Indicazione Della Data - TFA 35.1062 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour 35.1062:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
TFA No. 35.1062 Anleitung
SIGM A
Stazione barometrica radio controllata

4.3 Indicazione della data

Premendo il t ast o M ODE è possibile scegliere t ra le due
seguent i modalit à:
• Orario con ore minut i e secondi
• Orario con ore, minut i e giorno della set t imana
• Fuso orario con ore, minut i e giorno della set t imana
• Fuso orario con ore, minut i e secondi
• Giorno con mese.
4.4 Termometro
4.4.1 Commutazione
• Con il tasto CHANNEL è possibile scegliere la visualizzazio-
ne dei sensori esterni CH1, 2 o 3.
4.4.2 Frecce della tendenza
• Le frecce della tendenza mostrano se la temperatura è in
aumento, si abbassano o restano costanti.
4.4.3 Funzione temperature massime / minime
• Premendo il tasto MEM è possibile richiamare i valori mini-
mi (MIN) della temperatura dal sensore interno e dai senso-
ri esterni. Premendo di nuovo il tasto MEM è possibile
richiamare i valori massimi del giorno (MAX).
• Se si tiene premuto il tasto MEM per 2 secondi, i valori ven-
gono cancellati e viene ripristinato il valore attuale.
4.5 Previsione meteorologica
• La st azione radio met eorologica dispone di 5 simboli
met eorologici (sereno, parzialment e nuvoloso, copert o,
piovoso, pioggia f ort e) e 3 simboli per la t endenza della
pressione at mosf erica (crescent e, cost ant e, decrescent e)
• La previsione t ramit e l'indicazione del simbolo si rif erisce
ad un periodo di t empo di 12 – 24 ore e indica solo una
t endenza at mosf erica. La precisione è circa del 70 % .
4.6 Trasmettitore esterno
• Premere con un ogget t o appunt it o nell'apert ura °C e °F
per visualizzare la t emperat ura sul display del t rasmet t it o-
re est erno in °C o °F .
• Con il t ast o RESET è possibile eseguire un reset .
30
25.09.2009
13:55 Uhr
Seite 16
SIGM A
Stazione barometrica radio controllata
• Dopo la corret t a messa in f unzione del t rasmet t it ore
est erno, richiudere accurat ament e il coperchio delle bat -
t erie t ramit e vit i.
• Se si desidera collegare alt ri t rasmet t it ori, procedere come
descrit t o nella sezione 3. Selezionare un alt ro canale per
ogni t rasmet t it ore con l'int errut t ore a scorriment o CHAN-
NEL prima di inserire le bat t erie.
4.7 Posizionamento della stazione base e fissaggio del
trasmettitore
• Cercare un luogo ombreggiat o e al riparo dalla pioggia
per il t rasmet t it ore. (Una irradiazione diret t a del sole
modif ica i valori di misura ment re l'umidit à cont inua
sovraccarica in modo non necessario i component i elet t ro-
nici). Inst allare la st azione base in soggiorno evit ando la
vicinanza di alt ri apparecchi elet t rici (t elevisore, compu-
t er, radiot elef oni) e di ogget t i met allici massicci.
• Verif icare se il t rasf eriment o dei valori di misura alla st a-
zione base da part e del t rasmet t it ore sit uat o nel luogo cui
esso è dest inat o ha luogo corret t ament e (raggio d'azione
in campo libero circa 60 met ri, in caso di paret i spesse, in
part icolare con part i met alliche, il raggio d'azione del
t rasmet t it ore pot rà ridursi not evolment e.
• Se necessario, cercare nuove posizioni per il t rasmet t it ore
e il ricevit ore.
• Se il trasferimento ha luogo correttamente, è possibile
appendere il trasmettitore tramite il suo gancio per parete.
5. Sost it uzione delle bat t erie
• Se invece è scarica la bat t eria del t rasmet t it ore est erno, il
simbolo di " bat t eria bassa " appare nella riga del display
relat iva alla t emperat ura int erna o est erna.
• Ut ilizzare bat t erie alcaline a 1,5 V AA. Accert arsi di aver
inserit o le bat t erie con le polarit à giust e. Sost it uire le bat -
t erie quasi scariche al più prest o possibile, allo scopo di
evit are che si scarichino complet ament e.
Attenzione: Le bat t erie scariche e apparecchi elet t rici
f uori uso non devono essere smalt it e insieme all'immondi-
zia domest ica, bensì dovranno essere riconsegnat e al
negoziant e o ad alt ri ent i prepost i per il riciclo in conf or-
mit à alle vigent i disposizioni nazionali o locali.
31

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières