AKG Acoustics C 414 B-XLS Mode D'emploi page 47

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
Questo capitolo è valido sia per il C 414B-XLS che anche per il
C 414B-XL II.
Il C 414B-XLS e il C 414B-XL II si contraddistinguono per il
rumore proprio estremamente basso e la contestuale elevata
resistenza ai sovraccarichi. Per rispettare queste severe esi-
genze tecniche, ambedue i microfoni sono stati concepiti per
l'esclusivo impiego con alimentazione phantom di 48 V secon-
do DIN/IEC. Questa norma prescrive una tensione positiva di
48 V alle linee audio contro la schermatura del cavo.
Collegate il microfono esclusivamente a fonti d'alimentazio-
ne phantom (ingresso con alimentazione phantom oppure
alimentatore phantom esterno) secondo DIN/IEC con colle-
gamento senza terra e utilizzate solo un cavo simmetrico
con connettori da studio secondo IEC 268-12. Solo in questo
modo è garantito l'esercizio sicuro e senza problemi.
Raccomandiamo i seguenti schemi di collegamento:
Valore normale per Rv (oppure 2 x Rv)
+B
48 V ±4 V
Per ragioni di simmetria, le resistenze 2 x Rv devono avere una
tolleranza di al massimo 0,5%.
Se gli ingressi dell'amplificatore sono messi a terra o se non ci
sono trasformatori d'ingresso, dovete inserire nella linea audio
C 414 B-XLS / C 414B-XL II
Rv
3300 Ohm
2 Alimentazione
2 x Rv
6800 Ohm
Avvertenza:
Importante!
Fig. 4:
Collegamento con
trasformatore d'in-
gresso con presa
mediana (senza
terra)
Fig. 5:
Collegamento con
trasformatore d'in-
gresso senza presa
mediana (senza
terra)
Tabella 1:
Resistenza addizio-
nale secondo
DIN/IEC
47

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

C 414 b-xl ii

Table des Matières