Istruzioni Di Montaggio; Luogo Di Montaggio - QUNDiS WT 16 Série Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Gateway e M-Bus QUNDIS
I nodi di rete WTX16.GSM e WTX16.IP sono
WTX16.GSM
Gateway
muniti di un gateway per il trasferimento dati
WTX16.IP
GSM
Modem
CPU
attraverso la rete telefonica o Ethernet. Ent-
o
M-Bus
Master
(6 unit
rambi i tipi hanno all'ingresso un M-Bus Mas-
Banca dati
loads)
(2000
Interfaccia
Ethernet
apparecchi)
ter per massimo cinque carichi M-Bus ester-
ni. Un ulteriore carico M-Bus viene utilizzato
dal nodo di rete integrato.
Collegamento della
linea M-Bus esterna
Nel volume di fornitura è
c o m p r e s o
un
connet-
tore bipolare che viene
usato per collegare appa-
recchi esterni. Si posso-
no collegare al massimo
meter
meter
M-Bus
meter
max. 5 unit loads
meter
meter
Utilizzo di repeater
La versione attuale del nodo di rete supporta il collegamento di un
M-Bus repeater.
M-Bus
max. 250 unit loads

Istruzioni di montaggio

Luogo di montaggio

I nodi di rete WT..16.. sono previsti solo per l'uso all'interno di edifici.
La targhetta dati si trova sulla parte interna del coperchio
dell'alloggiamento.
Provvedimenti per evitare anomalie
Installare il nodo di rete in un ambiente protetto dal gelo e non nelle im-
mediate vicinanze di cavi elettrici di potenza o impianti elettrici o su basi
metalliche o elettricamente conduttrici (prima della messa in funzione,
leggere il manuale di installazione).
Non è consentito usare silicone come colla per incollare il WT..16..! Se
si impiega il silicone come colla per piastrelle ecc., si deve attendere
almeno 24 ore dopo l'applicazione del silicone prima di montare il
WTT16..
Nodi di rete alimentati a batteria WTT16..
Fissaggio meccanico WTT16..
Il WTT16.. si deve fissare alla parete mediante due viti. A tale scopo si
devono eseguire due fori con un diametro di 6 mm ad una distanza di
160 mm. Le viti e i tasselli sono compresi nella fornitura.
Messa in servizio WTT16..
6 / 28
5 apparecchi
Ai nodi di rete si pos-
sono collegare al mas-
WTX16.IP
simo
cinque
WTX16.GSM
recchi M-Bus esterni
(carichi M-Bus). Ques-
ti possono essere sia
strumenti di misura
che nodi di rete.
M-Bus
WTX16.IP
WZC-R250
WTX16.GSM
Per motivi di sicurezza il WTT16..
viene fornito con batteria principa-
le non collegata.
1. Presa di connessione per la
tensione di alimentazione
2. Batteria di backup
Avvio del calcolo della durata utile della nuova batteria:
Dopo aver fissato il nodo di rete si inserisce il connettore della batteria
nell'apposita presa (1). L'indicazione del nodo di rete indica
L'indicazione del nodo di rete indica bAtt. L'operatore deve quindi
premere una volta il pulsante DISPLAY per avviare il calcolo della
durata utile della nuova batteria principale.
Attenzione: è possibile staccare la batteria principale dal nodo di
rete in condizioni di esercizio e in seguito inserire di nuovo il con-
nettore. In questo caso non si deve confermare con il tasto DIS-
PLAY – un'indicazione errata della capacità residua sarebbe la
conseguenza!
Sostituzione della batteria: per sostituire la batteria principale sca-
rica si deve prima rimuovere la batteria vecchia e quindi inserire
la batteria nuova. L'operatore deve quindi premere una volta il pul-
sante DISPLAY per avviare il calcolo della durata utile della nuova
batteria principale. A questo punto non si deve estrarre la batteria di
backup. Ciò provocherebbe la perdita dei dati!
Depassivazione: in caso di conservazione prolungata della batteria
principale, in particolare a temperature di stoccaggio superiori a 30
°C, può verificarsi la passivazione della batteria. Essa non è quindi
in grado di alimentare subito il nodo di rete con energia sufficiente.
Se il nodo di rete riconosce una batteria passivizzata, avvia automa-
ticamente un ciclo di depassivazione. Ciò viene indicato da un diodo
luminoso lampeggiante. Questa operazione può richiedere alcuni
minuti. In seguito il nodo di rete viene avviato nella modalità IdLE.
appa-
In caso di forte raffreddamento della batteria questo comportamento
potrebbe verificarsi anche in un secondo momento in altre modalità
(ad es. nella modalità di installazione)!
Sigillatura
Al termine della messa in funzione il nodo di rete deve essere pro-
tetto con il sigillo in dotazione. Il sigillo viene inserito nell'apposita
apertura sul lato destro del nodo di rete.
Nodi di rete alimentati dalla rete WTX16..
Fissaggio meccanico WTX16..
Il WTX16.. si deve fissare alla parete mediante due viti. A tale scopo
si devono eseguire due fori con un diametro di 6 mm ad una distan-
za di 184 mm. Le viti e i tasselli sono compresi nella fornitura. Deve
essere presente un allacciamento alla rete AC 230 V preinstallato
Dopo aver aperto l'alloggiamento, diventano accessibili determi-
nati pezzi di questi apparecchi/sistemi che possono essere sotto
tensione pericolosa.
• Solo personale qualificato può manipolare questo apparec-
chio/sistema.
• Il personale deve essere istruito su tutte le fonti di pericolo
e le misure di manutenzione in conformità alle disposizioni
riportate nel presente manuale.
La mancata osservanza di questi avvertimenti può causare
lesioni fisiche e danni materiali.
Installazione elettrica WTX16..
L'operatore deve avere la possibilità di staccare
l'apparecchio dalla rete in modo sicuro in un luogo
facilmente accessibile (ad es. interruttore nel cavo di alimen-
tazione).
Il cavo di allacciamento deve essere protetto in modo adegu-
ato.
Per eseguire lavori sul WTX16.. occorre staccare l'apparecchio dal-
la rete elettrica.
Per la Germania: ai sensi del „Decreto sulle condizioni generali per
l'alimentazione elettrica di clienti a tariffa (AVBEltV)" del Ministero
dell'Economia, gli impianti elettrici devono essere costruiti, ampliati,
modificati o riparati a valle del fusibile principale dell'edificio e sol-
tanto da elettrotecnici iscritti all'albo degli installatori di una società di
distribuzione dell'energia elettrica. Questi devono rispettare le rego-
le riconosciute della tecnica e le relative disposizioni di legge locali.
FOM4-00AM-002-WTx16
Avvertimento
.
04.09.2013

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières