Gima CORSIA Mode D'emploi page 7

Aerosol
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

L'apparecchio CORSIA non ha alcuna parte che necessiti di manutenzione e/o lubrificazione.
Occorre tuttavia effettuare alcuni semplici controlli per la verifica della funzionalità e della sicurezza dell'apparecchio prima di
ogni utilizzo. Prima di utilizzare il dispositivo, procedere alle operazioni di disinfezione come descritto al capitolo "PULIZIA
DEGLI ACCESSORI". Estrarre l'apparecchio dalla scatola e controllare sempre che non siano presenti danni visibili; prestare
particolare attenzione ad incrinature nella plastica che potrebbero lasciare scoperti alcuni componenti elettrici.
Verificare inoltre l'integrità del cavo di alimentazione che potrebbe essere stato danneggiati durante l'utilizzo precedente.
Collegare quindi il cavo alla rete elettrica e accendere l'interruttore.
Chiudere il bocchettone di compressione con un dito e verificare che non si sentano rumori eccessivamente fastidiosi che
potrebbero evidenziare un malfunzionamento. Chiudere il bocchettone di aspirazione con un dito, e verificare il corretto
funzionamento del regolatore (tramite rotazione da sinistra verso destra) della manopola. Verificare il funzionamento della
lancetta del manometro. Verificare che il nebulizzatore non sia interessato da rotture verificatesi nell'utilizzo precedente (è stato
riposto male o ha subito urti dannosi). L'apparecchio è protetto da un fusibile di protezione (F 1 x 1.6A 250V) facilmente
sostituibile dall'operatore e situato nella presa di alimentazione sul retro dell'apparecchio.
Per la sua sostituzione controllare sempre che sia del tipo e del valore indicato.
Difetto tipo
1. Mancata accensione
2. Scarsa nebulizzazione
3. Scarsa nebulizzazione
4. Mancata
nebulizzazione
5. Nebulizzazione lenta
6. Apparecchio rumoroso
Difetti 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6
Se dopo aver verificato le condizioni sopra descritte l'apparecchio non dovesse ancora nebulizzare, consigliamo di rivolgervi al
vostro rivenditore o al servizio tecnico GIMA S.p.A.
Il fabbricante fornirà su richiesta schemi elettrici, elenco componenti, descrizioni, istruzioni di taratura e / o tutte le
altre informazioni che possano assistere il personale di assistenza tecnica nella riparazione delle parti del dispositivo
medico.
PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE DI VERIFICA IN CASO DI ANOMALIE O MAL FUNZIONAMENTO,
GIMA S.p.A. NON OFFRE NESSUN TIPO DI GARANZIA PER LE APPARECCHIATURE CHE A SEGUITO VERIFICA DEL
MANUTENZIONE
Causa
• La spina del cavo di alimentazione
risulta essere inserita male nella presa
di corrente
• Possibile intervento del termoprotettore
(il dispositivo ha lavorato al di fuori dei
limiti di funzionamento prescritto e / o
ha lavorato vicino a fonti di calore o
ambienti con temperature elevate)
Ampolla otturata
Ugello nebulizzatore ostruito
Ugello nebulizzatore incastrato male
Tubo di collegamento aria piegato e / o
schiacciato
Farmaco molto oleoso
Uso prolungato
Nessuno dei rimedi è risultato efficace
CONTATTARE IL SERVIZIO TECNICO GIMA S.p.A.
SERVIZIO TECNICO RISULTINO MANOMESSE
Accertarsi che la spina sia ben inserita nella presa di
Accertarsi che l'interruttore sia in posizione I
Spegnere l'apparecchio, premendo l'interruttore nella
posizione 0 e lasciare raffreddare il motore per
Procedere con le operazioni di pulizia e disinfezione
dell'ampolla come indicato nel manuale
Se il lavaggio non ha dato esito positivo sostituire
Premere con un dito e con forza l'ugello (canotto
cilindrico) posto all'interno del fondo ampolla in
Accertarsi che il tubo di collegamento aria non sia
Diluire il farmaco con soluzione fisiologica
Rivolgersi al rivenditore o al centro assistenza GIMA
Rivolgersi al rivenditore o al servizio
7
Rimedio
corrente.
almeno 30 minuti.
l'ampolla
policarbonato.
piegato e / o schiacciato.
tecnico GIMA S.p.A.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières