Télécharger Imprimer la page

F.F. Group RH 12-55 MX PRO Notice Originale page 19

Publicité

RH 12-55 MX PRO
LINEE GUIDA PER L'USO DI PROLUNGHE
Assicurarsi che la prolunga sia collegata corret-
f
tamente e sia in buone condizioni. Quando si usa
una prolunga, assicurarsi che la sezione del cavo
sia sufficiente per portare la corrente assorbita
dal vostro prodotto. Un cavo sottodimensiona-
to potrà causare cadute di tensione e quindi una
perdita di potenza e un eccessivo riscaldamento
dell'apparecchio.
Sostituire sempre una prolunga danneggiata o
f
farla riparare da un tecnico qualificato prima di
usarla.
Proteggere le prolunghe da oggetti affilati, ca-
f
lore eccessivo e aree umide/bagnate.
Usare un circuito elettrico separato per i vostri
f
apparecchi. Questo circuito dovrebbe essere
protetto con un fusibile ritardato idoneo. Prima
di collegare il motore alla linea elettrica, verifi-
care che l'interruttore si trovi in posizione OFF
e che la tensione elettrica corrisponda a quella
specificata sulla targhetta del motore. Una ten-
sione inferiore comporterà danni al motore.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
DESTINAZIONE D'USO
La macchina è indicata per la perforazione di cal-
cestruzzo, laterizio e pietra. È utile anche per fo-
ratura senza impatto su legno, metallo, ceramica
e plastica.
DATI TECNICI
Codice prodotto
Modello
Tensione nominale
Potenza nominale
assorbita
Numero di giri a
vuoto
Frequenza colpi
Forza colpo singolo
Tipo di mandrino
Ø max. foratura
calcestruzzo
Peso
Il livello di rumore stimato A dell'apparecchio
ammonta normalmente a
Livello di pressione
acustica
Livello di potenza
sonora
Incertezza della
misura K
45 307
RH 12-55 MX PRO
V
230
Hz
50
W
1.700
min
100-220
-1
min
1750-2150
-1
J
5-19
SDS-MAX
mm
55
kg
12
dB(A)
89,70
dB(A)
100,70
dB
3
Livello vibrazioni:
a
h
K
INFORMAZIONI SULLA RUMOROSITÀ E SULLA
VIBRAZIONE
Il livello di emissione delle vibrazioni è stato mi-
surato in conformità a un test standardizzato
stabilito dalla norma EN 60745-1; questo valore
può essere utilizzato per mettere a confronto un
l'utensile con un altro o come valutazione preli-
minare di esposizione alla vibrazione quando si
impiega l'utensile per le applicazioni menzionate.
Le vibrazioni emesse durante l'uso effettivo
dell'apparecchio elettrico possono differire dal
livello totale di vibrazioni dichiarato in base al
modo in cui l'apparecchio stesso è usato. È ne-
cessario identificare misure di sicurezza a pro-
tezione dell'operatore che siano basate su una
stima dell'esposizione alle condizioni effettive di
utilizzo (tenendo conto di tutte le parti del ciclo
di utilizzo, come ad esempio le volte in cui l'ap-
parecchio viene spento e il periodo in cui rimane
inattivo, oltre al periodo di attività).
AVVISO! La macchina genera un campo elet-
tromagnetico durante l'uso. Questo campo, in
alcune circostanze, può interferire con impianti
medici attivi o passivi. Per ridurre il rischio di le-
sioni gravi o fatali, consigliamo alle persone con
impianti medici di consultare il proprio medico e
il produttore dell'impianto medico prima di usare
questa macchina.
IDENTIFICAZIONE
1. Mandrino SDS-Max
2. Porta-apparecchio (SDS - Max)
3. Cappuccio antipolvere
4. Guaina di bloccaggio
5. Cavo
6. Impugnatura ausiliaria
7. Interruttore di selezione modalità operativa
8. Regolazione della velocità
9. Pulsante di blocco (in modalità martello)
10. Interruttore di avvio/arresto
11. Indicatore di accensione
12. Indicatore luminoso per la manutenzione
PRIMA DELL'USO
Verificare l'assenza di cavi elettrici nascosti, di tubi
del gas e dell'acqua. Controllare l'area di lavoro,
ad esempio con un rilevatore di metalli. Usare
sempre la tensione di alimentazione corretta! La
tensione della fonte di energia deve corrisponde-
re al valore indicato sulla targhetta identificativa
della macchina.
SOSTITUZIONE DELL'APPARECCHIO
Durante la sostituzione dell'apparecchio, verifi-
care che il cappuccio antipolvere (3) non sia dan-
neggiato.
Utensili SDS - Max
L'utensile SDS - Max è progettato per potersi
muovere liberamente. Questo causa eccentricità
quando la macchina è scarica. Tuttavia, il trapano
Italiano | 19
m/s
17,035
2
m/s
1,5
2
www.ffgroup-tools.com

Publicité

loading