Indicazione Per L'uso; Uso Improprio; Uso Normale; Pulizia Dopo L'uso - BRAVILOR BONAMAT VHG Mode D'emploi Utilisateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6

2. Indicazione per l'uso

2.1 Uso improprio

Questi contenitori NON sono concepiti per riscaldare
liquidi freddi.
NON utilizzare MAI l'apparecchio per liquidi
infiammabili o aggressivi.

2.2 Uso normale

I contenitori devono essere utilizzati in combinazione
con la colonna B(HW) che include il porta-filtro per la
preparazione di caffè o tè.
Il modello VHG T è dotato di un termostato regolabile.
Per maggiori informazioni leggere le istruzioni per
l'uso della serie B o B HW.
2.3 Uso opzionale (autonomo)
Questi contenitori sono concepiti per mantenere caldi i
liquidi (non infiammabili).
La temperatura iniziale del liquido è decisiva per il tempo
di riscaldamento.
3. Installazione (autonoma)
Prima leggere le norme generali di sicurezza.
• Prima di mettere in funzione l'apparecchio, pulire
l'interno del serbatoio con un detergente non abrasivo.
• Posizionare l'apparecchio su una superficie stabile e
piana sufficientemente solida da sostenere il contenitore
pieno.
• Collegare il cavo di alimentazione dell'apparecchio a
una presa con messa terra (senza accenderlo).
L'apparecchio è ora pronto per l'uso.
4. Uso (autonomo)
1. Assicurarsi che il contenitore sia vuoto. Se necessario,
utilizzare la valvola di scarico per svuotarlo.
2. Collegare il cavo di alimentazione dell'apparecchio a
una presa con messa terra (senza accenderlo).
3. Rimuovere il coperchio.
4. Riempire il contenitore con liquido caldo, quindi attivare
il riscaldamento del contenitore.
5. Riposizionare il coperchio.
6. Utilizzare la valvola di scarico per versare il liquido
caldo.
Ricordarsi che il liquido può essere caldo.

4.1 Pulizia dopo l'uso

• Sciacquare l'interno del serbatoio. L'apparecchio è
pronto per essere utilizzato di nuovo.
5. Manutenzione
5.1 Generale
Non immergere mai l'apparecchiatura in acqua.
• Pulire il coperchio e l'esterno con un detergente non
abrasivo e asciugarlo con un panno morbido e asciutto.
• Riempire il contenitore a metà con acqua calda e
sciogliervi una bustina di detergente (ad es. CLEANER).
• Attendere da 15 a 30 minuti, quindi aprire la valvola per
svuotare il contenitore.
• Sciacquare l'interno del contenitore alcune volte con
acqua calda e pulita e aprire la valvola per svuotare il
contenitore.
• Asciugare l'interno del contenitore con un panno
morbido.
5.2 Pulizia del vetro spia
Manipolare il vetro spia con cura.
Il vetro spia è fragile.
Tenere il vetro spia con attenzione mediante un
panno asciutto per evitare lesioni dovute a una
sua accidentale rottura.
• Assicurarsi che il contenitore sia completamente vuoto.
• Rimuovere il coperchio del contenitore del vetro spia
afferrandolo con pollice e indice e tirandolo in avanti e
verso l'alto. Tenere il vetro spia con l'altra mano.
• Mettere l'indice in cima al vetro spia e spostare il vetro
leggermente in avanti.
• Il vetro spia si blocca in sede con un O-ring alla base del
relativo contenitore. È il motivo per cui occorre tenere il
vetro spia tra il pollice e l'indice e tirarlo delicatamente
verso l'alto ruotandolo contemporaneamente avanti e
indietro.
• Con la spazzola fornita appositamente per il vetro spia,
pulire quest'ultimo e la tacca nel relativo contenitore.
• Inumidire leggermente il fondo del vetro spia.
Spingere con attenzione il vetro spia indietro nella tacca
e nell'O-ring del contenitore del vetro spia.
• Riposizionare il coperchio sul contenitore del vetro spia.
A tale scopo, tenere il coperchio tra il pollice e il medio
e collocarlo in posizione leggermente inclinata contro la
parete del contenitore. Con l'indice premere il coperchio
sul contenitore del vetro spia in modo che scatti sotto
il bordo del contenitore. Verificare che la linguetta del
coperchio cada dietro la molla del contenitore del vetro
spia.
IT
19

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Vhg dVhg tVhg -031 sérieVhg d-031 sérieVhg t-031 série

Table des Matières