Nitty-Gritty PASSI TEST Manuel D'utilisation page 9

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

6. COME EFFETTUARE IL TEST DI PASSIVAZIONE
1.
Collegare lo strumento sonda al display utilizzando l'apposito cavo (Fig. 4).
2.
Rimuovere il tappo di protezione della sonda e posizionarlo nell'apposito alloggiamento (Fig. 5).
NB: Si consiglia di pulire la zona da testare da eventuali residui oleosi e/o polveri, per evitare l'inquinamento della punta
3.
Posizionare la punta della sonda nel punto da analizzare, mettendo a contatto il puntale di massa con il metallo*.
4.
Mantenere il contatto evitando movimenti bruschi per circa 20 secondi (Fig. 6).
5.
Sul display comparirà un valore che è legato allo stato di passivazione del metallo:
Valore > 0 = il metallo è passivato -
Nb: valori tipici sono per un AISI 304 + 0.10 o superiori, per un acciaio al carbonio (non inox) – 0.55
AVVERTENZA: E' cosa nota che, laddove è stato effettuato un processo di saldatura, il trattamento termico altera lo stato di
passivazione dell'acciaio inox, formando uno strato di ossidi non protettivi, scorie ed iridescenze. Si sconsiglia l'utilizzo del tester
in queste zone, senza averle preventivamente pulite, in quanto potrebbero dare dei risultati falsati dalla dielettricità degli ossidi
non protettivi e delle scorie, rischiando peraltro di inquinare irrimediabilmente la punta e falsare di conseguenza le successive
letture.
Fig. 4
Fig. 5
valore < 0 = il metallo non è passivato.
Fig. 6
9

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Nitty-Gritty PASSI TEST

Table des Matières