Procedura Di Calibrazione; Operazioni Avanzate - HACH LANGE sensION+ EC71 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 48
Opzione
Data introduction
(Introduzione dati)
Theoretical calibration
(Calibrazione teorica)

Procedura di calibrazione

Questa procedura si applica alle soluzioni di calibrazione dei liquidi di
uso generale. Per ulteriori informazioni, fare riferimento ai documenti
allegati a ciascuna sonda.
Nota: Durante la calibrazione le soluzioni devono essere miscelate. Per ulteriori
informazioni sulle impostazioni di miscelazione, vedere
di miscelazione
a pagina 41.
1. Versare le soluzioni tampone o di calibrazione nei beker per la
calibrazione etichettati.
2. Per selezionare il parametro CALIBRATION (Calibrazione), utilizzare
o
e e dal menu principale. Confermare.
3. Se necessario, selezionare l'ID operatore (da 1 a 10) e confermare.
4. Risciacquare la sonda con acqua deionizzata e inserirla nel primo
beker per la calibrazione. Accertarsi che non vi siano bolle d'aria
nella camera di misurazione della sonda.
5. Premere
per avviare la calibrazione.
6. Premere
per effettuare la misura della prima soluzione di
calibrazione.
Viene mostrata la soluzione di calibrazione successiva.
7. Risciacquare la sonda con acqua deionizzata e inserirla nel secondo
beker per la calibrazione. Accertarsi che non vi siano bolle d'aria
nella camera di misurazione della sonda.
8. Premere
per effettuare la misura della seconda soluzione di
calibrazione.
Viene mostrata la soluzione di calibrazione successiva.
9. Risciacquare la sonda con acqua deionizzata e inserirla nel terzo
beker per la calibrazione. Accertarsi che non vi siano bolle d'aria
nella camera di misurazione della sonda.
Descrizione
Introduzione manuale della costante della
sonda.
I dati di calibrazione della sonda vengono
-1
sostituiti con 1,000 cm
.
Modifica delle impostazioni
10. Premere
per effettuare la misura della terza soluzione di
calibrazione.
Se la calibrazione riesce, il display visualizza brevemente Calibration
OK (Calibrazione OK) e torna quindi al menu principale.
Nota: Quando è collegata una stampante, viene visualizzato il menu di stampa
ed è possibile stampare i risultati.
Visualizzazione dei dati di calibrazione
È possibile visualizzare i dati della calibrazione più recente.
1. Premere
nel menu principale.
2. Utilizzare
per visualizzare i dati dell'ultima calibrazione. Dopo
3 secondi, sul dispositivo di misura viene nuovamente visualizzata la
schermata di misura.
Impostazione del promemoria di calibrazione
È possibile impostare il promemoria della calibrazione tra 0 e
99 (l'impostazione predefinita è 15 giorni). Sullo schermo viene
visualizzato il tempo che manca alla calibrazione successiva.
Nota: Quando si seleziona 0 giorni, il promemoria di calibrazione viene disattivato.
1. Per selezionare CALIBRATION (Calibrazione), utilizzare
menu principale. Confermare.
2. Utilizzare
per tornare al menu di calibrazione.
3. Utilizzare
o
per selezionare Cal. frequency (Frequenza cal.) e
confermare.
4. Utilizzare e per passare alla fase successiva e utilizzare
per modificare un valore. Confermare.
Premere
per avviare la calibrazione.

Operazioni avanzate

Utilizzo di un ID campione
Il tag ID campione viene utilizzato per associare le letture del campione
a una specifica locazione campione. Se assegnati, i dati memorizzati
includeranno questo ID.
o
dal
o
Italiano 39

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières