Targhetta Identificativa; Descrizione Del Prodotto - Sulzer XRW 750 Instructions De Montage Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
1.8

Targhetta identificativa

Vedi paragrafo 1.8 delle istruzioni d'installazione e uso 15972513-EU.
2 - 3
Sicurezza, trasporto e magazzinaggio
Vedi capitoli 2 - 3 delle istruzioni d'installazione e uso 15972513-EU.
4

Descrizione del prodotto

4.1
Descrizione generale
Vedi paragrafo 4.1 delle istruzioni d'installazione e uso 15972513-EU.
4.2
Struttura costruttiva XRW 7511
6
5
8
7
9
4.3
Esercizio su convertitori di frequenza
Vedi paragrafo 4.5 delle istruzioni d'installazione e uso 15972513-EU.
5
Installazione
Vedi capitolo 5 delle istruzioni d'installazione e uso 15972513-EU.
5.1
Installazione XRW 7511
Vedi paragrafo 5.1 delle istruzioni d'installazione e uso 15972513-EU.
5.2
Montaggio dell'elica
Le eliche dei miscelatori XRW 7511 vengono fornite separatamente e devono essere montate secondo le seguenti istruzioni.
ATTENZIONE
Rispettare la corretta posizione di montaggio delle rondelle autobloccanti di sicurezza
(fig. 17 Posizione di montaggio delle rondelle di sicurezza, paragrafo 5.3 delle istruzioni
d'installazione e uso 15972513-EU) e la coppia di serraggio prescritta.
1
4 2 5
3
IT 1585-A
4
3
Figura 2 XRW 7511
6
7
8
Figura 3 Montaggio dell'elica
Legenda
2
1
1
Supporto
2
Introduzione cavo
3
Anello di fissaggio con maniglia
4
Rivestimento in acciaio legato
(optional)
5
Guarnizione ad anello scorrevole
6
Mozzo dell'elica
7
Elica
8
Unità albero con rotore e cuscinetti
9
Anello SD
Legenda
1
Vite a testa cilindrica
2
Disco dell'elica
3
Rondelle autobloccanti di sicurezza
4
O-ring
5
O-ring
6
Elica
7
Linguetta di aggiustamento
(già montata dal produttore)
8
Guarnizione
(già montata dal produttore)
15

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières