Virax 262070 Manuel D'utilisation page 19

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 4
3.5. Manutenzione e pulizia dello strumento
▪ PULIRE CON CURA IL PROPRIO STRUMENTO. Mantenere puliti gli strumenti per garantire un corretto
funzionamento.
▪ L'IMPUGNATURA DEVE ESSERE PULITA E PRIVA DI TRACCE DI OLIO. Mantenere gli strumenti puliti per
una manutenzione in tutta sicurezza.
▪ FARE RIPARARE LO STRUMENTO DA UN TECNICO RIPARATORE CERTIFICATO CHE UTILIZZI PEZZI
DI RICAMBIO ORIGINALI. Il mancato rispetto della presente istruzioni può rappresentare un pericolo per
l'utente e annulla la garanzia.
4- Istruzioni di sicurezza specifica
Leggere attentamente e seguire le istruzioni ad ogni avvio della pompa di prova elettrica :
1. Assicurarsi che il sistema elettrico sia provvisto di un interruttore differenziale di messa a terra.
2. Staccare sempre la pompa di prova elettrica dopo ogni collaudo e prima di effettuare le seguenti operazioni :
a. Spostamento della pompa di prova elettrica da una posizione a un'altra,
b. Qualsiasi operazione di manutenzione,
c. Qualsiasi ricambio di accessori.
3. Non tirare il cavo elettrico, il tubo di alimentazione o il tubo di alta pressione collegato al sistema di tubature
per spostare la pompa di prova elettrica.
4. Le bocchette d'acqua possono essere molto pericolose se male utilizzate : non dirigere mai il getto d'acqua
verso persone, animali, attrezzature o verso la pompa di prova elettrica stessa.
5. Non dirigere il getto contro sé stessi o altre persone per lavare abiti o scarpe.
6. ATTENZIONE: i tubi, gli accessori e gli accoppiamenti elettrici sono molto importanti per la sicurezza della
pompa di prova elettrica. Utilizzare esclusivamente tubi, accessori e accoppiamenti elettrici raccomandati dal
produttore.
7. In caso abbiate bisogno di utilizzare una prolunga, sia la spina che la presa dovranno essere impermeabili.
5- Istruzioni d'uso
1. Aprire la purga principale (riferimento B) del sistema di tubature che si vuole testare (riferimento A).
2. Collegare il tubo d'entrata d'acqua (riferimento F) alla pompa di prova elettrica. Ci sono due modi per
alimentare la pompa di prova elettrica:
a. direttamente dalla rete idrica (pressione minima 1 – riferimento E),
b. da un recipiente situato massmo a 1 metro al di sotto del livello dell'elettropompa (riferimento D).
3. Collegare il tubo dell'alta pressione (riferimento C) alla pompa di prova elettrica e al sistema di tubature
(riferimento A).
4. Aprire la paratoia V2 nel senso OPEN. Girare la maniglia della paratoia V1 nel senso –bar fino in fondo.
5. Attaccare la spina (riferimento I) : l'alimentazione deve essere di 230 V, 50/60 Hz (110 V.), monofase.
Accendere la pompa di prova elettrica (riferimento G) e farla funzionare finché non sia uscita tutta l'aria dalle
tubature di collaudo.
6 Spegnere la pompa di prova elettrica (riferimento G) e chiudere la purga principale (riferimento B).
7. Per raggiungere la pressione di collaudo necessaria:
a. riaccendere la pompa di prova elettrica,
b. girare lentamente la paratoia V1 nel senso +bar aumentando la pressione finché il manometro non
indichi la pressione desiderata (riferimento F),
c. chiudere completamente la paratoia V2 nel senso CLOSED.
8. In caso ci si accorga che il manometro indica una pressione superiore a quella desiderata :
a. aprire completamente la paratoia V2 nel senso OPEN e aprire la paratoia V1 nel senso –bar fino a
raggiungere la pressione desiderata,
b. chiudere la paratoia V2 nel senso CLOSED,
c. spegnere la pompa di prova elettrica. Dopo aver raggiunto la pressione desiderata, evitare che la
pompa resti in funzione per più di 1 minuto e 30 secondi.
9. Dopo aver effettuato il collaudo, aprire interamente la paratoia nel senso OPEN e girare la paratoia V1 nel
senso –bar per decomprimere.
Avvertenza
Utilizzare esclusivamente acqua dolce pulita o liquidi non aggressivi.
IT
19

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières