Mitsubishi Electric Mr.SLIM PCA-RP HAQ Série Manuel D'installation page 60

Masquer les pouces Voir aussi pour Mr.SLIM PCA-RP HAQ Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
4. Installazione della tubazione del refrigerante
A
45°±2°
Lubrificare con olio refrigerante l'intera superficie di appoggio del dado a cartella.
Fig. 4-1
A Dimensioni di taglio per raccordo a cartella
D.E. del tubo di rame
Dimensioni cartella
(mm)
dimensioni øA (mm)
ø6,35
ø9,52
12,6 - 13,0
ø12,7
15,8 - 16,2
ø15,88
19,0 - 19,4
ø19,05
22,9 - 23,3
B Coppia di serraggio del dado a cartella
D.E. del tubo di rame
Coppia di serraggio
(mm)
ø6,35
ø9,52
ø12,7
ø15,88
ø19,05
A
A
B Fig. 4-2
D.E. del tubo di rame
Attrezzo per raccordi a cartella per R22·R407C Attrezzo per raccordi a cartella per R410A
(mm)
ø6,35
ø9,52
ø12,7
ø15,88
ø19,05
A Tubazione del gas (con materiale isolante) E Coperchio del tubo 3
B Tubazione del liquido (con materiale isolante) F Spingere il coperchio del tubo contro la lastra di
C Nastro 6
D Coperchio del tubo 2
Fig. 4-3
60
B
Occorre utilizzare esclusivamente
i dadi a cartella forniti con l'unità.
8,6 - 9,0
Angolo di serraggio
(N·m)
(a titolo indicativo)
14 - 18
60˚ - 90˚
35 - 42
60˚ - 90˚
50 - 58
30˚ - 60˚
75 - 80
30˚ - 60˚
100 - 140
20˚ - 35˚
A Dado
B Tubo di rame
A (mm)
Tipo a innesto
0 - 0,5
1,0 - 1,5
0 - 0,5
1,0 - 1,5
0 - 0,5
1,0 - 1,5
0 - 0,5
1,0 - 1,5
0 - 0,5
1,0 - 1,5
DE
G
metallo.
G Materiale termico isolante della tubazione del
refrigerante
4.2. Sezione interna (Fig. 4-1)
• Se vengono utilizzati dei tubi di rame disponibili in commercio, avvolgere del mate-
riale di isolamento, disponibile in commercio, attorno ai tubi del liquido e del gas
(resistente alla temperatura di 100 °C o superiore, spessore di almeno 12 mm).
• Le parti interne del tubo di drenaggio devono essere ricoperte di materiale di isola-
mento in schiuma di polietilene (gravità specifica di 0,03, spessore di almeno 9
mm).
• Stendere uno strato sottile di oliorefrigerante sul tubo e collegare la superficie di
appoggio prima di serrare il dado a cartella.
• Serrare i raccordi dei tubi usando due chiavi.
• Una volta terminato il collegamento, usare un rivelatore di perdite di gas od una
soluzione di acqua e sapone per controllare la presenza di eventuali perdite di gas.
• Utilizzare il materiale isolante fornito per isolare i raccordi della sezione interna.
Effettuare l'operazione di isolamento con molta cura, seguendo lo schema indicato
qui sotto.
• Utilizzare dadi a cartella che corrispondano alle dimensioni dei tubi dell'unità ester-
na.
Dimensioni tubi disponibili
RP35, 50
ø6,35
Lato liquidi
ø9,52
ø12,7
Lato gas
ø15,88
P25
ø6,35
Lato liquidi
ø12,7
Lato gas
: Attacco dado a cartella dello scambiatore di calore.
Procedure di installazione
1. Far scivolare il coperchio della tubazione 2, fornito con l'unità, sopra la tubazione
stessa fino a farlo toccare la lastra metallica all'interno dell'unità.
2. Far scivolare il coperchio della tubazione 3, fornito con l'unità, sopra la tubazione
stessa fino a farlo toccare la lastra metallica all'interno dell'unità.
3. Serrare i coperchi dei tubi 2 e 3 ad entrambe le estremità (15 - 20 mm) con i
nastri forniti 4.
C
• Dopo aver collegato la tubazione refrigerante alla sezione interna, accertarsi di
effettuare la prova di tenuta delle connessioni della tubazione stessa con azoto,
per ricercare eventuali perdite. (Verificare che non vi siano perdite di refrigerante
dalla tubazione refrigerante verso la sezione interna).
Effettuare la prova di tenuta prima di collegare la valvola d'arresto dell'unità ester-
na e la tubazione refrigerante.
Qualora detta prova venga effettuata dopo l'avvenuto collegamento della valvola
d'arresto e della tubazione, il gas utilizzato per il controllo della tenuta uscirà dalla
valvola d'arresto ed entrerà nell'unità esterna, causando così un cattivo funziona-
mento del sistema.
RP60
RP71
RP100, 125, 140
ø6,35
ø9,52
ø9,52
ø15,88
ø15,88
ø15,88
ø19,05
P35, 50, 60, 71 P100, 125, 140
ø9,52
ø9,52
ø15,88
ø19,05
ø9,52

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières