Consigli Per L'utilizzo Blender Solis - SOLIS MASTER CHEF 834 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

COnSIGLI Per L'UTILIZZO
BLender SOLIS
regole da seguire
• Utilizzare la velocità «Blend» per bevande o
cocktail ed emulsioni come maionese, dressing,
marinate e alimenti che vanno miscelati solo fino
a legare, come pastelle.
• Utilizzare la funzione «SMOOTHIE» per preparare
drink con ingredienti liquidi e solidi.
• Se necessario, tagliare gli alimenti in cubetti (con
lato di circa 2 - 3 cm) per ottenere un risultato
omogeneo.
• Utilizzare la funzione «ICE/AUTO PULSE» per ali-
menti che richiedono una potenza massima per
brevi picchi, come frutta oleosa da spezzettare.
• Prima di iniziare a frullare, non versare più di
2 tazze di ingredienti caldi nel frullatore. Dopo
aver iniziato a frullare gli ingredienti e con lame
in rotazione è possibile aggiungere una tazza
e mezza di ingredienti attraverso l'apertura nel
coperchio.
• Si ottengono migliori risultati su alimenti partico-
larmente densi da passare se il frullatore è pieno
solo per
/
o
/
.
1
1
4
2
• Quando si utilizzano numerosi ingredienti,
versare nel bicchiere del frullatore dapprima
gli ingredienti liquidi e poi quelli solidi, salvo
diversamente indicato nella ricetta.
• Utilizzare la funzione «ICE/AUTO PULSE» per tri-
turare il ghiaccio. La quantità massima di cubetti
di ghiaccio che il frullatore può triturare in una
sola fase corrisponde ad un vassoietto standard
di cubetti di ghiaccio o a 250g.
• Quando si frullano miscele di ingredienti dense o
asciutte, potrebbe essere necessario fermare una
o due volte il frullatore e spingere verso il basso
gli alimenti dalle pareti del bicchiere, utilizzando
una spatola di plastica o gomma. Non utilizzare
utensili in metallo che potrebbero danneggiare il
frullatore o il bicchiere del frullatore.
Operazioni da evitare
• Non utilizzare utensili di metallo, potrebbero
causare danni alle lame o al bicchiere del
frullatore.
Anl_MasterChefBlender_2.indd 31
• Non far funzionare l'apparecchio per oltre
10 secondi consecutivi se lo si utilizza con
alimenti particolarmente pesanti. Quando si frul-
lano alimenti standard, come maionese, dressing
ecc., non far funzionare l'apparecchio per più
di 1 minuto per volta, ma spegnere ad intervalli
il frullatore e mescolare gli ingredienti prima di
proseguire la tritatura.
• Non mettere in funzione il frullatore senza
inserire in posizione corretta il coperchio. Per
aggiungere ulteriori ingredienti durante l'eser-
cizio, togliere il coperchio interno e versare gli
ingredienti attraverso l'apertura nel coperchio.
• Non riempire il bicchiere del frullatore oltre
il contrassegno «MAX». Quando si riempie il
bicchiere del frullatore fino alla linea «MAX» o
quasi fino a tale linea, poggiare una mano sul
coperchio del frullatore per evitare che si sposti
durante l'esercizio.
• Con motore in funzione, non inserire assoluta-
mente mai materiali diversi da alimenti e liquidi
nel frullatore.
• Non utilizzare il frullatore per conservare i cibi.
• Il frullatore non è in grado di impastare pasta o
preparare un purè di patate.
• Non togliere il bicchiere del frullatore mentre
il frullatore è in funzione. Controllare sempre
che il frullatore sia spento premendo il pulsante
«Power». Togliere il cavo di alimentazione dalla
presa elettrica.
• Non sovraccaricare il frullatore con quantità di
ingredienti superiori a quanto indicato, in quanto
si potrebbe causare il blocco del motore.
Spegnere il frullatore premendo il pulsante
«Power» sul pannello di controllo. Togliere il
cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
Prima di proseguire, estrarre dal bicchiere una
parte della miscela.
• Non versare ingredienti bollenti o a tempera-
ture molto elevate nel frullatore, bensì lasciarli
raffreddare prima di versarli nel bicchiere del
frullatore.
• Durante l'uso, non posizionare Blender Solis nelle
immediate vicinanze dell'angolo di un ripiano o
di un tavolo. Assicurarsi che la superficie di ap-
poggio sia in piano, pulita e non presenti trace di
aqua, farina ecc. Le vibrazioni in fase di esercizio
potrebbero infatti far spostare l'apparecchio.
I
31
12.6.2008 10:47:22 Uhr

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières