Sicurezza Nell ' Uso Del Carburante; Sicurezza Nella Manutenzione; Sicurezza Nel Trasporto E Rimessaggio; Montaggio - Negri R70B Manuel D'instruction

Bio-broyeur
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

NEGRI GARDEN EQUIPMENT
maschera antipolvere, casco e pantaloni lunghi), stare sempre vicino alla tramoggia in cui
inserisce il materiale da tritare e deve assicurarsi che nel raggio di 20 metri non sia presente
nessuna persona.
 Non vanno introdotti rami di dimensioni superiori alle misure prescritte (50 mm come riportato
nel pittogramma posto sulla tramoggia).
 Non introdurre nel trituratore sassi, metalli, vetri, plastica, terra, pacchi di giornale, ecc. ma
solamente rifiuti vegetali.
 Non togliere nessun carter, nessuna vite e nessun dispositivo di protezione quando la
macchina è in funzione.
 L'operatore durante l'utilizzo non deve mai trovarsi vicino al tubo di scarico del materiale.
 Non infilare nessuna parte del corpo all'interno delle carterature.
 Quando il motore è in moto, non avvicinare nessuna parte del corpo alla marmitta.
'
4.4
SICUREZZA NELL
 E' vietato fumare nelle vicinanze della macchina durante il rifornimento.
 Arrestare il motore prima di rimuovere il tappo del serbatoio.
 Attendere il raffreddamento della marmitta (in quanto posta di fianco al serbatoio) prima di
effettuare il rifornimento.
 Ripulire eventuali perdite di carburante prima di riavviare il motore.
 Prima di mettere in moto, spostare la macchina di almeno 3 metri dalla zona di rifornimento
carburante.
4.5

SICUREZZA NELLA MANUTENZIONE

 Per la manutenzione dell'attrezzo seguire le procedure indicate nel paragrafo "Manutenzione".
 Usare esclusivamente pezzi di ricambio originali.
 Durante il cambio delle lame e i lavori di pulizia, prestate attenzione a non tagliarvi: "Gli arnesi
da taglio sono pericolosi".
 Non eseguire qualsiasi tipo di manutenzione senza aver prima indossato i guanti di
protezione, calzature antinfortunistiche e aver spento il motore. Attendere che il rotore si fermi
completamente.
4.6

SICUREZZA NEL TRASPORTO E RIMESSAGGIO

 Accertarsi che tutte le parti del trituratore siano ben salde alla macchina per evitare perdite
d'oggetti durante il trasporto.
 Trasportare l'attrezzo con cautela e a motore spento.
 Utilizzare l'apposito gancio per sollevare la macchina (vedi paragrafo "Trasporto").
 Svuotare il serbatoio del carburante prima di riporre la macchina.
5

MONTAGGIO

Per motivi di trasporto il biotrituratore R70 viene fornito parzialmente smontato. Prima di
procedere all'assemblaggio, indossare dei guanti protettivi ed eseguire le seguenti operazioni
facendo riferimento alle immagini poste nelle prime pagine di questo libretto.
 Infilare l'assale (R070022) tra il fianco destro (R070043) e il fianco sinistro (R070042). Avvitare
poi i fianchi destro e sinistro ai lati della macchina con le viti (V825Z) e i dadi (M8AUTZF).
Avvitare i piedini in gomma (D04020) con i propri dadi (M8AUTZF). Fig. 1A.
 Infilare le ruote (NGR0450A) sull'assale e bloccarle con le apposite rondelle (RDFP20). Fig. 1B.
 Applicare la tramoggia di carico (R070021) al corpo macchina e fissarla con i dadi flangiati
(M8AUTZF). Montare sulla parte superiore della tramoggia la maniglia (M443/140N) con le viti
(V825TCEIZ), e i dadi (M8AUTZF). Fig. 1C.
 Avvitare il pomolo completamente (NGR0545A) Fig. 1D.
USO DEL CARBURANTE
R70
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières