Prima Della Messa In Funzione - Bresser TemeoTrend AI Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

(3) Tasto UP – Per aumentare il valore di un'impostazione. Attivazione e disattivazione delle diverse
funzioni di sveglia.
(4) Tasto SET – Passaggio dalla modalità ora alla modalità sveglia. In ciascuna modalità, tenere
premuto il pulsante per 2 secondi per accedere alla modalità di impostazione per ora e data
oppure per passare alla modifica dell'orario di sveglia.
(5) Tasto MAX/MIN – Consente di alternare tra i valori MIN/MAX. Tenere premuto per 2 secondi
per passare da °C a °F e viceversa.
(6) Tasto CHANNEL – Premere più volte in sequenza per visualizzare le informazioni dei diversi
sensori esterni (a scelta si possono collegare fino a 3 sensori esterni). Tenere premuto per 2
secondi per inizializzare la ricezione dei sensori esterni.
Nota:
La funzione di cambio visualizzazione è attiva soltanto quando sono effettivamente collegati
diversi sensori esterni.
(7) Tasto SNOOZE – Premere per interrompere il suono della sveglia.
(8) Elemento per il fissaggio – Per appendere la stazione meteorologica alla parete.
(9) Vano batterie
(10) Supporto – Pieghevole. Per posizionare l'apparecchio su una superficie piana.
Sensore esterno (Fig. 3)
(11) Temperatura esterna
(12) Vano batterie
(13) Selettore CH – Per selezionare il canale di trasmissione (1-3).
(14) Elemento per il fissaggio – Per appendere il sensore alla parete.
(15) Tasto TEST – Premere per eseguire la prova di connessione.
(16) Tasto °C/°F – Per alternare tra Celsius (°C) e Fahrenheit (°F).
(17) Supporto – Pieghevole. Per posizionare l'apparecchio su una superficie piana.

PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE

IMPORTANTE!
1. Prima di mettere in funzione la stazione base, inserire le batterie nei sensori esterni.
2. Appoggiare la stazione base il più vicino possibile al sensore esterno.
3. Azionare il sensore esterno e l'unità principale entro il campo di trasmissione effettivo.
Nel caso di sostituzione delle batterie, togliere sempre le batterie sia dal sensore esterno che
dalla stazione base e reinserirle nella sequenza corretta in modo da poter impostare nuovamente il
collegamento radio! Se ad esempio si dovessero sostituire soltanto le batterie del sensore esterno, il
segnale potrebbe essere assente o non corretto.
Nota bene: la portata effettiva dipende dai materiali di costruzione degli edifici e dalla posizione
dell'unità base e del sensore esterno. Eventuali fattori esterni (diverse emittenti radio ed altre fonti di
interferenza) possono ridurre sensibilmente la distanza possibile. In questi casi è consigliabile cercare
altre collocazioni sia per l'apparecchio base che per il sensore esterno. A volte basta spostare gli
apparecchi di pochi centimetri! Nonostante il sensore esterno sia impermeabile, non collocarlo in
posizioni direttamente esposte all'irradiazione solare, alla pioggia o alla neve.
ALIMENTAZIONE
Sensore esterno
1. Aprire delicatamente il coperchio del vano batterie.
2. Far scorrere l'interruttore CH sulla posizione (1-3) corrispondente al canale di trasmissione
desiderato (in presenza di un sensore esterno collegato, selezionare sempre il canale 1).
3. Inserire le 2 batterie (tipo AAA, 1,5V) secondo le polarità indicate.
4. Richiudere il vano batterie.
Stazione base
1. Aprire delicatamente il coperchio del vano batterie.
DE
GB
FR
IT
ES
23

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

70-00003

Table des Matières