secondi
Indicazione di data
4.1.4 Segnale sveglia
4.1.4.1 Impostazione segnale sveglia
• Premere il tasto ALARM in modalità di ora.
• Sul display compare OFF o l'ora della sveglia impostata e
venerdì). Inserire l'orario della sveglia.
• Tenere premuto il tasto ALARM.
• L'indicazione della ora lampeggia. Impostare con il tasto ▲ o ▼ l'ora.
• Premere il tasto ALARM ed impostare i minuti con il tasto ▲ o ▼.
• Confermare con il tasto ALARM.
• Sul display compare l'orario della sveglia e W. La funzione allarme è attivata.
4.1.4.2 Impostazione dell'allarme sveglia speciale
• Premere il tasto ALARM di nuovo.
• Sul display compare OFF o l'ora della sveglia impostata e
domenica o speciali).
• Tenere premuto il tasto ALARM.
• Impostare l'orario della sveglia nello stesso modo.
• Confermare con il tasto ALARM.
• Sul display compare l'orario della sveglia e S. La funzione allarme è attivata.
4.1.4.3 Impostazione di un orario di risveglio anticipato in caso di pericolo di ghiaccio
(Temperatura esterna per trasmettitore 1 =/< 0°C)
• Premere il tasto ALARM di nuovo.
• Sul display compare OFF e PRE-AL.
• Tenere premuto il tasto ALARM.
• Ora con il tasto ▲ o ▼ è possibile selezionare se si desidera essere svegliati 15, 30, 45, 60 o 90 minuti
prima, in caso di pericolo di ghiaccio.
• Confermare con il tasto ALARM.
4.1.4.4 Attivare/disattivare i diversi allarmi
• Premere il tasto MODE per ritornare alla modalità normale.
• Sul display appare l'ora e i simboli di allarme attivato (S/W(PRE-AL).
W (l'orario della sveglia da lunedì al
S (l'orario della sveglia per sabato e
37

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières