Casi Accidentali E Relativi Comportamenti Da Seguire; Manutenzione; Pulizia Del Biotrituratore; Controllo E Sostituzione O Affilatura Lama - Negri R70B Manuel D'instruction

Bio-broyeur
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

NEGRI GARDEN EQUIPMENT
8.4

CASI ACCIDENTALI E RELATIVI COMPORTAMENTI DA SEGUIRE

 Il biotrituratore non funziona a vuoto.
Seguire il manuale d'istruzioni del motore e, se il guasto persiste, chiamare il relativo centro
assistenza. Indirizzi e numeri di telefono si trovano all'interno del libretto del motore consegnato
con il libretto istruzioni della macchina. Controllare inoltre di aver avvitato completamente il
pomolo (P) sulla tramoggia (Fig. 2). Controllare che il sensore non sia scollegato.
 Bloccaggio del gruppo di taglio a causa del troppo materiale introdotto o della discesa
accidentale di sassi o metalli.
Spegnere il motore il più rapidamente possibile e indossare dei guanti protettivi. Procedere alla
pulizia del biotrituratore come indicato nel paragrafo "Manutenzione". Ogni volta che si verifica il
bloccaggio del trituratore per le cause suddette controllare sempre l'esatta efficienza della lama e
della cinghia di trasmissione.
 Bloccaggio del gruppo trituratore al momento dell'inserimento del materiale - difficoltà di
triturazione a causa della poca potenza disponibile sul trituratore e slittamento della cinghia.
Spegnere il motore il più rapidamente possibile e indossare guanti protettivi.
Procedere al controllo e alla successiva tenditura della cinghia come descritto nel paragrafo

"Manutenzione".

 Bloccaggio del biotrituratore dovuto alla mancanza di carburante.
Riempire il serbatoio del carburante ma non riavviare la macchina poichè si potrebbe causare la
rottura per surriscaldamento della cinghia. Se necessario, eseguire la pulizia del biotrituratore
come indicato nel paragrafo "Manutenzione - Pulizia del biotrituratore".
 Eccessive vibrazioni.
Eccessive vibrazioni possono essere dovute a uno sbilanciamento del gruppo di taglio.
Verificare l'esatta causa dell'inconveniente e rivolgersi a un tecnico autorizzato per la riparazione.
9
MANUTENZIONE
Prima di ogni controllo, manutenzione o pulizia da effettuare alla fine di ogni lavorazione,
spegnere il motore e indossare guanti di protezione.
La manutenzione
esclusivamente presso officine autorizzate.
9.1

PULIZIA DEL BIOTRITURATORE

GLI ARNESI DI TAGLIO SONO PERICOLOSI !!!
Svitare completamente il pomolo (P) ed estrarlo dalla tramoggia. Fig. 3A.
Svitare per qualche millimetro i 6 dadi flangiati (D). Fig. 3B.
Ruotare la tramoggia come mostrato in figura e toglierla dal corpo macchina. Fig. 3C.
Nel caso in cui vi sia del materiale incastrato e risulti impossibile toglierlo eseguendo queste
semplici operazioni, bisogna procedere all'estrazione del rotore.
Bloccare il rotore inserendo un cacciavite negli appositi fori (F) presenti sul rotore e sul corpo
macchina (Fig. 4A). Togliere la vite (V) e la placchetta (P), pulendo bene il foro esagonale per
permettere un migliore incastro della brugola.
Avvitare una vite M12 a filetto totale con gambo di almeno 70 mm. Man mano che si avvita, il
rotore verrà estratto dal corpo macchina (Fig. 4B).
Dopo aver pulito il trituratore, rimontare i componenti eseguendo le operazioni in ordine inverso.
9.2

CONTROLLO E SOSTITUZIONE O AFFILATURA LAMA

La lama deve essere controllata prima di ogni utilizzo. Per garantire il buon funzionamento
della macchina, per ottenere le migliori condizioni di lavoro ed evitare danneggiamenti alla
macchina è importante lavorare con la lama sempre integra e ben affilata (Fig. 5A).
La durata del filo tagliente dipende dalla natura e dal tipo di materiale triturato ed è quindi
la rimozione
che
comporta
dei
carter dev'essere
R70
effettuata
15

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières