Oleo-Mac GS 180 E Manuel D'installation Et D'entretien page 10

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
p r e s a i s o l a t e , q u a n d o s i e f f e t t u a
un'operazione nel corso della quale
I
l'organo di lavoro può venire in contatto
con dei cavi nascosti o il suo stesso cavo.
Gli organi di lavoro che vengano in contatto
con un conduttore "in tensione" possono
GB
mettere "in tensione" le parti metalliche
dell'utensile elettrico e provocare uno shock
elettrico all'operatore.
• Indossare degli occhiali di sicurezza e una
F
protezione acustica. Si raccomandano altri
dispositivi di protezione per la testa, le
mani, le gambe e i piedi. Indossare dei vestiti
di protezione adeguati ridurrà i danni personali
D
provocati da schegge volanti come pure il
contatto accidentale con la catena dentata.
• Non usare una sega a catena su un albero.
L'azionamento di una sega a catena mentre si
E
sta su un albero può provocare delle ferite.
• Mantenere sempre un corretto punto di
appoggio del piede e far funzionare la
sega a catena solamente stando su una
SK
superficie fissa, sicura e piana. Le superfici
scivolose o instabili, come le scale, possono
provocare una perdita di equilibrio o di
P
controllo della sega a catena.
• Quando si taglia un ramo che è sotto
tensione, bisogna fare attenzione al
rischio di un contraccolpo. Quando la
GR
tensione delle fibre di legno si rilascia, il ramo
caricato con effetto di ritorno può colpire
l'operatore e/o proiettare la sega a catena fuori
controllo.
TR
• Usare estrema cautela quando si tagliano
cespugli e arbusti giovani. I materiali sottili
possono incastrarsi nella catena dentata e
venire proiettati nella vostra direzione e/o
CZ
facendovi perdere l'equilibrio.
• Tr a s p o r t a r e l a s e g a a c a t e n a p e r
l'impugnatura frontale dopo averla spenta
RUS
mantenendola lontana dal vostro corpo.
UK
Quando si trasporta o si ripone la sega a
c ate n a b i s o g n a s e m p re m e t te re l a
copertura della barra di guida. Maneggiare
correttamente la sega a catena ridurrà la
PL
probabilità di contatto fortuito con la catena
dentata.
• Attenersi alle istruzioni relative alla
lubrificazione, al tensionamento della
catena e per gli accessori di ricambio. Una
tensione corretta della catena ridurrà la
probabilità di un contatto accidenatale con la
catena in movimento.
• Mantenere le impugnature asciutte, pulite
e senza tracce di olio e grasso. Le
8
impugnature sporche di grasso e olio sono
scivolose, provocando così una perdita di
controllo.
• Ta g l i a re u n i c a m e nte i l l e g n o. N o n
impiegare la sega a catena per usi non
previsti. Per esempio: non utilizzare la
sega a catena per tagliare dei materiali
plastici, materiali per l'edilizia oppure
materiali che non siano di legno. L'utilizzo
della sega a catena per delle operazioni diverse
da quelle previste può dare origine a situazioni
di pericolo.
Cause del contraccolpo e prevenzione per
l'operatore:
Si può avere un contraccolpo quando la punta o
l'estremità della barra di guida tocca un
oggetto, oppure quando il legno si racchiude in
sé serrando la catena dentata nella sezione di
taglio (Fig.3).
Il contatto dell'estremità della barra può, in certi
casi, provocare improvvisamente una reazione
inversa, spingendo la barra di guida verso l'alto
e all'indietro verso l'operatore.
Il serraggio della catena dentata sulla parte
superiore della barra di guida può spingere
rapidamente all'indietro la catena dentata verso
l'operatore.
L'una o l'altra di dette reazioni può causare una
perdita di controllo della sega, provocando così
grav i i n c i d e nt i a l l a p e r s o n a . N o n f a re
affidamento esclusivamente sui dispositivi di
sicurezza integrati nella sega. All'utilizzatore di
una sega a catena, conviene prendere diversi
provvedimenti per eliminare rischi di incidenti o
di ferite nel corso del lavoro di taglio.
Il contraccolpo è il risultato di un cattivo uso
dell'utensile e/o di procedure o di condizioni di
funzionamento non corrette e può essere
evitato prendendo le precauzioni appropriate
specificate di seguito:
• Tenere la sega in mo do fermo con
entrambe le mani, con i pollici e le dita
attorno alle impugnature della sega a
catena, e mettere il vostro corpo e le
braccia in una posizione che vi permetta di
resistere alle forze di contraccolpo. Le forze
di contraccolpo possono essere controllate
dall'operatore se si sono prese le precauzioni del
caso. Non lasciare andare la sega a catena.
• Non sporgersi e non tagliare al di sopra
dell'altezza delle spalle. Ciò contribuisce a

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Gs 200 e

Table des Matières