Prima Dell'uso - Skil 7362 Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
al termine di un lavoro, estrarre sempre la spina
dalla presa della corrente e/o estrarre la batteria
ricaricabile, se rimovibile. Tale precauzione eviterà
che l'elettroutensile possa essere messo in funzione
inavvertitamente.
d) Custodire gli elettroutensili non utilizzati al di
fuori della portata dei bambini. Non fare usare
l'elettroutensile a persone che non sono abituate ad
usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni.
Gli elettroutensili sono pericolosi se utilizzati da persone
inesperte.
e) Eseguire la manutenzione degli elettroutensili
e degli accessori. Verificare che le parti mobili
dell'elettroutensile funzionino perfettamente e
non s'inceppino, che non ci siano pezzi rotti o
danneggiati al punto tale da limitare la funzione
dell'elettroutensile stesso. Far riparare le parti
danneggiate prima d'impiegare l'elettroutensile.
Numerosi incidenti vengono causati da elettroutensili la
cui manutenzione è stata effettuata poco accuratamente.
f) Mantenere affilati e puliti gli elettroutensili da
taglio. Gli elettroutensili da taglio curati con particolare
attenzione e con taglienti affilati s'inceppano meno
frequentemente e sono più facili da condurre.
g) Utilizzare elettroutensili, accessori, attrezzi, ecc. in
conformità con le presenti istruzioni. Osservare le
condizioni di lavoro ed il lavoro da eseguirsi durante
l'impiego. L'impiego di elettroutensili per usi diversi da
quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
h) Mantenere impugnature e superfici di presa
asciutte, pulite e prive di olio e grasso. Impugnature
e superfici di presa scivolose non consentono di
manipolare e controllare l'utensile in caso di situazioni
inaspettate.
5) ASSISTENZA
a) Fare riparare l'elettroutensile solo ed
esclusivamente da personale specializzato e
solo impiegando pezzi di ricambio originali. In
tale maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell'elettroutensile.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER LEVIGATRICI
NOTE GENERALI
Questo utensile non dev'essere utilizzato da persone di
età inferiore ai 16 anni
Usare cavi di prolunga completamente srotolati e sicure
con una capacità di 16 Amp
Non usare mai l'utensile se il cavo è danneggiato;
sostituire con un cavo apposito disponibile presso i centri
di assistenza.
Le polveri di materiali come vernici contenenti piombo,
alcune specie di legno, minerali e metallo possono
essere nocive (il contatto con queste polveri o la loro
inalazione possono causare reazioni allergiche e/o
disturbi respiratori all'operatore o ad altre persone
presenti sul posto); indossare una maschera
protettiva per la polvere e utilizzare un dispositivo
per l'estrazione della polvere se è presente una
presa di collegamento
Alcuni tipi di polvere sono classificati come cancerogeni
(quali le polveri di quercia e faggio) specialmente
se associate ad additivi per il trattamento del legno;
indossare una maschera protettiva per la polvere
e utilizzare un dispositivo per l'estrazione della
polvere se è presente una presa di collegamento
Rispettare le istruzioni nazionali riguardanti l'estrazione
della polvere per i materiali in lavorazione
Non lavorare mai materiali contenenti amianto
(l'amianto è ritenuto materiale cancerogeno)
Nella levigatura del metallo vengono generate scintille;
non utilizzare la scatola della polvere e allontanare altre
persone e materiali infiammabili dall'area di lavoro
Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione
dell'elettroutensile in dotazione. Il ventilatore del
motore attira polvere nella carcassa ed una forte raccolta
di polvere di metallo può provocare pericoli di origine
elettrica.
Staccate sempre la spina dell'utensile prima di
effettuare regolazioni o cambiare gli accessori
ACCESSORI
La SKIL garantisce un perfetto funzionamento
dell'utensile soltanto se vengono utilizzati accessori
originali
Non continuare ad usare fogli usurati, stagliati oppure già
troppo carichi di materiale levigato

PRIMA DELL'USO

Controllare che la tensione dell'alimentazione sia la
stessa di quella indicata sulla targhetta dell'utensile
Evitate possibili danneggiamenti da viti e chiodi
sporgenti; rimuoverli prima di iniziare la lavorazione
Fissare il pezzo da lavorare (un pezzo in lavorazione
rimane bloccato in posizione con maggiore sicurezza
se fissato con appositi dispositivi di serraggio o con una
morsa e non tenendolo con la mano)
DURANTE L'USO
Durante le operazioni di lavoro il livello di rumorosità può
superare 85 dB(A); utilizzare le cuffie di protezione
Portare guanti protettivi, occhiali di protezione, abiti adatti
ed aderenti al corpo e una protezione per i capelli (in
caso di capelli lunghi)
Mantenere sempre il cavo distante dalle parti in
movimento dell'utensile; spingere il cavo verso la parte
posteriore, distante dall'utensile
Evitare di toccare il foglio mentre questo si trova in
movimento
Nel caso di cattivo funzionamento elettrico o meccanico,
spegnete subito l'utensile e staccate la spina
Se durante un'operazione di lavoro viene danneggiato
oppure troncato il cavo, non toccare il cavo ma estrarre
immediatamente la spina dalla presa
DOPO L'USO
Quando riponete l'utensile accertatevi che non ci siano
parti in movimento e che il motore sia spento
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI PRESENTI SULL'UTENSILE
3 Leggere il manuale di istruzioni prima dell'uso
4 Doppio isolamento (non è necessario alcun cavo di terra)
5 Non gettare l'utensile tra i rifiuti domestici
USO
Montaggio del foglio abrasivo 6
! estrarre la spina dalla presa
! per non ostacolare l'aspirazione impiegare solo
foglio abrasivo perforato
! utilizzare la perforatrice D per adattare il foglio
abrasivo non-perforato a l'aspirazione 7
! i fori del foglio devono corrispondere ai fori della
piastra
39

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières