22/03/23 – 15:35
Irr. F
Irr. BH
Irr. BL
[W/m2] [Off]
[Off]
754
22/03/23 – 15:35
Irr. F
Irr. BH
Irr. BL
[W/m2]
[W/m2]
[W/m2]
754
325
237
22/03/23 – 15:35
Irr. F
Irr. BH
Irr. BL
[W/m2]
[W/m2]
[W/m2]
754
3.
VISUALIZZAZIONE VALORI PARAMETRI
AMBIENTALI
Lo strumento consente la visualizzazione in tempo reale dei valori d
irraggiamento. La misura di temperatura dei moduli è possibile SOLO se
esso è accoppiato ad una unità Master). Le misure sono eseguite tramite
sonde ad esso collegate. E' inoltre possibile eseguire la misura dell'angolo d
inclinazione dei moduli (tilt angle).
1. Accendere lo strumento premendo il tasto
2. Collegare una cella di riferimento HT305 all'ingresso INP1 in caso di
Tmp/A
moduli Monofacciali. Lo strumento riconosce automaticamente la
[Off]
presenza della cella fornendo il valore dell'irraggiamento espresso in
W/m
2
. La videata a lato è mostrata a display
3. In caso di moduli Bifacciali, collegare tre celle di riferimento HT305 ag
ingressi INP1...INP3: (INP1 per Irr. frontale e INP2 e INP3 per Irr
Tmp/A
posteriore). Lo strumento riconosce automaticamente la presenza delle
[Off]
celle fornendo i valori dell'irraggiamento corrispondenti espressi in W/
m
2
. La videata a lato è mostrata a display
4. Collegare la sonda di temperatura PT305 all'ingresso INP4. Lo
strumento riconosce la presenza della sonda SOLO dopo essere stato
Tmp/A
accoppiato ad uno strumento Master (vedere § 5.2.3) fornendo
[°C]
valore della temperatura del modulo espressa in °C. La videata a lato è
43
mostrata a display
17
SOLAR03