LD Systems DDQ Série Manuel D'utilisation page 117

Masquer les pouces Voir aussi pour DDQ Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 46
DISPERSIONE SONORA NELLA CONFIGURAZIONE
CONVENZIONALE DI UN SUBWOOFER (rappresenta-
zione semplificata)
Rear
180°
120°
60°
Front
-60°
-120°
-180°
Rear
0,02
0,05
Frequency [kHz]
DISPERSIONE SONORA DI UN ARRAY CARDIOIDE DEI
SUBWOOFER (rappresentazione semplificata)
Rear
180°
120°
60°
Front
-60°
-120°
-180°
Rear
0,02
0,05
Frequency [kHz]
TECNOLOGIA CARDIOIDE DDQSUB:
0,1
0,2
0,5
0,1
0,2
0,5
UTILIZZO DEI SUBWOOFER DDQ IN ARRAY CARDIOIDE
DI SUBWOOFER
I preset DSP da A1 a D2 costituiscono delle estese
programmazioni DSP che consentono di realizzare una
dispersione sonora di tipo cardioide combinando due o
tre subwoofer DDQ.
I vantaggi derivanti da questa configurazione dei
subwoofer rispetto a quella convenzionale sono:
- Un'attenuazione del riverbero posteriore di fino a 20 dB
- Una riproduzione dei bassi più precisa nella zona del
pubblico
- Evitare riverberi indesiderati delle pareti posteriori
- La riduzione del suono diffuso in sala
- L'eliminazione delle basse frequenze indesiderate
dal palco
- Timbro differenziato per la diffusione del suono sul
palco (monitoraggio)
- Una riduzione del rischio di ritorni con i microfoni da palco
Per la configurazione cardioide, utilizzare unicamente
subwoofer DDQ dello stesso tipo.
In tutti i subwoofer utilizzati per una configurazione
cardioide, deve essere presente lo stesso segnale audio.
L'impostazione dei controlli GAIN deve essere identica in
tutti i subwoofer utilizzati per una configurazione cardioide.
L'impostazione dei preset DSP deve essere eseguita
per ogni singolo subwoofer.
La posizione verticale o orizzontale dei subwoofer è
ininfluente ai fini del funzionamento del preset cardioide.
117

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ldddqsub212Ldddqsub18

Table des Matières