Télécharger Imprimer la page

Led Lenser SEO 5 Mode D'emploi page 26

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
LED LENSER® * SEO 5
intensità luminosa a seconda del livello
massimo o minimo nel quale si era spenta.
Rilasciando l'interruttore la luce resta al livello
di intensità scelto e viene memorizzata nella
funzione Dim.
Cliccando invece per tre volte in sequenza
si ottiene la funzione Signal (un lento
lampeggiamento regolare). Cliccando un'altra
volta SEO5 si spegne e cliccando di nuovo
si riattiva poi la luce piena (Power). La
successione delle funzioni è quindi a rotazione.
Se si lasciano trascorrere più di due secondi tra
un clic e l'altro, un clic sull'interruttore spegne
semplicemente la torcia. Partendo ad es. da
"Dim" e cliccando una volta sull'interruttore
dopo un lasso di tempo relativamente lungo
non si ottiene Signal, bensì lo spegnimento
della torcia.
5.2 Programma luminoso "Luce Rossa
Notturna".
Attivando il programma "Luce Rossa Notturna"
Attivando il programma "Luce Rossa Notturna"
(vedi punto 5) avrete a disposizione la luce
rossa della torcia. Premendo l'interruttore
quando la torcia è spenta si attiva la funzione
Power con intensità massima nella luce rossa.
Cliccando una seconda volta in sequenza
(nell'arco di 2 secondi) si attiva la funzione
Signal (un lampeggio lento e regolare). Ad un
successivo click la SEO5 si spegne e con un
nuovo click si riparte dalla funzione Power
rossa.
In tal modo anche qui la successione delle
funzioni è circolare. Anche nel programma
"Luce Rossa Notturna" la SEO5 viene spenta
se sono trascorsi più di due secondi dal click
precedente. Quindi dalla funzione Power
cliccando sull'interruttore la torcia si spegne,
se dal click precedente sono trascorsi più di
due secondi.
6. Sicura per il trasporto, "Transport Lock".
Al punto 5 è descritto il passaggio dal LED a
luce bianca al LED a luce rossa. Il passaggio
si ha da torcia spenta tenendo l'interruttore
premuto per circa due secondi. La torcia
passa a quel punto da luce bianca a rossa o
viceversa. Se però tenete premuto più a lungo,
e cioè per circa 5 secondi o comunque fino a
che la luce non si spegne, attivate così la sicura
per il trasporto. La SEO5 a questo punto non si
accende più. Premendo l'interruttore si limita
a lampeggiare rosso. In questo modo si evita
che si accenda per errore durante il trasporto
sprecando la corrente contenuta nella batteria.
Solo tenendo premuto l'interruttore per altri
cinque secondi la sicura viene disattivata e la
torcia si può riaccendere nel programma a luce
bianca.
7. Reset
Quando vengono rimosse le batterie, che si
tratti del pacchetto ricaricabile in dotazione
alla SEO7R, delle batterie ricaricabili NimH o
di batterie alcaline, la SEO5 viene resettata.
Alcune funzioni vengono cioè disattivate in
automatico:
- La sicura per iltrasporto, Transport Lock
26
(punto 6)
- La funzione Dim funziona ad intensità ridotta
(punto 5.1)
- La torcia si viene a trovare nel programma a
luce bianca (punto 5.).
8. Utilizzo con batterie ricaricabili
Quando la batteria della SEO5 è quasi scarica
il LED rosso lampeggia. Vi preghiamo di
provvedere alla ricarica o alla sostituzione
delle batterie in tempo. La SEO5 ha in
dotazione standard batterie alcaline, che non
bisogna cercare di ricaricare.
Le istruzioni che seguono sono valide
solamente nel caso che vogliate utlizzare
batterie ricaricabili NimH oppure
l'accumulatore della SEO7R. Tutti questi
modelli però non sono compresi nella SEO5.
Se utilizzate batterie ricaricabili NiMH (punto 1),
queste vanno ricaricate solo con caricabatterie
certificati e che non fanno parte della dotazione
standard della torcia. La ricarica va effettuata
in luoghi asciutti.
Se utilizzate l'accumulatore della SEO7R
nella SEO5, allora questi va ricaricato solo
con l'unità di ricarica e il cavetto della SEO7R
oppure tramite una presa USB (vedi sotto).
Nella confezione della SEO7R si trovano
un cavetto e un'unità di ricarica che vanno
collegati (a meno che non lo siano già). L'unità
di ricarica presenta una porta USB nella
quale va inserito il relativo cavetto. L'altra
estremità del cavo di ricarica (Micro-USB)
va inserita nell'accumulatore della SEO7R.
Bisogna anzitutto aprire il vano batterie della
SEO5. L'accumulatore può essere ricaricato
all'interno della torcia oppure può essere
estratto per la ricarica. E' possibile ricaricare
con gli accessori indicati solo l'accumulatore
della SEO7R. Come ultimo passo l'unità di
ricarica va collegata alla corrente elettrica
con l'apposito cavo (ingresso: 100V – 140V
/ 50Hz – 60Hz). Una volta terminato il ciclo
di ricarica, che dura da due ad un massimo
di tre ore, staccate l'unità di ricarica dalla
presa di corrente e anche il cavetto USB
quantomeno dall'accumulatore (Lato Micro-
USB). L'accumulatore può restare tuttavia
connesso alla rete elettrica anche quando è già
carico, non vi sono contro indicazioni a questo
proposito.
Anziché collegare il cavo di ricarica alla
porta USB dell'unità di ricarica lo si può
collegare anche alla porta USB di un computer
(5V/900mA). L'accumulatore della SEO7R si può
ricaricare anche tramite la nostra ricarica da
automobile provvista di porta USB (Led Lenser
Car Charger art. 0380; accessorio opzionale).
Si possono così utilizzare prese e accendisigari
presenti in auto. Questo accessorio si adatta
automaticamente a tensioni in ingresso
disponibili quali 12V – 24V. Queste alternative
possono tornare utili quando non vi sono prese
di corrente a disposizione.
Attenzione: Accertatevi per favore che non
si verifichi un corto circuito sui contatti di
ricarica. Questi non devono entrare in contatto
con oggetti bagnati o oggetti metallici.

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

6005610560066106