Télécharger Imprimer la page

Lux Tools 380528 Notice Originale page 13

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
• Poco dopo la lavorazione, l'utensile può
essere ancora molto caldo. Lasciare raffred-
dare l'utensile riscaldatosi. Un contatto acci-
dentale con utensili caldi può causare delle
ustioni.
• Non pulire mai l'utensile riscaldatosi con dei
liquidi infiammabili. Persiste un imminente peri-
colo di incendio ed esplosione.
• Mantenere le impugnature asciutte e pulite dal
grasso. Le impugnature scivolose possono cau-
sare degli infortuni.
• Osservare sempre le normative nazionali e
internazionali in vigore e inerenti alla sicu-
rezza, alla salute e al lavoro. Prima di iniziare i
lavori, informarsi sulle prescrizioni vigenti presso
il luogo di utilizzo dell'apparecchio.
• Si osservi che i componenti mobili possono tro-
varsi anche dietro i fori di ventilazione e scarico.
• Non rimuovere o coprire i simboli che si trovano
sull'apparecchio. Le indicazioni non più leggibili
sull'apparecchio devono essere immediatamente
sostituite.
Prima della messa in funzione leggere e os-
servare le istruzioni per l'uso.
Aspirazione polvere
Le polveri di materiali come vernici al piombo, alcuni
tipi di legno, minerali e metalli possono essere dan-
nosi per la salute. Toccare o respirare le polveri può
causare all'operatore o a persone nelle vicinanze
reazioni allergiche e/o malattie dell'apparato respira-
torio. Determinati tipi di polveri come polvere di quer-
cia e faggio sono considerati cancerogeni, soprattuto
in concomitanza con additivi per il trattamento del
legno (cromato, protettivi per il legno). Materiali con-
tenenti amianto devono essere lavorati esclusiva-
mente da personale specializzato.
– Utilizzare sempre un dispositivo di aspirazione
della polvere.
– Assicurare una buona ventilazione del luogo di
lavoro.
– Indossare sempre una mascherina antipolvere.
– Osservare le disposizioni nazionali vigenti per i
materiali da lavorare.
Pericolo a causa delle vibrazioni
ATTENZIONE! Rischio di lesioni a causa
delle vibrazioni! Le vibrazioni possono
causare, soprattutto nelle persone con
disturbi alla circolazione sanguigna, danni ai
vasi sanguigni o ai nervi.
Se si riscontrano i seguenti sintomi, inter-
rompere immediatamente il lavoro e consul-
tare un medico: torpore in parti del corpo,
perdita di sensibilità, prurito, trafitture,
dolore, cambiamenti del colore della pelle.
Il valore di vibrazione indicato nei dati tecnici rappre-
senta gli impieghi principali dell'attrezzo. La vibra-
zione effettivamente presente durante l'uso può risul-
tare diversa in base ai seguenti fattori:
• impiego non appropriato;
• inserti non appropriati;
• materiale non appropriato;
• manutenzione insufficiente.
Si possono ridurre considerevolmente i rischi atte-
nendosi alle seguenti indicazioni:
– Eseguire la manutenzione dell'attrezzo attenen-
dosi alle indicazioni riportate nelle istruzioni per
l'uso.
– Evitare di lavorare a temperature troppo basse.
– Mantenere caldo il corpo e in particolare le mani
durante la stagione fredda.
– Fare pause frequenti durante le quali si devono
tenere le mani in movimento per stimolare l'irrora-
zione sanguigna.
Rischi rimanenti
Anche utilizzando l'apparecchio secondo le disposi-
zioni e nella osservanza di tutte le informazioni di
sicurezza riportate nelle presenti istruzioni per l'uso
possono sempre persistere pericoli residui.
• Contatto con l'utensile nella zona non coperta.
• Interventi con l'utensile in moto.
• Contraccolpo dei pezzi di lavorazione.
Equipaggiamento di protezione personale
Durante il lavoro con l'apparecchio si devono
indossare occhiali protettivi.
Quando si lavora con l'apparecchio si deve
indossare una cuffia protettiva per l'udito.
Quando si lavora con forte sviluppo di polve-
re indossare una mascherina antipolvere.
Quando si lavora con l'apparecchio si devo-
no indossare guanti protettivi.
Quando si lavora con l'apparecchio indossa-
re indumenti attillati ed aderenti.
Se si portano i capelli lunghi, coprirli o indos-
sare una reticella.
Descrizione generale
dell'apparecchio
Nota: L'aspetto reale dell'apparecchio può
essere diverso da quanto riportato nelle illu-
strazioni.
► P. 3, fig. 1
1. Leva di bloccaggio per utensile
2. Interruttore I/0
3. Regolatore di velocità
4. Utensile
Volume di fornitura
• Utensile multifunzione
• Istruzioni per l'uso
• Nastro adesivo
► P. 3, fig. 2
A. Lama per sega a tuffo a gomito
B. Lama per sega a denti riportati
C. Mola di rettifica
D. Foglio abrasivo (3×)
IT
13

Publicité

loading